Visualizzazione Stampabile
-
L'ultima che hai detto.
Già l'Europa è ritenuta secondaria rispetto agli USA, tutti i lanci di prodotti vengono sempre fatti tenendo presente prima il mercato USA poi, eventualmente e se avanza tempo, quello europeo.
Ma il problema non si ferma qui: l'Italia è anche finita nella serie B dell'Europa, i lanci dei prodotti (vedi HDDVD, vedi iPhone) si fanno prima nella serie A, cioè Germania, Francia e Inghilterra, poi gli altri. Se si riesce, e se avanza tempo...
Il problema è che il mercato televisivo in generale in Italia fa schifo. Sulla TV pubblica, appena qualcuno nomina la parola HDTV, si va a finire sulla barzelletta del digitale terrestre, e nessuno si muove se non arrivano prima i finanziamenti pubblici. Sul satellite è monopolio di Murdoch ed è evidente che l'unica cosa che viene spinta è il solito gioco al pallone, vista la qualità scadente dei canali cinema...