Visualizzazione Stampabile
-
posto anche qui la conclusione alla quale sono arrivato.... :-(
Che senso ha che facciano i tv HD e FHD se poi tanto vanno a scatti tranne il Pio (solo se si usa purecinema) ?????????????
In poche parole è completamente inutile comprare un plasma che non sia Pio per vedere HD, giusto?
E per vedere bene in SD bisognerebbe comprare un plasma di qualche anno fa.
Riassumendo, i plasma e gli lcd di oggi hanno una tecnologia arretrata per il HD e troppo avanzata per il SD, tanto da non far vedere bene nessuno dei due formati.
E il Pio costa il doppio degli altri.
Mi pare ottima come situazione.
:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
cmq io commentavo solo l'articolo in questione che mi sembra chiaro e che parla di nuovo modello, poi se tu sei "quasi certamente sicuro" che il pz77 non sia un nuovo modello ne prendo atto senza problemi...ciao
Aridaje con il nuovo modello :D Sembra quasi che per te il Pz70 sia vecchio: ancora deve uscire! ;)
La scheda sta lì sul sito Panasonic da Luglio ma ancora il TV non è uscito quindi è un nuovo modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Aridaje...
dai ti faccio un po arrabbiare...:D (sempre scherzando nè)
cmq nuovo modello o no, vedremo se sto pz77 riuscirà a elaborare correttamente i 24p...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da maucemax
...Riassumendo...
non sei molto lontano dalla verità...cmq gli attuali HD ready sono un buon compromesso tra CRT e FHD, io almeno i dvd sd li vedo molto ma molto bene, cosi come la tv via sat, quindi non mi lamento, anzi. Per i film in HD ancora devo fare una vera ed approfondita esperienza per cui per il momento no comment. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da moira90
Con il pannello Alis dell'Hitachi c'è anche il Philips Cineos 42 PF9631D,che è + bello esteticamente , ha una migliore elettronica (DNM-Pixel Plus) e ha la funzione ambilight.
...
migliore elettronica????!!!! migliore estetica????!!!
:eek:
chi ha vinto premi di design awards?!
cerchiamo di informarci meglio prima di "s"consigliare gli indecisi...;)
-
Era sottinteso che A MIO PARERE il Philips avesse una migliore estetica e migliore elettronica rispetto all'Hitachi con cui condivide il pannello.
E lo penso tuttora...
Inoltre in + ha l'ambilight e scusa se è poco.
-
rispolvero questo topic, dopo 2 anni e mezzo.
attualmente quale è il migliore con segnali sd?
-
Attualmente il miglior Plasma per i segnali SD è un Plasma (possibilmente HD-Ready) col miglior Scaler-Deinterlacer possibile.
1) LG
2) Samsung
.
.
.
.
.
.
.
.
3) Panasonic (il cui scaler-deinterlacer è tradizionalmente il peggiore sul mercato anche per i modelli 2010)
Non specifico i modelli perchè l'elettronica è generalmente in comune per ciascuna marca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
Attualmente il miglior Plasma per i segnali SD è un Plasma (possibilmente HD-Ready) col miglior Scaler-Deinterlacer possibile.
Gli Scaler-Deinterlacer degli Hdready Pana Sammy LG si equivalgono ....cambiano le prestazioni video ( cont/nero /col ) vedi prove
Citazione:
1) LG
2) Samsung
.
.
.
.
.
.
.
.
3) Panasonic (il cui scaler-deinterlacer è tradizionalmente il peggiore sul mercato anche per i modelli 2010)
Eh eh eh ...sempre piu Satoh
Ciao
-
i segnali sd si vedono bene solo con il crt pensare di vederli allo stesso modo sia su plasma che lcd è utopia, queste tv nascono per i segnali hd, detto questo in tutti i casi: sia plasma che lcd, sia hdready che fullhd, sia kuro che panasonic, sia lg che samsung, sia sony che toshiba ecc ecc ci si deve accontentare, che tradotto significa: saranno sempre peggio rispetto al tubo catodico.
-
bè invece tra schermi e schermi su segnale sd e/o digitale terrestre io ne ho viste di differenze.
ma non saprei quale è il migliore ma lo sto ancora cercando però mi è capitato di veder un samsung entry level e un panasonic gamma media dei canali digitale terrestri su entrambi e la differenza lo vista eccome...e ora son più confuso di prima....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo
mi è capitato di veder un samsung entry level e un panasonic gamma media dei canali digitale terrestri su entrambi e la differenza lo vista eccome...e ora son più confuso di prima....:D
Se li hai visti in un cc non fa testo
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
saranno sempre peggio rispetto al tubo catodico.
Non è così vero, anzi. La migliore impressione data da un catodico nasce ormai solo dalle ridotte dimensioni dello schermo. Semplicemente su uno schermo grande al massimo 30 pollici, sovente ad una distanza di visione superiore ai 3 metri, i difetti vengono mascherati.
Ieri forse, ma oggi ci sono tv con prestazioni sicuramente migliori dei vecchi tubo catodico, ma è impensabile che con 50 pollici e dalle distanze consigliate per i segnali hd, possano rendere bene anche canali sd ultracompressi. Prova a metterti a 4 metri e dimmi se non vedi bene, ora immagina un cadodico di 50 pollici da 2 metri. Sicuro vedresti ancora bene?
Per rispondere alla questione direi che in ambito plasma probabilmente sono i pioneer serie 9 che ancora si difendono meglio in sd, mentre nel campo lcd sicuramente da segnalare toshiba, gli ultimi samsung ed lg. Non cito hitachi solo perchè non li conosco, ma sicuramente Panasonic in sd proprio no
-
Ciao
scusate,cosa mi dite dell' lg 42pq2000
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
ma sicuramente Panasonic in sd proprio no
Concordo con te tranne che per questa affermazione ....dipende da quali segnali stiamo parlando ....se sono quelli interlacciati a cadenza filmica ti posso dare ragione , anche se poi bisogna dire che la maggior parte delle persone , neanche si accorge degli spettinamenti e della perdita di definizione su carrellate orizzontali ....se parliamo del resto dei segnali SD , i Pana sono perfettamente in linea con gli altri marchi , fornendo un'ottimo quadro d'immagine arricchito da prestazioni video superiori
Ciao