Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Il discorso sulla "flessibilità" al TAV non me lo ricordo.
Nei 3 giorni passati alla fiera più di una volta ho sentito uscire dalla bocca del signor Vignini quella parola, in un occasione fece vedre anche che zoom esagerato possedesse il jvc alla stessa distanza.Però ricordo pure il fatto che lo sharp di default è superiore al d-ila.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Oltre a queste differenze, non vedo altre maggiori flessibilità.
Beh, come ignorare la (nettamente) maggiore escursione zoom del JVC, con throw-ratio variabile da 1,39 a 2,74 (2x) contro l'escursione 1,88-2,53 (1,3x) dello Sharp. Se questa non è maggior flessibilità... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
secondo te i circa 1.000€ di differenza di costo tra il BenQ e lo Sharp sono pochi, poiche', se ho ben compreso, date le prestazioni dello Sharp, migliori del BenQ, non si dovrebbe esitare a scegliere lo Sharp, oppure ho compreso male?
Si,intendevo questo..
Citazione:
che ci siano piu' acquirenti del BenQ, rispetto allo Sharp, perche' e' sempre costato meno il piu' diffuso e molti acquirenti hanno preferito accontentarsi pur di risparmiare circa un mese di stuipendio di un operaio non precario.
O forse perchè e maggiormente pubblicizzato! Chi va a spendere quelle cifre, non credo si faccia problemi x un ulteriore sforzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Oltre a queste differenze, non vedo altre maggiori flessibilità.
Ah... e poi dimenticavo la minor versatilità del lens-shift dello Sharp, che può shiftare l'immagine solo verso l'alto: questo complica l'installazione "bookshelf" (col VPR dritto, su un ripiano alle proprie spalle), impedendo a volte di abbassare il quadro quanto si vorrebbe.
Nel mio caso la cosa è irrilevante perchè... la mia religione :) non mi consente di usare lo shift: proietto rigorosamente "in asse", col proiettore molto basso, poco sopra la testa, per usare il "fiorfiore" dell'ottica (solo la porzione centrale, quella -appunto- otticamente migliore... provare per credere ;))
-
Che prezzo!
Probabilmente molti forumer se ne saranno già accorti ma avete visto che prezzo ha adesso lo Sharp Z21000 sul noto sito Onlin.....e 5899€ !!
In più fanno una campagna a tasso zero fino a fine mese.
Secondo voi c'è da fidarsi a prenderlo lì ?
Che ne dite?
Io sarei molto tentato di sostituire il mio ottimo Metavision con questo proiettore ,che adesso praticamente costa come il JVC.
Ciao!
-
mi piacerebbe sapere poi se il 21000 è rumoroso come il 12000,questo è un fattore che per qualcuno (come mè)è molto rilevante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Beh, come ignorare la (nettamente) maggiore escursione zoom del JVC, Se questa non è maggior flessibilità... :cool:
Quindi i miei ricordi non erano infondati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da intruder
mi piacerebbe sapere poi se il 21000 è rumoroso come il 12000
Su quello, x esempio, viste anche le dimensioni, si sarebbe potuto fare qualcosa in più...
-
Nero, colori, contrasto, ma in primis il dettaglio pixel to pixel, tutto questo è quello che il 21000 ti restituisce, una immagine la più cinematografica che si possa avere in casa, ed a mio modesto parere, paragonabile ad un CRT. Prima di comprarlo ho visto la comparativa al TAV di Roma e non ho avuto dubbi sulla scelta. L'effetto arcobaleno io non l'ho mai notato e neanche tante persone che sono state ospiti a casa mia, in ogni modo come tutti i dlp ci sarà ma fino a questo momento nessuno si è accorto di questo. Per chi deve sciegliere un full hd mono chip io lo consiglio vivamente, vedrete che non vi pentirete.
-
Sono disperato.Avevo individuato nello sharp il mio prossimo vpr senonchè oggi in edicola ho letto una rivista che diceva che lo sharp non supporta i 24p.Adesso cosa faccio?????????????
-
Ummmmm... cerchi di decidere con i tuoi occhi se è un difetto veniale o grave. Nel primo caso compri, nel secondo scegli un modello simile allo sharp, con prezzo simile e con il 24p. Non sono onniscente sui vpr, ma scommetto che c'è, ce ne sono così tanti di modelli... Lo sharp è una bella macchina, ma non credo sia l'unica a fare quell oche fa per quel prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da poz
oggi in edicola ho letto una rivista che diceva che lo sharp non supporta i 24p.
Si vocifera di un modello nuovo che dovrebbe accettare il 24p
-
Accetta i 24p
Anche se dovrebbero essere i possessori dello Sharp a fugare ogni dubbio ecco qui il link alla pagina della Sharp tedesca dove si vede chiaramente che lo z21000 accetta tranquillamente i segnali 1080 a 24p http://www.sharp.de/php/td.php?par=6_17_no_1296
-
Appunto,qualche possessore dello sharp che possa confermarlo?
-
Pure il TW1000 accetta il 24p, ma lo rinconverte a 60Hz, ed è quello che fa lo Sharp.