Visualizzazione Stampabile
-
A mio parere l'alta definizione ha cambiato completamente il modo verso il quale ci porgiamo verso il cinema.
Nel senso che la maggior definizione dell'immagine ha amplificato non solo i pregi ma anche i difetti. Ecco che allora la grana della pellicola diventa rumore video oppure una fotografia volutamente "sporca" diventa un difetto di riversaggio e così via.
Dobbiamo distinguere secondo me tra film che hanno una buona resa in HD e film che per scelte registiche in alta definizione non sono "spettacolari".
I primi 20 minuti di Salvate il soldato Ryan, quando uscirà in HD, faranno sicuramente discutere come ha fatto discutere "300" e Black Hawk Down.
Per quanto mi riguarda li preferisco in alta definizione ;) ;)
-
Ti quoto,Obiwan.Ed e' per questo che le versioni HD piu' clamorosamente riuscite sinora sono quelle di film anni 50 e 60,quando le scelte fotografiche pendevano verso colori vivi,definiti,immagini pulite e dettagliate.Vedere un HD-DVD come quello di Grand Prix riconcilia con la nostra passione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ti quoto,Obiwan.Ed e' per questo che le versioni HD piu' clamorosamente riuscite sinora sono quelle di film anni 50 e 60,quando le scelte fotografiche pendevano verso colori vivi,definiti,immagini pulite e dettagliate.....
E soprattutto quando c'era il Technicolor VERo, quello su 3 negativi diversi che non esiste più.
Pensate che Argento per Suspiria ruiscì a trovare delle vecchie pellicole technicolor originali, quasi scadute e girò il film con la tecnica "antica" (3 negativi uno per R uno G uno B). Ecco come fece ad ottenere, insieme a Storaro quella fotografia eccezionale nel film: Quando Suspiria uscirà in HD, se verrà fatto bene .. vedrete che "botti":p
-
appena arrivato (grazie come sempre a dvd-store e Bartolini :p )
stasera me lo pappo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
(grazie come sempre a dvd-store e Bartolini )
:D
Quando meritati giusto fare i complimenti ed i ringraziamente, così come siamo anche sempre pronti a fare commenti negativi in caso di problemi o disguidi ;)
-
visto ieri...pensavo peggio.
per me i difetti principali sono: il rumore video accompagna tutto il film (quelle 3/4 scene rumorosissime, come ad esempio il prologo, secondo me sono volute...troppo casino!), il dettaglio non è mai altissimo (alcune scene in effetti sono troppo morbide e si avvicinano molto alla resa di un dvd), il livello del nero mi è parso un po troppo alto e questo, unito alle tante scene scurissime, mette a dura prova tv e vpr digitali (il mio Z5 qualche volta è andato in crisi).
detto ciò comunque, considerando le particolari scelte di Coppola e l'età non giovanissima della pellicola, io la sufficienza glie la do!
se a questo aggiungiamo i netti miglioramenti nel versante audio ed extra direi che per un film del genere l'upgrade è d'obbligo (soprattutto considerando tutte le cavolate che ci siamo comprati in questi tempi per vedere un po di HD).
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Billy
detto ciò comunque, considerando le particolari scelte di Coppola e l'età non giovanissima della pellicola,
Le scelte di Coppola sono scelte sue e rimangono sacrosante, ma imho l'eta' della pellicola non puo' essere piu' usata ad eventuale scusante.
Ci sono titoli mooolto piu' vecchi che si vedono moooolto meglio di questo Dracula (in mente al volo mi viene l'hd-dvd di Dune)
-
Ho visto qualche spezzone ieri sera in compagnia di Andrea Manuti.I commenti sono stati,per cosi' dire,piuttosto coloriti.Gli ho prestato il disco,spero che posti le sue impressioni.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ho visto qualche spezzone ieri sera in compagnia di Andrea Manuti...
Manuti è un grande, sono certo che per esprimere un opinione lo confronterà col dvd. Almeno per i vpr fa così ...
-
telecinema
E' arrivato oggi .
prime impressioni:già dai titoli si nota una leggera oscillazione dell'immagine;
come quando la pellicola non scorre perfettamente nella meccanica del cineproiettore.Una sorta di su e giù come l'effetto di una vecchia pellicola .
Sarà un effetto voluto ???:confused:
L'immagine non è particolarmente definita,esclusi i primi piani;in questo caso invece "è" una scelta registica.:p
I colori sono desaturati escluso il rosso.
Il mio VPR TX 300 hitachi decisamente non "ama" questo film,in più di un occasione i neri spariscono e lo "scarso contrasto" fa da padrone.
Audio:decisamente meglio delle realizzazioni precedenti.
Al cinema mi ricordo colori più incisivi.
Conclusioni::(
Se volete mostrare le potenzialità del vostro impianto HD agli amici "non" fate vedere assolutamente questo film.:p
Ad ogni modo riguarderò questo film con più attenzione nella speranza di
cambiare idea....(cioè che si tratta di una "ciofeca galattica":p)
Beninteso "non la qualità artistica" ma quella tecnica.:D
-
Qui ci sono della foto comparative della versione dvd, bd e di due feed televisivi hdtv:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=925329
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
Qui ci sono della foto comparative della versione dvd, bd e di due feed televisivi hdtv:
Mi fa piacere notare che non ho "le visioni":)
Per quanto possa non entusiasmare in assoluto la versione BD è la migliore fino ad ora pubblicata, come si vede benissimo dagli screenshot (e dai commenti che seguono).
Insomma: colori, pulizia e definizione sono un deciso passo in avanti rispetto al Superbit (figuriamoci poi al dvd "liscio").
-
Se la pellicola è già "morbida" in origine, poco si può fare per migliorare l'incisività dell'immagine, salvo elaborazioni digitali che snaturerebbero il film. A vedere gli screenshots, sembra evidente anche a me che la versione su BD sia la migliore in assoluto tra quelle uscite finora, poi che il film "non si presti" molto all'alta definizione è un'altro discorso.
Certo che...quasi quasi...un mezzo pensierino di vendere il DVD e pigliarmi il BD tra qualche tempo...potrei anche farlo...i film sui vampiri mi piacciono, ma IMHO questo è uno dei pochi veramente ben riusciti, mi spiacerebbe non potermelo godere al meglio...
Morale: Luigi non è un "visionario"! :D
P.S. gli extra sono di tutto rispetto, vero? Non manca niente rispetto alla versione "liscia" su DVD e, anzi, mi pare di aver capito che ci sia anche qualcosina in più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
...P.S. gli extra sono di tutto rispetto, vero? Non manca niente rispetto alla versione "liscia" su DVD e, anzi, mi pare di aver capito che ci sia anche qualcosina in più?
Se 30 minuti di scene inedite le chiami "qualcosina":D
Prendilo, prendilo .. non resistere: la resitenza è inutile!:)
-
Se il film e' questo,poco da fare...:boh: tra poco parliamo del BR di Illusionist,e anche li' c'e' da ridere...