Visualizzazione Stampabile
-
Una causa sarebbe il fatto che ultimamente sono sul mercato due buoni full-hd proiettori che si possono aquistare sui 1300€,e dopo agosto se ne troveranno altri sul quel prezzo.Certo che il mitsu hc-3100 e' tuttora uno dei migliori (almeno in Germania e' considerato il migliore della sua categoria)e visto la scarsa reperibilita' sul mercato, questi purtroppo sono i motivi che non lo si trova a un prezzo piu' basso.Sicuramente con 1300€ punterei al futuro e quindi un proiettore full-hd cui abbinare un lettore blu-ray
-
Con 1300 euro puoi comprare dei full hd ma non certo buoni. A quella cifra prendi un optoma hd800x o un epson tw1000, ma non si possono certo definire buoni. E' meglio, a mio avviso un buon hd ready di un full hd mediocre in special modo sul sd, anche perchè non credo che tu abbia sono BR no? Quando in un prossimo futuro verranno fuori dei full validi a prezzi economici allora si che non avrà più senso comprare hd ready ma ad oggi per un buon full hd bisogna arrivare almeno a 2000 euro. Sono del parere che con i dvd faccia più bella figura un hd70 di un hd800x.
-
Certo che se uno vuole guardare solamente materiale sd condivido il tuo parere a prediligere un buon hd ready ad esempio come il citato 3100. Ma non condivido l' affermazione che sia l' Optoma o InFocus X10 non facciano una buona figura visto il loro basso costo.Posseggo da mesi l' HD-800X collegato al Denon 2930 e sono soddisfatto dell' ottima qualita' video a dicembre si unira' un Sony BDP S-550 e sicuramente sara' una goduria. Se uno vuole gustare la visione di dvd-blu-ray e non intende aspettare un prossimo futuro questi entry- level fanno bene il loro lavoro
-
Non ho visto all'opera i 2 Full-HD entry level citati, ma ho motivo di credere che un blu-ray sia più godibile visto sul 3100.
Parlo di contrasto, fedeltà cromatica e restituzione della dinamica delle immagini...
I pixel non sono tutto...anzi...
-
Che sia godibile guardare un blu-ray col 3100 e´improbabile a meno che tu non sia allergico(io lo sono) ai microscatti visto che a differenza degli entry-level citati il Mitsu non supporta il segnale 24p.
-
Ok...dopo questa lascio la discussione...
-
Scusa ma secondo te quanto film sono registrati in 24p? Io qualche sera fa ho rivisto con degli amici Grand'hotel Excelsior, un film di 30 anni e non ho notato alcun microscatto. Ho i miei dubbi che negli anni 70 registrassero in 24p :D La maggior parte dei cartoni animanti ( quelli disegnati) hanno in media 15p. Hai mai notato microscatti? Bè io no. Sono dell'idea che la qualità d'immagine e la risoluzione siano complementari non coincidenti. Comunque se sei soddisfatto dell'acquisto sono contento per tè. :)
P.S.
E dai Pireda non fare l'offeso, torna tra noi :mano:
-
Non c'entra quanti film siano masterizzati in 24p oppure no..comunque siano, i microscatti non sono percepibili..a meno che non sia il lettore o il display ad effettuare male il pulldown.
Il nero che viene riprodotto come grigio..invece quello si che si nota sui modelli entry level..ma sono sicuro che il nostro esperto amico sosterrà che il suo VPR ha un nero insuperabile.. :D
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
-
E' esattamente quello che volevo dire io, i microscatti sono visibili solo in caso di gravi problemi delle apparecchiature non se non sono compatibili con i 24p. io ho visto in azione il hc3000 e regalava immagini stupende, fluide e profonde. Poco dopo ho vosto un tw2000 e, anche se era più dettagliato (grazie è un full) non mi ha dato le stesse sensazioni. Non aveva quella saturazione dei colori, quei neri, quella tridimensionalità che aveva il 3000. E' questo che intendo per qualità d'immagine. Se il ragionamento secondo cui un hd800x è migliore di un hc3100 fosse realistico allora sarebbe altrettanto realistico dire che un lcd LG full hd è migliore di un plasma Pioneer hd ready. Non sia mai!!!
-
L'esempio che hai fatto calza a pennello...scommetti che Sergio65 lascierebbe il Pio sullo scaffale per prendere un Mivar Full-HD compatibile 24p ad occhi chiusi?! :sbonk:
-
Pungente il ragazzo :Perfido:
-
Innanzi tutto voglio precisare che non sono un esperto ma un amatoriale e non sono un tuo amico visto che agisci come un bambino che si offende facilmente :cry: senza motivo....Se rileggete bene ho scritto che se si vuole guardare SOLO dvd allora il 3100 e' migliore ma se uno vuole un buon compromesso dvd-blu-ray 1080p/24 gli entry-level vpr-full-hd optoma etc.sono preferibili a un vpr-hd senza gestione del 24p. Ero in procinto ad aquistare il 3100 (se leggete nell' apposito forum vi sono dei miei commenti positivi su questo vpr) ma tale lacuna mi ha spinto sull optoma visto che a breve vado sul blu-ray.Senz' altro che il nero del mitsu (DC3)e' superiore, ma sui 2 metri il nero dell' optoma e' OK. (ps) Pioneer? con la meta' del suo prezzo prederei i nuovi PANA o lcd Sony. ;)
-
pireda@: Per farti un idea le immagini dicono molto di piu' che delle chiacchiere :cool: se vai sul forum Optoma HD-800X a pagina 23-24 l'utente rmorlac ha postato delle immagini spettacolari post.343-344-345 346 e altri ancora.ciao ;)
-
Il fatto di aver scelto l'optoma portandoti avanti è una decisione tua ma da qui a asserire che è meglio investire su un full economico piuttosto che su un hd ready di buon livello ne passa. Io preferisco viaggiare su una mercedes modello base che su una punto full optional.
Per quanto riguarda le immagini ho sempre sostenuto che abbiano ben poco valore perchè non renderanno mai i reali valori di contrasto, saturazione colori e definizione che noteresti dal vero, quindi, almeno a mio avviso, le immagini postate hanno meno valore delle chiacchere. Tutto questo naturalmente é un'opinione del tutto personale e quindi opinabile.
P.S.
Domattina parto per la puglia, spero di poter continuare dal albergo altrimenti a fine agosto e buona estate a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
..Innanzi tutto voglio precisare che non sono un esperto ma un amatoriale..
Che non sei un esperto lo si capisce tranquillamente dal post #35..
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
..Se rileggete bene ho scritto che se si vuole guardare SOLO dvd allora il 3100 e' migliore ma se uno vuole un buon compromesso dvd-blu-ray 1080p/24 gli entry-level vpr-full-hd optoma etc.sono preferibili a un vpr-hd senza gestione del 24p..
Sbagliato, il 3100 è migliore comunque anche nella visione di BD per i motivi indicati prima.
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
..le immagini dicono molto di piu' che delle chiacchiere, se vai sul forum Optoma HD-800X..
..ma sui 2 metri il nero dell' optoma e' OK..
Con affermazioni come queste continui a rivelare in modo sempre più disarmante la tua incompetenza in materia..
Forse dovresti passare un pò più di tempo a leggere e informarti prima di sparare sentenze, il top audio & video che ci sarà tra un mese potrebbe essere un'ottima occasione per iniziare a capire qualcosa sui VPR.