Ho il BD di Stealth e devo dirti che a 24p e' eccellente a dir poco.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non saprei esattamente come descrivere la visione delle immagini ma...e' grandiosa. :)
Visualizzazione Stampabile
Ho il BD di Stealth e devo dirti che a 24p e' eccellente a dir poco.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non saprei esattamente come descrivere la visione delle immagini ma...e' grandiosa. :)
Sui panning orizzonatali o sui titoli di coda come noti la fluidità?
Scusa davvero la mia mancanza cronica di tempo ma dovrei spostare la PS3 in soggiorno un'altra volta per poterti rispondere accuratamente.
L'impressione quando l'avevo fatto era eccelsa.
Provero' a rifarlo pu' avanti... ;)
A me risulta che ci sia una join venture sulla produzione dei panelli.Citazione:
Originariamente scritto da Forza5
Poi sansung e sony si costruiscono le circuiterie elettroniche che li gestiscono.
Salve
Mettendo un attimo da parte il Pioneer Kuro FHD mi chiedevo e VI chiedevo:
Fra il Sony 52X3500 e il nuovo Samsung LE 52F96BD cosa vi ha fatto propendere per il Sony a discapito del Samsung ?
A parte l'estetica mi pare che a livello di tecnologia i due prodotti siano più o meno simili. O no ?
Ciao :)
Dipende dalle informazioni.
Puo' essere che sbagli io come del resto anche tu... ;)
Ti basti sapere che conosco personalmente l'ingegnere capo della SONY italia(e con questo non voglio assolutamente ne' pavoneggiarmi ne darti torto)
Ciao :)
Tecnologicamente l'F96 è molto diverso: è retroilluminato a led con smart lighting.
L'X3500 è il classico lcd con retroilluminazione WCG-CCFL(wide color gamut-cold cathode fluorescent lamps).
Capisco, ma quello che interessa a me è la qualità di come un segnale SD viene trattato.
Non ho idea se possa esserci risposta alla mia domanda ma il Sony lo fa meglio del Samsung ?
Ciao :)
Converrai con me che la tecnologia a retroilluminazione tramite LED attualmente e' allo stato embrionale...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Si ma pare che si veda già piuttosto bene, inoltre anche utilizzando i led senza lo smart lighting (divisione in zona) l'illuminazione data da questi è migliore rispetto alle lampade tradizionali.
Circa la join venture fra Sony e Samsung: c'è una intervesti su questo mese di Afdigitale a Kevin LEE Vicepresidente del TV Planning Group di Samsung.
Alla domanda se in futuro Sony potrà adottare il local dimming (led) ha risposto:
" Al momento attuale la fabbrica (quella in joint venture con Sony) produce solo il pannello, che non include la retroilluminazione. Quindi l'analogia fra i TV Samsung e Sony è relativa solo al pannello, mentre ognuno monta il tipo di retroilluminazione che preferisce. Pertanto il local dimming, così come le schede di controllo dei pannelli, restano un esclusiva Samdung"
Credo quindi che Sony al massimo si limita a giudicare quanto fatto da Samsung ed eventualmente a riproporlo in chiave propria.
Ciao Morelli, ci tenevo molto a sottolineare che Il mio "vecchio" post era solamente una provocazione bonaria(se mi ricordo bene) e che non ho nulla contro di te, anzi. :)
Detto questo lunedi' telefonero' all' ingegnere capo della SONY italia e vedro' di chiarire definitivamente la questione ;)
Non sono cosi' saccente da pretendere di avere la verita' in tasca.
Puo' anche darsi che mi sbagli, cosi' come puo' essere il contrario, sai... ho talmente tanto da fare e tanti pensieri e preoccupazioni al momento, che potrei anche essermi espresso male o anche aver creduto in un ricordo che forse tanto lucido non era.
Vedremo :)
Spero che potremo diventare amici.
Ciao:)
@Forza5
E' il local dimming ad essere agli albori,non la retroilluminazione a led(meglio precisare ;)),e comunque secondo me ha più senso parlare di benefici che dei futuri sviluppi(anche perchè,diversamente,non si comprerebbe mai nulla),ed i benefici sono già evidenti.
In ogni caso rispondevo solo per chiarire che di similitudini tra i due modelli non ce ne sono molte.
Giusta precisazione carissimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E cmq personalmente credo che sia il momento piu' propizio per buttarsi senza remore sugli LCD di ultima generazione, perche' offrono garanzie su una tecnologia oramai sviluppatissima e anche perche' alcuni modelli sono veramente eccezionali.
Per le tecnologie "innovative", diamogli il tempo di svezzarsi e cmq da parte mia preferisco il mio straordinario(parere personale, s'intenda)SONY 40X3500 che attualmente mi offre immagini spettacolari e piena soddisfazione in ogni ambito e con qualsiasi fonte. :)
Ciao :)
Sinceramente penso che in questo momento si possa comprare abbastanza tranquillamente: di modelli di buon livello,e per esigenze diverse(non tutti spaccano il capello in 4 come faccio io ed altri,ergo una tv migliore di tanto non serve nemmeno ad alcuni :))ce ne sono diversi.
Io invece Onsla la vedo esattamente come te ovverosia e' giusto con tutti i soldi che costano pretendere dei prodotti che offrano quantomeno una durata "decente" e con un'elettronica all'altezza oltretutto(cosa che per quanto poco ci capisca vedo che e' appannaggio di pochissime tv tuttora):rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught