Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
Il Pio 4280XA, come da specifiche, accetta i 24hz (è tra i pochi che può farlo). ;)
Ok, ma non confondere accettare con gestire bene. Il fatto che lo accetti vuol solo dire che i circuiti di ingresso prendono in carico il segnale ma non ti dice nulla di come lo trattino (conversioni, elaborazioni, etc.).
Comunque, probabilmente, con le operazioni che hai fatto hai attivato qualche circuito interno che tratta in modo adeguato il segnale a 24p. Nell'altra modalità probabilmente lo elabora in modo errato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphil
...
- scaricato MPC Home Theater version
- impostato il rendering su EVR (che dicono dia una fluidità incredibile)
...
- sparato un filmato WVMHD a 23,976fps
... e cazzarola vedo i microscatti... dove sbaglio? :cry:
Forse dico una ca****a, ma da una prova comparativa su schede video nell'ambito della riproduzione di filmati video (scusate la ripetizione) sul sito di Hardware Upgrade, ricordo che usarono MPC per provare l'accelerazione con divx e altri codec, mentre per i wmv usarono Windows Media Player, dicendo che era l'unico player a supportare l'accelerazione hardware con quel codec... :mad:
Ciao
-
l'accelerazione hw per i wmv viene effettuata da MPC o da altri player tramite le Microsoft DMO specifiche (inserite in windows media player 11)
riguardo Wmv con le nuove ati NON funziona l'accelerazione hw per i profili WVC1 perchè l'uvd non lo supporta. solo con Power dvd funziona correttamente perchè lo hanno sviluppato appositamente. per altri profili quali WMV3 per esempio cioè Windows media Video 9 funziona purchè tramite il wmv power toys si settino correttamente le impostazioni richieste.
il file WMV-HD in oggetto che profilo usa?
se ne è parlato qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80528
io ho postato il risultato di una riproduzione di un file wmv-hd.
il coral reef per interderci. ed io ho una 9600 pro cioè una scheda davvero
obsoleta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
solo con Power dvd funziona correttamente perchè lo hanno sviluppato appositamente.
Infatti sto usando i codec PowerDVD tramite KMP. :)
E l'accellerazione HW parte, lo vado dal RivaTuner.
-
@dephil
stiamo parlando però di un WMV3 non di un WVC1. è corretto?
in kmp con TAB dovrebbe darti DXVA sulla riga "Uscita"
edit: il codec powerdvd per i vc1 in kmp ? e come? ????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Comunque, probabilmente, con le operazioni che hai fatto hai attivato qualche circuito interno che tratta in modo adeguato il segnale a 24p. Nell'altra modalità probabilmente lo elabora in modo errato.
Il tuo ragionamento fila... mi sa che hai proprio ragione! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
il codec powerdvd per i vc1 in kmp ? e come? ????
Non vorrei dire una castroneria, sull'impostare i codec sono ancora ignorantello ma nel KMP ho aggiunto un codec esterno, selezionando da quelli disponibili che KMO ha trovato sul sitema tra cui quelli Cyberlink.
-
@dephil
hai aggiunto il codec per h.264/avc1. i file windows media video o vc1 vengono gestiti da kmp dalle dmo microsoft presenti in wmp11. il vc1. però sembra non funzionare con le nuove ati. occorre powerdvd.
-
Quindi devo provare direttamente da PowerDVD? Lo faccio subito ma mi pare di averci già provato senza notare differenze ne nell'uso della CPU ne nell'uso dell'accellarerazione HW della ATI.