Certo sono due epoche diverse con concezioni di alimentazioni quasi opposte....il 3806 come l'attuale 3808 hanno un'alimentazione concettualmente uguale all'11Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Visualizzazione Stampabile
Certo sono due epoche diverse con concezioni di alimentazioni quasi opposte....il 3806 come l'attuale 3808 hanno un'alimentazione concettualmente uguale all'11Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Scusami ma non credo che il 3806 e l'AVC-A11XV abbiano una ben che minima somiglianza sull'alimentazione, con ciò non voglio dire che il 3806 e il 3803 abbiano la stessa alimentazione, ma il 3806 di sicuro non ha un toroidale da 1200VA, per non parlare dei condesatori. Il mio parere è che la Denon abbia come tutte le case un budget su progetto dove per forza di cose deve fare dei tagli per starci dentro, diciamo che una delle fonti di risparmio maggiore per far quadrare il budget stà nello stadio di alimentazione, ora tenendo conto che Denon offre hai suoi clienti dei prodotti di buona qualità con tutte le plus possibili del momento, su qualcosa dovrà pure risparmiare, ecco che quì entrano in gioco trasformatori, condenzatori, filtri ecc., basti pensare che l'A11 è stato definito da alcune riviste un integrato con un rapporto qualità/prezzo eccezionale (€3900), si capisce perchè il 3806 e l'A11 non possono avere neanche lontanamente un progetto simile. Discorso diverso per il 3803 e il 3806, che hanno concettualmente lo stesso progetto, solo che magari sul 3806 la Denon è stata più generosa, ma di toroidali e condenzatori audio da € 40 cad1 neanche la traccia.Citazione:
Certo sono due epoche diverse con concezioni di alimentazioni quasi opposte....il 3806 come l'attuale 3808 hanno un'alimentazione concettualmente uguale all'11
Scusatemi, ma non vorrei passare per il "Sapientone" di turno, ma la mia piccola esperinza mi ha portato a credere che la parte più costosa (in componenti elettronici) di un amplificatore sia proprio l'alimentazione. Tempo fà mi sono cimentato con la costruzione di un finale dual mono che si chiama Gainclone, spesi € 30 per degli integrati della National che guarda caso monta anche un finale della Jeff Roland da € 10000, ma quando mi trovai a dover comprare i componenti per lo stadio di alimentazione capì perchè un finale dual mono costasse uno sproposito.
forse non hai capito.....ho detto concettualmenente e non la stessa alimentazione.......nel senso che mentre prima erano esclusivamente di tipo dinamico oggi molto meno.
Comunque quello che costa di più è il progetto serio certo fra i componenti i trasformatori costicchiano al pari di un buon chassis
Scusami Mixersrl ma non volevo entrare in retorica con tè, ho semplicemente interpretato male, adesso ho capito che abbiamo la stessa linea di pensiro.:p
Domanda:
è possibile collegare il Denon 3806 ad un notebook per riprodurre mp3 ed ascoltare stazioni radio via web???
.Citazione:
Domanda:
è possibile collegare il Denon 3806 ad un notebook per riprodurre mp3 ed ascoltare stazioni radio via web???
Non sono sicuro, ma per internet radio non dovresti avere alcun problema, ma lo devi collegare ad un punto di accesso internet (router) e non ad un portatile. Invece per quanto riguarda la possibilità di leggere Mp3 dall'HDD di un portatile, non credo sia possibile.
grazie per la risp, avevo letto che con il nuovo denon 4808 ci si può connettere wifi e gestire gli mp3 con WMP11 quindi credevo fosse possibile connettersi via lan al 3806.
Oggi ho ritirato le B&W ma purtroppo solo il sub W610, le CWM CINEMA,e Surround B&W 686.
Per le 684 ci sarà d'attendere ancora qualche giorno...:cry:
Logicamente :D le ho subito collegate al sinto Sony:( (il denon 3806 lo ritiro sabato)...bè devo dire che suonano veramente bene già ora quindi mi auguro che poi lo faranno ancora meglio...
Ieri sera ho provato internet radio sul mio AVC-A11XVA, mi pare di capire che il 3806 dovrebbe avere la stessa funzione, funziona benissimo, basta attribuire un'indirizzi Ip al Denon ed il gioco è fatto. Invece per condividere dei file con un PC bisogna istallare Windows Media Connect, ma non ho potuto provarla in quanto questo software mi manca al momento, invece ho trovato molto comoda la funzione che controlla e configura il Denon direttamente dal browser.
tra il tuo AVC-A11XVA ed il mio 3806 c'è un abisso....e non credo che il 3806 abbia quella funzione... oggi me lo consegnano, ti saprò dire. Grazie cmq