Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=Giova3419]acquistare 3 Heresy III da sostituire al mio centrale ed ai miei surrounds.
Sai che mi intrippa troppissimo l'idea di un impianto multicanale con 5 diffussori di alto livello tutti uguali :cool: !!!
Quando sarò ricco lo realizzerò anch'io ;)
un buon lettore solo audio multicanale a prezzi umani dovrebbe essere
il NAD M5
Cmq da quando ho provato i SACD anche solo in stero e anche col mio modesto Marantz dv6500 è tutta un'altra musica : peccato solo non ci siani titoli :cry:
-
Ernesto forse non ci capiamo: il SACD come supporto specifico E' SUPERIORE al normale CD, nessuno lo mette indubbio.
Ma non confondiamo la maniera generica e pressapochista con la quale molti fruiscono di questo ottimo supporto e mi riferisco a normali ed economici lettori dvd che leggono anche i SACD ed impianti Yamaha 5.1 con i cubetti argentati.
Il pericolo è che molti possano pensare di ottenere chissà cosa con quelle soluzioni rispetto a un sempice impianto entry level come i famosi stage della rotel. Molto meglio i 2 canali in quei casi te lo assicuro
Ma tu parli di Fonè, casa audiofila per eccellenza italiana pertanto noto che sei appassionato di Hi End e son convinto che il tuo SACD è siglato dalla famosa serie ES (detto in parole povere )
Quello che voglio dire è che il SACD costa troppo per "funzionare" alla grande. In stereo per iniziare ad apprezzare basta molto meno
--------------------------------------------------------------------
Innanzi tutto mi scuso se rispondo ora dopo qualche giorno,ma impegni di lavoro a volte mi lasciano poco tempo a potermi collegare.
Riguardoi l nostro discorso ,lo so' che se si parla di un certo tipo di elettroniche non all'altezza delle giuste qualita' tutto quello che ho finora affermato di buono del multicanaòli va' a farsi benedire.... e invero purtroppo dato i costi piu' elevati per realizzarne uno che sia paragonato appunto alle qualita' oggettive come i suoi fratelli in stereo costando come giustamente si faceva notare anche 2 -3 volte , ci si orienta per forza di cose verso l'impianto stereo. Quello che volevo precisare è secondo me e dalle mie esperienze che a parita' di stesse qualita' performanti di un impianto stereo e uno a piu' canali, quello multiplo risulta a mio avviso migliore nella fruibilita' propio con la musica. I sacd ,lo' so' pure che come prodotto tecnico è superiore al cd e non mi riferivo comunque a questo fatto gia' assodato, ma bensi' ,scusa il ripetersi , ma intendevo alla fruizione di un supporto fatto in multicanali. Per quanto mi riguarda il mio impianto pur non esendo propio un top assoluto , direi che senza modestia lo è pero' quanto piu' simile possa esserelo uno di alto livello, e sicuramente in tal modo posso apprezzare le reali potenzialita' del multicanali, multicanali che ormai uso in pianta stabile anche con i normali cd sfruttando dal mio Denon AVC-A1 D , la configurazione in 5 ch stereo ,settando opportunamente i livelli dei diffusori rendendo il centrale e i surround come supporto ai frontali che di loro faccio svolgere quasi l'intero lavoro del messaggio musicale, con risultato in cui la scena virtuale si svolge sempre davanti sia in profondita' che in altezza direi come una normale riproduzione in stereo ma in modo piu' ricca e coinvolgente sia dal punto di vista emotivo che dinamico, mantenendo intatta la timbrica qualitativa originale.... Comunque l'impianto che ho attualmente che pur essendo pilotato da un integrato audio -video , mi da' paradossalmente molte sodisfazzioni in ambito musicale piu' dei miei ex 3- 4 sistemi stereo che ho avuto. Vuoi sapere i miei componenti'? Denon AVC-A1D.- Marantz dv 7001- Lector CDP 7-TL, Benz lp ebony, e prephono PP1-t9 .- Proac Response 1 sc frontali, Hexa centrale e posterior -Sub REL storm III , cavi Withe gold, Neutral cable, Audioquest. Monster Cable, Accessori Molle Moss, e accessori per linea alimentazione Systemsandmagic con filtro Blak Noise- Supporti Music Tools e Solidisteeel. Nonostante questo dispiego di mie energie sparse nel tempo a realizzare questo sistema che ripeto molto musicale ho ancora in mente alcuni miei progetti per aumentarne le gia' considerevoli doti, progetti che per realizzarli dovro' avere pasienza , sopratutto per i mezzi economici che per ora non possiedo, ma la pasienza e l'attesa rende il gioco piu' bello no'?;)
Ernesto
-
Vuoi sapere i miei componenti'? Denon AVC-A1D.- Marantz dv 7001- Lector CDP 7-TL, Benz lp ebony, e prephono PP1-t9 .- Proac Response 1 sc frontali, Hexa centrale e posterior -Sub REL storm III , cavi Withe gold, Neutral cable, Audioquest. Monster Cable, Accessori Molle Moss, e accessori per linea alimentazione Systemsandmagic con filtro Blak Noise- Supporti Music Tools e Solidisteeel. Nonostante questo dispiego di mie energie sparse nel tempo a realizzare questo sistema che ripeto molto musicale ho ancora in mente alcuni miei progetti per aumentarne le gia' considerevoli doti, progetti che per realizzarli dovro' avere pasienza , sopratutto per i mezzi economici che per ora non possiedo, ma la pasienza e l'attesa rende il gioco piu' bello no'?
Ernesto
-------------------------------------------------------------- Dimenticavo di aggiungere il giradischi: Rega planar 7
-
Ben Hur
Ciao a tutti.
Riprendo la discussione per dirvi che, durante la serata di ieri, ho impegnato piacevolmente ben tre ore e mezzo per rivedere il grande Ben Hur di William Wyler: davvero un bellissimo film, realizzato alla perfezione, con una straordinaria colonna sonora.
Da appassionato quale sono per le musiche dei film, oggi ho ovviamente anche ripreso in mano il cofanetto della colonna sonora omonima.
Ebbene “sfortunatamente” riconfermo le mie impressioni riguardo la differenza tra l’ ascolto in stereo da cd e il 5.1 (in questo caso da dvd), in favore del multicanale.
Prendendo come esempi l’ Overture iniziale, i titoli di testa, l’ Entre’ Acte precedente all’ inizio del secondo tempo o tutte le varie marce romane, mentre guardavo il film l’ ambiente in cui ascoltavo era riempito dalla musica al meglio e in maniera davvero avvolgente.
Oggi invece, ascoltando da due canali, ho provato l’ evidente sensazione che “mancasse” una fetta molto consistente di suono.
Sono certo che due diffusori di alta qualità suonino molto meglio di sei casse economiche; ma per quanto riguarda il resto...
Chiedo scusa se sono ripetitivo, ad ogni modo potrà essere utile ricordare a chiunque possieda sia un film in multicanale che la colonna sonora relativa su cd, che esiste la possibilità di un confronto diretto tra i due diversi modi di ascoltare.
Grazie per l’ attenzione