Sbaglio o i nuovi Toshiba serie Z applicano un pulldown 5:5 (24x5=120hz)?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
Sbaglio o i nuovi Toshiba serie Z applicano un pulldown 5:5 (24x5=120hz)?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io ho consigliato i philips per il semplice fatto che sui samsung M86 ci sono problemi, sugli F forse no ma non li ho potuti giudicare di persona.
Cmq dai post che ho letto finora, Omino mi sembra uno con l'occhio clinico e se dopo essersi abituato al suo ottimo plasma ha potuto giudicare molto positivamente il philips 9732 a me basta come opinione.
I fan boy esistono e non ci si può fare niente, ma bisogna anche considerare che c'è un'oggettiva differenza di qualità a livello di elettronica. Non mi puoi paragonare un sony o philips a un toshiba per esempio ;)
A parte le Flammate tra fanboy mi sembra di capire che solo i tv con segnale multiplo di 24hz siano fluidi o sbaglio?
Attualmente solo gli LCD Philips possono agganciare tale segnale fluidamente?
Ps sto cercando di capire il prezzo dei philips,mi consigliate qualche sito?anche in privato ovviamente
Grazie ancora per la vostre risposte!:)
Non lo so riguardo ai 120hz...
Però da quello che siamo riusciti a capire in questi giorni i samsung F86 e F96 gestiscono molto bene i 1080/24p,hanno la stessa elettronica ripeto la stessa per farlo e ciò non lo dico io ma sui vari forum dove hanno potuto svolgere le prove..
Certo credo che come dice sempre Onsa, è giusto vederli con i propri occhi, ma se le premesse sono queste, sui samsung dovremmo essere positivi,ma del resto come i philips e anche i sony(visto il D3000 e non ho visto scatti)e cmq poi vrdremo ttti insieme.Ma nulla toglie che entrambi i tv samsung lavorano con la stessa elettronica ,,ma con pannello differente....E non dimentichiamoci che gli aggiornamenti di samsung sono molto molto frequenti e colpiscono sempre nel segno...Basta vedere lcd come M86 che sembrava il peggio tv di tutti i full-hd,oggi dopo vari firmware è il migliore e gestisce anch'esso i 24hz,con un nero da plasma ed anche questo non lo dico io,ma basta leggere Digital-video di Settembre x rendersene conto...
A parte tutto raga credo che samsung e philips abbiano un'arma in più nell'aggiornamento firmware *** miglioreranno sempre i loro prodotti sul campo,da noi testati e non nei loro laboratori e basta,cosa che fanno tutte le altre marche,li fanno uscire e poi chi si è visto si è visto
C'è da considerare però che a parità di carateristiche il philips è molto più allettante...soprattutto se si considera il perfect pixel hd, motore video che il samsung se lo sogna ;)
Cmq in effetti con la serie F la samsung sta facendo un ottimo lavoro rispetto al passato burrascoso dell'M86
Bò pensavo di essermi spiegato, non siete punto ironici :cry: ...Io per il mio futuro acquisto sto valutando Philips 9732, Sony X3500 ( ancora non li ho potuti vedere ), osservo i commenti sui Samsung F9, e spero che se si rivelerà un ottimo prodotto commercializzano anche un 40", e avevo una speranza che uscisse un 42" della Piooner Full-hd...poi se ci fossero altri prodotti che riterrò interessanti, ben vengano :) .
Avevo letto evitiamo Philips e Sony, e mi è venuta da fare una battuta scherzosa, pur ritenendo le due case migliori fino ad oggi...Non credo ci sia molto da capire :confused: ...la prossima volta evito le battute e posterò solo impressioni, numeri e domande ;) .
Chiudo qui, poi dalle mie parole capite quello che volete :D ...
Guarda che penso proprio che tutti quei commenti nn fossero rivolti a te, ma a certi fanboy che nn fanno altro che inquinare tutti i 3d con commenti assolutamente inutili, tipo appunto "evitate Philips e Sony".. :rolleyes:
Giusto quanto detto da Tirpitz i commenti non erano per te Snaku, non temere e continua così, non farti problemi.
Tra l'altro rispetto a Philipse Sony la penso come te ;)
Purtroppo si tende spesso a "mischiare" alcuni prodotti di massa con prodotti di nicchia.
per MasterPJ:scusa la mia ignoranza mi spieghi il motivo per cui un Toshiba non e´paragonabile a un Sony o Philips, l´elettronica implementata sul Toshiba tiene testa a chiunque difatti le qualita´audio e sopratutto visive sono elogiate in diverse riviste del settore,e questo a un prezzo molto contenuto che sia Sony e Philips si sognano.;)
Bé da possessore di un Toshiba (X3030D) confermo che le elettroniche sono buone ma neanche eccezionali. Poi da qualche parte Toshiba deve pur risparmiare per ottenere i prezzi così bassi, no?
Detto questo il processo di deinterlacciamento del tv citato non mi sembra il massimo in termini di qualità...
In quanto al upconvert 5:5: io dubito grandemente che la nuova Serie Z faccia esattemnete questo, indipendentemente da quanto scrive Toshiba.
In realtà la serie Z "americana" (LX177) offre 2 feature:
Clear Frame => funzione di eliminazione degli scatti su materiale HD ottenuto mediante interpolazione di frame
Film Stabilization => funzione di eliminazione del effetto blur tipico degli LCD (praticamente porta la frequenza orizontale a 120hz)
La seconda funzione (che potrebbe presupporre il ricorso all'upconvert 5:5) non può essere attivatà senza attivare anche la prima...
Secondo me: 24hz => 3:2 pull-down => 60hz poi duplicati a 120hz...scatti attenuati ma presenza di innaturale fluidità delle immagini.....
Ovviamente spero di essere smentito: i commenti dei possessori della macchina oltreoceano sembrerebbero però convalidare la mia tesi...
Forse mi sono espresso male, chiedo scusa. Non metto in dubbio l'elettronica Toshiba, dico solo che al momento a livello di qualità e di avanguardia tecnologica chi si scornano sono sony, philips e samsung (anche se a quest'ultima, almeno fino alla serie m86, manca qualche punticino).
Grazie Tirpitz e AMG mi avete rincuorato :) ...avevo frainteso gli interventi precedenti, chiedo scusa :D