Concordo, capita anche a me quando ho la malaugurata idea di fare quote multipli :rolleyes:. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da random40
Visualizzazione Stampabile
Concordo, capita anche a me quando ho la malaugurata idea di fare quote multipli :rolleyes:. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da random40
Col mio "vecchio" Panasonic 42PA50 (non HD-ready), con lo Zoom1 attivo, l'immagine è ancora molto, molto buona. Pochissima perdita di qualità.
concordo, anche sul mio panasonic 50px70 con zoom1 si ottiene la giusta proporzione delle immagini con un minima perdita di definizione...anche usando AUTO si ottiene piu o meno la stessa cosa, con 14:9 non si perde nulla e le proporzioni delle immagini sono mantenute originali, però si creano bande nere ai lati, molto meno però che usare il 4:3...insomma ci sono diverse opzioni a disposizione...ciao
Aggiornamento della situazione (e grazie per le recensioni espresse !)
TV ................ member .... giudizio
Pioneer 4270.. Ciobin2003.. senza problemi e nel caso di canali con alto bitrate qualità pressochè identica all'originale
Pioneer 507.... Ciobin2003.. idem
Pana 42PX70 . BYRoN ....... leggera perdita di qualità ma immagine comunque godibile
LG 50PC51 .... Nihil .......... nessun peggioramento a prescindere dal rapporto di visualizzazione (con Sky)
Pana 42PA50 ..Quicksilver ..con Zoom1 attivo immagine ancora molto, molto buona
Pana 50PX70 ..A64FX ....... con Zoom1 minima perdita di definizione, con Zoom 14:9 non si perde nulla (ovvie bande nere ai lati)
Da questo primo campione, non amplissimo ma già discretamente significativo, si può cominciare a trarre un abbozzo di conclusione: generalmente I TV da buon livello in su offrono, all'utilizzo della funzione Zoom, immagini di qualità non meno che soddisfacente.
Quindi chi, come me, dovesse accingersi ad un acquisto può ragionevolmente evitare di preoccuparsi per la visione di materiale in 4:3 da zoomare per riempire un po' di più lo schermo.