..............ovviamente volevo intendere uscite audio ANALOGICHE 7.1
Visualizzazione Stampabile
..............ovviamente volevo intendere uscite audio ANALOGICHE 7.1
MA!! che vuol dire :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
decodifica o no ||
hai testato personalmente? :)
ciao Pasquale
Certo !! Decodifica in pcm tutte le tracce audio hd. Nel mio caso, avendo la prima versione del lettore, per un limite del decodificatore interno il lettore stesso non può eseguire la decodifica del DTS-HD MA ma esegue alla perfezione la decodifica delle altre tracce audio hd (DD+, DD Thrue-hd, DTS-HD HR) ed ho testato personalmente. Il modello aggiornato (DMP-BD10A) decodifica invece tutto.
Credo intendesse DTS:HD Master Audio.Citazione:
Originariamente scritto da pax
quindi,supponendo di voler collegare il DMP-BD10A ad ampli senza le nuove codifiche e collegandolo agli ingressi 5.1 e' il top dei lettore blu ray ....(per questo tipo di collegamento) giusto? cosi facendo non mi perdo nessuna codifica HD...ari-giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
se la risposta e' si mi puoi dire,magari in pm per non essere OT,quali impostazioni audio ha..tipo livelli dei 5.1 canali,ritardi dei 5.1 canali...ecc..ecc?
ariari-grazie
Si,nel menù hai la possibilità di settare i livelli di ogni singola cassa e del sub, nonchè il taglio del sub. Tuttavia devo dirti che non sono sicuro che il 10a esegua anche la decodifica del dts-hd-ma. Ce chi dice di si ma io non ne sono così sicuro. Dai un occhiata al nuovo modello il BD50 che è stato da poco presentato. Forse quello esegue anche questa decodifica oltre ad implementare i nuovi profili del blu ray (1.1 e 2.0) Se devi prendere oggi un lettore vai su un prodotto nuovo ed aggiornato. Il BD50 ha l'hdmi 1.3 e la possibilità, se non erro, di collegarsi in rete per la tanto promessa interattività del blu ray.