si.. e samsung allora è hdmi 1.10:)
Visualizzazione Stampabile
si.. e samsung allora è hdmi 1.10:)
era una battuta per dire che il sony è sicuramente hdmi 1.3
che fai torni indietro?Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
per chi l'ha provato, il 24p sul f86 è gestito correttamente?
domanda interessante da parte di Stazza.
Ho visto l'f86 da 40" in negozio. Non ci ho smanettato nè altro, ho visto che era collegato in HDMI (1.428 forse?) con una demo che partiva da un lettore blu ray.
Le immagini erano per lo più statiche ed era un bel vedere, nero abbastanza profondo, a me è parso più del sony X3500 esposto 2 stand più in là, ma potrebbe dipendere dai settaggi lasciati in default; colori fedeli, immagine molto dettagliata. Ci sono stati solo un paio di passaggi con immagini in movimento è mi è sembrato comportarsi bene. Però ero con mia moglie che mi ha trascinato via dopo 5 minuti: primo si era stufata (dopo 5 minuti, mentre io ho dovuto passare 2 ore al reparto arredo casa) secondo aveva paura che spendessi soldi.
Dovrò tornare con calma e soprattutto da solo.
ciao
comunque c'è una review su hdtvtest
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40F86BD/
in cui viene detto che supporta i 24p
cito "Smooth 1080p/24 handling from PS3"
ciao
e qui 15 pagine di thread
http://www.avclub.gr/forum/showthread.php?t=13946
sono avanti di 6 volte rispetto all'1.4 del sonyCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
non sai contare? mo c'è pure gente analfabeta qui:D
Mi pare il colmo!
Se il Sony supporta xvYCC (ha 30bit di colore in totale!) come diavolo fa a essere hdmi 1.2 se è specifica dello standard 1.3?
Mi pare che qui si parli solo per dare aria alla bocca...
Guarda che in matematica 1.10 è un valore inferiore di 1.4Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
cmq a parte tutto....oggi sono andato a ordinare il sony x3500!
2540 euro da euronics....quello che mi ha spinto (sono sincero) è stato il pannello a 10 bit e l'estetica del tv che è eccezionale!
Ciao Stazza ;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
In presenza di sorgente in ingresso a 24P, si comporta in maniera discreta. Ci sono delle diminuizioni dei famigerati "microscatti", ma solo appunto una diminuizione.
Non siamo assolutamente a livello Pioneer per intenderci.
e sul sony hai notizie di prove con il 24p?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Gladiatore, personalmente ancora purtroppo non ho testato a fondo (una visione veloce serve a poco purtroppo).
Diciamo che da un amico fidato che ne ha già avuto occasione (di provarlo) ci sono stati pareri interessanti e positivi.
Specifica questi pareri positivi ;).
Nessun microscatto? Fluidità notevole,anche se un pochino inferiore ai pioneer?
Non ancora a livello Pioneer ma molto vicino.
Diciamo come Philips. Questi i pareri che mi ha comunicato, e visto che il più delle volte abbiamo stessi giudizi....
Comunque resto curioso di provarlo il Sony.
Inoltre sembra che l'effetto scia sia altro punto interessante, anch'esso buono. Resta curioso di come ci possa essere questa differenza con samsung in quanto il pannello dovrebbe essere lo stesso. Misteri dell'elettronica :(