...io sono stato il primo a dire due parole in italiano, però! :D ;)Citazione:
Originariamente inviato da Tiamat
Ecco un paio di link a recensioni del Piano, in generale ne parlano molto bene.
...
Visualizzazione Stampabile
...io sono stato il primo a dire due parole in italiano, però! :D ;)Citazione:
Originariamente inviato da Tiamat
Ecco un paio di link a recensioni del Piano, in generale ne parlano molto bene.
...
Ho letto da qualche parte che la connessione DVI gestisce i colori a 8bit e dunque aumenta le solarizzazioni (rispetto alla vga). Ti risulta niente del genere. In termini solo di tonalità dei colori noti qualcosa?
Effettivamente quando provo a variare i bit/colore dalla mia uscita DVI della scheda grafica non riesco a salire oltre a 8 !Citazione:
Originariamente inviato da dixxy
Ho letto da qualche parte che la connessione DVI gestisce i colori a 8bit e dunque aumenta le solarizzazioni (rispetto alla vga). Ti risulta niente del genere. In termini solo di tonalità dei colori noti qualcosa?
Ciò significherebbe 256 colori in tutto, ma ti assicuro che i colori visualizzati dal proiettore sono proprio tutti! non manca niente!
(forse dall'uscita DVI i bit devono essere intesi 8 per ogni colore primario, quindi sempre 24!...mi sto arrampicando sugli specchi!:D )
Si, certamente si tratta di 8 bit per canale, i migliori dac sono a 10bit, ma non so se questo porti a vantaggi visibili. Certo, però, che le immagini che hai postato sono spettacolari.
Per quanto riguarda l'ottica, è annunciato il modello Piano 3200, di cui non conosco le altre caratteristiche, ma di certo è dotato di zoom.
Dato che sono interessato anch'io, ho letto questo sul piano 3200:
http://www.plushometheater.com/en/pr_may02_30.htm
Dove si può dedurre che le migliorie apportate principali sono:
Chip Silicon Image 504, lo stesso dei nuovi Denon progressivi e con molte migliorie dichirate rispetto al già pur buono 503
Ingresso RGB, oltre ai già noti composito, S-Video, component e DVI-D
Compatibilità quindi con HDTV 480p, 720p e 1080i
Telecomando retroilluminato
Ottica zoom x1,2
prezzo 3299$ e disponibilità a Luglio.
Buona notizia è anche che il "vecchio" HE3100 è sceso di prezzo a 2699$.
Ciao
Il mio Plussino con meno di 50 ore è già vecchio! sob!:( sob! :(
Ciao tabletop, dove hai visto questo prezzo? Listino, negozio, online? IVA compresa?Citazione:
Originariamente inviato da tabletop
Buona notizia è anche che il "vecchio" HE3100 è sceso di prezzo a 2699$.
Grazie ;)
Ciao
Sisco
Ciao,Citazione:
Originariamente inviato da Sisco
Ciao tabletop, dove hai visto questo prezzo? Listino, negozio, online? IVA compresa?
Grazie ;)
Ciao
Sisco
leggi fino in fondo il documento di cui ha dato l'indirizzo.
Non è vecchio per niente! Non preoccuparti. Per quanto riguarda il prezzo USA del 3100, invece, è già perfettamente allineato a quello Europeo di 3500 Euro.Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
Il mio Plussino con meno di 50 ore è già vecchio! sob!:( sob! :(
Emidio
beh!...almeno mi consola il fatto di averlo pagato "solo" 3368 euro ivato!Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Non è vecchio per niente! Non preoccuparti. Per quanto riguarda il prezzo USA del 3100, invece, è già perfettamente allineato a quello Europeo di 3500 Euro.
Emidio
Però quello che mi fa rosicare è la notizia che il nuovo 3200 monta il chip Silicon Image 504, che ha il 16/9 senza rielaborazioni rispetto al 4/3... con il mio 3100 la differenza un po' è visibile!
per quello che riguarda il prezzo!!
Chiaramente i dollaroni USA sono destinati ad un piccolo ritocco in Italia, anche se il 3100 era pubblicizzato in Francia a 2999 €, più conveniente che i 2999$ USA del prezzo precedente!!
Quello che posso dire è che per certi aspetti, rinunciando allo zoom, confrontato con l'HT200DM, il piano 3100, mi è risultato preferibile in termini di qualità di immagine complessiva!!! a meno di metà del prezzo del 200DM! bisogna tener conto però anche della durata lampada dichiarata, sensibilmente diverso!!!!
Ma quando arriverà in Italia il 3200???
Il problema mio è che per l'installazione idonea per mè, l'ottica "tele" del 200DM è migliore perchè mi permetterebbe di appoggiarlo su una mensola alle spalle del divano e a circa 4,70 mt , con il basculare dell'ottica, ottenere un immagine della grandezza giusta! Mentre il piano lo dovrei mettere tra divano e schermo con inevitabile staffa a soffitto.
Provato poi contro un HT300, questa volta il SIM2 si è preso la sua bella rivincita, e ci mancherebbe altro!!!!
Solo che costa un pò troppo per le mie tasche, quindi momento di attesa per decidere se prendere il piano1, aspettare il piano2, metter via qulche lirta per il 200DM o attendere l'occasione di un tritubo....... vero fvale e Romano?;) ;) ;)
Ciao
Marco
Ho inserito una descrizione dei componenti e foto del mio impianto sul mio sito! :cool:
uhm... mi spieghi meglio che vuol dire?Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
il chip Silicon Image 504, che ha il 16/9 senza rielaborazioni rispetto al 4/3... con il mio 3100 la differenza un po' è visibile!
Questo è ciò che è pubblicizzato per il 3200:Citazione:
Originariamente inviato da dixxy
uhm... mi spieghi meglio che vuol dire?
Native 16:9 projection - The DLP™ Widescreen (480p) Component Set features both a native 848 x 480 resolution-mode that permits the Piano HE-3200 to project 16:9 aspect ratio images with no scaling required, and an 800 x 600 resolution mode that permits the Piano HE-3200 to project 4:3 aspect ratio images.
Quello che ho notato è che con il mio 3100 se metto una qualsiasi immagine visualizzata in 4/3 e poi in 16/9, noto (in 16/9) una diminuzione dei dettagli e più sfocatura, come se l'immagine venisse ulteriormente rielaborata rispetto alla stessa vista in 4/3.
Anche il mio 3100 ha la risoluzione orizzontale leggermente "ritoccata" a 848 pixel, invece che a 800...ma l'immagine scade un po'!
Non sono sicuro che con il 3200 questo non accada, ma (COME HO RIPORTATO SOPRA) c'è scritto che proiettando in 16/9 non è richiesta riscalatura!
Temo che si riferisca all'NTSC (infatti parla di 480p). Il PAL ha 576 linee e temo che, con quella matrice, subisca sempre uno scaling. Attendo lumi dai superesperti del forum, su questo argomento ho poche idee ma confuse :-)).Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
Native 16:9 projection - The DLP™ Widescreen (480p) Component Set features both a native 848 x 480 resolution-mode that permits the Piano HE-3200 to project 16:9 aspect ratio images with no scaling
<cut>
Quello che ho notato è che con il mio 3100 se metto una qualsiasi immagine visualizzata in 4/3 e poi in 16/9, noto (in 16/9) una riscalatura!
Per quanto riguarda la seconda frase, solo una curiosità: per 4/3 intendi letterbox? Cioè, per fare il confronto, setti dapprima il lettore in 4:3 (dunque ti dà un letterbox) e poi in 16/9 anamorfico?