Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da slope
Ciao. Ho questa configurazione:
Amd X2 4800+ 2.5ghz
2gb ram
scheda video integrata ati x1250 con hdmi (1080p)
Sto usando coreavc 1.7 (h264) + haali media splitter + ffdshow (divx) e per la riproduzione vista mediacenter.
Riesco a visualizzare i 720p abbastanza fluidamente, ma il carico della cpu è sempre alto (85-90%).
C'è qualche configurazione che posso fare per ridurre il carico, visto che si diceva che coreavc era un pò più leggero?
Grazie. :)
p.s. Usando ffdshow anche per i mkv, i video rallentano da morire... :(
Su una ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ e usando Media player classic + Coreavc 1.6.5 su Vista vado benissimo sia con materiale 720P che con 1080P.
Provero' anche la versione 1.7.
Ovviamente non utilizzo "haali media splitter"
-
@slope
è strano che tu abbia un cosi alto consumo.
se usi il test SuperPi
http://wwww.hwbot.org/benchmark.appl...3&name=SuperPi
quanto fai con la prova da 1M?
io 22.2 secondi e il comsumo è sempre intorno al 40% medio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
@slope
...
quanto fai con la prova da 1M?
io 22.2 secondi e il comsumo è sempre intorno al 40% medio.
Veramente avevo provato quel test ieri e faccio 38-39 sec. :cry:
Sarà per quello?
@serturini
Come fai a non usare haali? Io se lo disinstallo non mi fa più partire i file mkv... :confused: Tanto più che nell'installazione di coreavc è compreso l'haali (naturalemente deselezionabile... ) :rolleyes:
Io cmq ho l'esigenza di farli vedere da mediacenter e se lo disinstallo, mi dice cartella vuota..:boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da slope
@serturini
Come fai a non usare haali? Io se lo disinstallo non mi fa più partire i file mkv... :confused: Tanto più che nell'installazione di coreavc è compreso l'haali (naturalemente deselezionabile... ) :rolleyes:
Io cmq ho l'esigenza di farli vedere da mediacenter e se lo disinstallo, mi dice cartella vuota..:boh:
Media player classic (e anche KmPlayer che uso) gestisce gia' il contenitore mkv senza bisogno di installare Haali Media Splitter (che infatti non selezioni quando installo CoreAvc). Comunque non credo sia questo la causa del problema
-
Ma mi confermi, cmq, che il coreavc entra in funzione se visiono un file mkv, avendo disabilitato in ffdshow il codec per l'h264/avc?
Oppure avendo l'haali, coreavc non entra proprio in gioco?
Non sono così esperto... :bimbo:
-
Citazione:
Originariamente scritto da slope
Ma mi confermi, cmq, che il coreavc entra in funzione se visiono un file mkv, avendo disabilitato in ffdshow il codec per l'h264/avc?
Oppure avendo l'haali, coreavc non entra proprio in gioco?
Non sono così esperto... :bimbo:
Ho installato anche ffdshow per vedere come usarlo con gli altri formati e i Dvd e non entra in funzione quando visiono file mkv con h264 (quindi entrano in funzione CoreAvc). Pero' il mio problema ora e' che ffdshow non entra in funzione nemmeno con i Dvd per i quali vorrei invece utilizzarlo.
Comunque nemmeno io sono esperto: leggo e provo e mi incasino
-
scusate facendo un po' di riepilogo...
io vorrei vedere dvd, divx e mkv nel miglior modo possibile sul mio tv lcd,
allora per vedere i dvd al momento uso windvd 9
ora per i divx e i file codificati in x264 dovrei usare una configurazione del genere
divx --> lettore +ffdshow
mkv --> lettore +coreavc
ora per divx e mkv posso usare lo stesso lettore?
Tra i noti ZoomPlayer, KMPlayer, MediaPlayerClassic che mi ha citato f_carone, quale mi consigliate di installare e perchè ;)
grazie!
-
Ti consiglio di usare un lettore multiformato, cioè che include al proprio interno codec multiformato, e tra i citati sono MPC e KMP, oltre a poter inserire dei codec esterni, provali sono entrambi free.
ciao,
fil
-
Allora.. Ho la conferma che parte coreavc con gli mkv, perchè quando l'ho disinstallato, non trovava nessun codec (avendoli disabilitati anche in ffdshow).
Quindi ho reinstallato coreavc (con haali, perchè in VMC sennò non partono...).
Per quanto riguarda il carico sulla cpu, mi sono ricordato che avevo seguito una guida per divx per ffdshow, con postprocessing, resize & aspect, blur e sharpen ed effettivamente il carico per i divx era sul 70%, mentre per gli mkv andava a 90.. :ops:
Tolto tutto, il carico scende sui 70.
Ma possibile che con la mia configurazione (non eccezzionale, va bene...) che vi ho descritto prima, se metto qualche filtro i valori schizzano? :confused:
-
Allora ho fatto tutto come mi hai detto f_carone ed ho inserito vmr 9 renderless sottotitoli hq (sono sotto xp) e funziona tutto...
il consumo del pc è ottimo sia con mkv 720 e 1080p (45-60%)... ho un amd be-2400... però la qualità non mi ha "stupido" più di tanto...
cos'altro potrei configurare per avere migliori colori ecc... ??
Grazie!
-
Atiiva la modalità supervelocità e prova qualche Pixel shader code.
ciao,
fil
-
Ciao scusa potresti essere più specifico... non riesco a trovare quelle opzioni... grazie!
-
un'altra domanda che volevo fare è... cosa sono gli "splitter"? A cosa serve "Haali Media Splitter" devo configurare su kmplayer a riguardo??
Ho trovato la modalità superveloce.... a quanto devo settore la classe di priorità?
I pixer shader code cosa sono e dove li trovo'?
-
Citazione:
Originariamente scritto da venik
un'altra domanda che volevo fare è... cosa sono gli "splitter"? A cosa serve "Haali Media Splitter" devo configurare su kmplayer a riguardo??
Ho trovato la modalità superveloce.... a quanto devo settore la classe di priorità?
I pixer shader code cosa sono e dove li trovo'?
Gli splitter prendono un contenitore (avi/mkv) e lo suddividono (split) nei suoi flussi di base. Di solito flusso video e flusso audio, ma nei matroska spesso anche un flusso per i sottotitoli. Ci possono poi essere flussi audio secondari e altro ancora.
In Kmplayer io suggerisco di usare comunque lo splitter di Haali, costantemente aggiornato e, in alcuni casi, anche più compatibile.
-
Ho capito grazie...
cmq su kmp nelle opzioni ho la possibilità di usare due spiltter per i matroska uno splitter interno di kmp e un certo gabest mkv splitter... quale dei due è migliore? Come faccio a selezionare haali media splitter in kmp?
Io ho la possibilità di provare tutte queste configurazioni solo su trailers e corti al momento... che voi sappiate guardando un film intero il consumo di prestazioni aumenta o prescinde dalla dimensione del file?