E' arrivato ieri il 46 F86
Ieri è finalmente arrivato il camioncino della tnt con dentro il piccolo gioiello.
Dunque dalle prime impressioni (che sia chiaro sono relativamente "prime" in quanto appena mi arriva una prodotto da subito mi dedico in una incessante full immersion) il televisore stranamente mi soddisfa a pieno (cosa rara nel settore video). Ho passato ore a fare test vari e devo dire che la serie F86 è stata riempita di settaggi (discorso relativo per me perchè non conosco tutte le serie nuove in quanto possedevo solamente dapprima la serie S7). Ha una dotazione software incredibile per una televisione, si può fare di tutto per soddisfare i propri gusti personali (bilanciamento del bianco, tonalità colori,active color, gamma, livello del nero, spazio colore, livello retroilluminazione,livello 100Hz e altro, leggete il manuale per rendervi conto) insomma per le mie esperienze, oltre alla serie S7, che ho avuto su tanti televisori (parenti e amici) non ho mai visto tanta malleabilità in termini di gestione dei settaggi.
Le mie prove si sono svolte su un tradizionale lettore dvd della samsung (ormai obsoleto) e soprattutto su una xbox 360 con cavo VGA alla quale è collegato il lettore hd dvd dela microsoft. Allora, sul lettore dvd, con la presa scart da ben 34 euro, il 100 hz è davvero incredibile, si fa fatica ad accettare che si tratti di un film in quanto i movimenti rasentano una ripresa diretta più che cinematogtrafica (l'opzione è gestibile a piacimento avendo la possibilità di scegliere bassa , media e alta); comuque dopo aver notato da subito dei livelli del nero profondissimi, mi viene in mente di testare il lettore dvd della xbox 360: ebbene in un primo momento i settaggi non mi soddisfavano, poi sono riuscito a capire che bisognava attivare un opzione "PC home theater" per ottenre il meglio. Da quando ho attivato la possibilità di sbloccare i settaggi avanzati e potere attivare tutto quello che in defintiva era disattivato, ho capito che avevo fatto la scelta giusta. Una qualità che definerei da pellicola cinematografica in quanto un difetto che riscontro su tutti gli LCD sono i colori che non sono fedeli quando si aumenta il contrasto a livelli alti, la serie F86 invece non presenta questo inconveniente in quanto ha una gestione del colore particolare.
Dopo aver testato il dvd mi cimento nell'alta definizione, (pensavo oramai di essermi abituato, in quando sul mio S7 insomma aveno sky hd mi trovo spesso su canali in alta definizione) ebbene semplicemente sbalorditivo!!! COLORI, DETTAGLI, LIVELLO DEL NERO ED IMMAGINI VIVIDE MAI VISTE PRIME!!!!!!
Peccato solo che :
1) il lettore hd dvd scatti nell'immagine
2) che non consenta il televisore di attivare con la presa vga il 100hz plus
3) che il lettore hd dvd non supporti il 24p true cinema
Comunque a parte queste inconvenienze che sono dovute al lettore che spero la Microsoft provveda a migliorare, il giudizio su questo televisore è alquanto superlativo, pertanto lo consiglio vivamente per chi vuole vermanente qualcosa di diverso.
Scusate per la fretta nella descrizione ma sono indietro con il lavoro per via dei test sulla tv e non ho tanto tempo!!