Visualizzazione Stampabile
-
Le prime sono gigantesche! Se ti morsicano sono in grado di causarti febbre alta e svariati giramenti di testa per circa 24 ore…
http://img505.imageshack.us/img505/9165/392cc5.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/872/393hn3.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/7115/396rl8.jpg
(la terza foto è, al solito, con il soggetto non a fuoco… ma è solo per far capire le dimensioni… Qui tutti gli insetti sembrano dediti al doping… :-))
I ragni ci hanno dato, invece, non poche soddisfazioni... Per i motivi che ho spiegato prima si è dovuto mettere d’impegno un paio di volte il tizio che ci faceva da guida, visto che i ragnetti facevano i timidi…
Il primo si è mostrato solo in parte…
http://img516.imageshack.us/img516/2940/382na0.jpg
Il secondo è più esibizionista e, dopo la timidezza iniziale…
http://img411.imageshack.us/img411/5517/383jb5.jpg
… si mette in posa
http://img253.imageshack.us/img253/2140/385ko6.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/6445/386mt7.jpg
:eekk:
Rientriamo alla base; tre o quattro docce a testa e meritato riposo sull’amaca.
-
Con le ultime foto mi hai dato una valida motivazione per non fare mai questo viaggio..............:eekk: :ops: :Puke:
-
Domani te ne darò di molto... molto più valide!!!:D :D
-
Qualche foto agli animali “domestici” presenti nel lodge…
http://img181.imageshack.us/img181/5142/421qt0.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/6841/423ju5.jpg
C’è anche un ragno enorme e spaventoso!!! :-) (tino.k, questo lo puoi tranquillamente guardare!:D)
http://img393.imageshack.us/img393/3641/424xw5.jpg
E si riprende la barca per un altro giro sul fiume (e vai!!!)
Si comincia con una visita ad un micro villaggio sulle rive del Rio Negro.
Il “segreto” di questi posti è quello di tenere qualche animale a beneficio dei turisti muniti di macchina fotografica o videocamera… così ci scappa l’acquisto di una bibita o di articoli di artigianato locale… Non ci sottraiamo a questa usanza e allora si parte con un piccolo serpente boa
http://img296.imageshack.us/img296/307/426tl4.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/7632/427we2.jpg
-
Incredibile il nostro primo “contatto” con un bradipo. E’ un animale davvero curioso… Pare molto timido, tanto che, per fotografarlo, ci deve dare una mano uno del posto, sollevandogli la capoccia… a favore di telecamera… Lui appena può nasconde la testa e torna a farsi gli affari suoi… Impressionante, oltre ai suoi speciali “artigli”, il tipo di pelo che lo ricopre…
http://img514.imageshack.us/img514/3273/430em4.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/7131/431fg1.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/254/441rt3.jpg
L’immancabile scimmia che non sta ferma un attimo…
http://img206.imageshack.us/img206/7066/435db3.jpg
E si riparte…
-
L’ultimo pomeriggio in Amazzonia lo trascorriamo soprattutto su quella parte del Rio Negro che, alla fine della stagione secca (novembre/dicembre) sarà completamente secco. Ora siamo alla fine della stagione più umida, quindi il fiume sommerge la parte della foresta amazzonica più prossima al Rio.
Impossibile descrivere le sensazioni provate; sembrava di vivere un sogno o di attraversare un paesaggio fiabesco. Intanto il fiume completamente piatto favorisce l’effetto specchio…
http://img340.imageshack.us/img340/3563/446ef4.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/1640/445ur1.jpg
http://img105.imageshack.us/img105/3868/464xx9.jpg
Anche qualche orchidea “volante”…
http://img405.imageshack.us/img405/4425/459mh7.jpg
Ma l’esperienza più incredibile la proviamo quando ci infiliamo in un sentiero d’acqua piuttosto stretto. Lì il fiume è silenzioso e calmo, ma così calmo che di più non si può! Per far avvicinare qualche scimmia proseguiamo a remi e così pure il rumore del piccolo motore scompare. La guida “richiama” le scimmie con uno strano verso… e loro si avvicinano davvero! Poi vedono che costituiamo un pericolo e si tengono a distanza; le osserviamo che saltano senza sosta da un ramo a un altro.
In questa pace assoluta (noi stiamo pure in silenzio per non spaventare eventuali animali che vogliono avvicinarsi) restiamo tutti a bocca aperta. L’effetto specchio si presenta dove ci sono alberi sommersi dalle acque; l’acqua è talmente piatta e tranquilla che non si capisce dove finisce l’acqua, così che la barchetta sembra volare a mezza altezza nel bel mezzo di una foresta. La parte di albero che emerge dalle acque fa un tutt’uno con la parte che si riflette nell’acqua… e allora a te sembra di volare. Il silenzio assoluto fa il resto. Una sensazione difficile da descrivere e che provo a farvi immaginare con delle foto (prossimo post), conscio del fatto che non possono far comprendere al 100% quanto provavamo…
-
-
Questo "fiumiciattolo" mi fa tornare alla mente scene del film Anaconda :eek:
-
Per fortuna siamo passati nei pressi di anaconde piuttosto timide... ;)
-----------------------------------------------------
L’avventura in Amazzonia sembra finita. Ci rimane solo una noiosa serata al lodge, poi domani si va via. Per “fortuna” dopo cena abbiamo la possibilità di osservare un po’ di fauna locale…
Pure i gatti in Amazzonia sono speciali….
http://img510.imageshack.us/img510/5892/466xa5.jpg
Un altro gatto passa il tempo cercando di catturare una cicala (la si nota, in difficoltà, tra le due “bestie” finte)
http://img443.imageshack.us/img443/5620/476kj9.jpg
Poi il gatto desiste, ma è comprensibile… pure la cicala è dedita al doping…
http://img522.imageshack.us/img522/5245/478ot7.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/993/477sj6.jpg
Dopo aver avvistato qualche altro animaletto notturno “normale”, arriva la “sorpresa” finale!
TINO.K NON GUARDARE IL PROSSIMO POST!!!!!! :D
-
Dopo cena stiamo tranquillamente leggendo un libro nell’unico posto in cui la luce elettrica è sufficiente, cioè nel bel mezzo della Reception, quando, alzando lo sguardo e al massimo a 5 metri da noi, noto qualcosa sopra le nostre teste…
…
…
…
http://img206.imageshack.us/img206/1618/479sv7.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/8554/480nn5.jpg
:eekk: :eekk: :eekk:
La guida mi piazza su uno sgabello e così sono al massimo a due metri dalla tarantola… Scatto un paio di foto (quelle che si vedono sopra). C’è da dire che ormai alle tarantole ci avevo fatto l’abitudine.. :D In precedenza la guida mi aveva chiamato sul retro delle cucine. Lì, in questo caso al massimo a mezzo metro dalle nostre teste abbiamo osservato questo simpatico esemplare…
http://img77.imageshack.us/img77/6772/471ge8.jpg
Certo è che se scovi una tarantola solo perché sei andato a cercartela in posti “tranquilli” (tipo il retro di una cucina) dove non c’è nessuno è un conto… se ne trovi una sopra la tua testa in una reception dove c’è un discreto passaggio di persone è un’altra cosa…
Le tarantole non sono poi pericolose; non ti attaccano di certo… l’unico rischio è scontrarsi con loro senza accorgersene… in quel caso il contatto non è piacevole, in quanto sono urticanti.
Dopo questa emozione forte rimaniamo dove siamo, cioè a leggere il nostro libro in reception, con l’amica tarantola sempre lì a 5 metri. Facciamo in modo di non disturbarci a vicenda…
-
Se vi serve un gradevole e rilassante immagine da usare come sfondo per il vostro pc...:D
http://img204.imageshack.us/img204/2347/471bisni0.jpg
-
Il giorno dopo abbandoniamo l’Amazzonia, con una mezza giornata di maltempo. Un temporale con una portata d’acqua inimmaginabile (in tre ore sarà venuta giù la quantità di pioggia che a Milano scende in un paio d’anni… e meno male che è la stagione secca…) ci disturba il sonno dalle 4 alle 7. Ora capisco come mai la vegetazione è così ricca da quelle parti! Pioggia da paura, sole, pioggia, sole, pioggia, e così all’infinito…
Con grande tristezza abbandoniamo l’Amazzonia selvaggia. Altre gocce di pioggia
http://img529.imageshack.us/img529/4100/486re6.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/5204/487kw4.jpg
A Manaus qualche casa in stile favelas… ma nulla di paragonabile alle favelas vere e proprie, tipo quelle di Rio de Janeiro…
http://img301.imageshack.us/img301/3246/488gw8.jpg
http://img380.imageshack.us/img380/6976/489bo2.jpg
Poi c’è chi allieta la nostra attesa in aeroporto…
http://img257.imageshack.us/img257/7186/491gg0.jpg
Infine decolliamo verso altre mete; tramonto sul Mato Grosso (altro posto brasileiro che sarebbe opportuno visitare…)
Con l’aereo in questo tardo pomeriggio così terso fa impressione vedere sotto per la prima ora e più di volo e osservare solamente foresta buia e inesplorata, oltre a qualche fiume. Molti pensieri mi passano per la testa, mentre rimango incantato a vedere i colori
http://img159.imageshack.us/img159/7661/492qd7.jpg
-
Dall'alto rivediamo il fenomeno dei due "Rii" (Negro e delle Amazzoni) che si uniscono ma non si fondono. Per capire cosa intendo dire basta ricercare "MANAUS" su Google Earth o su http://maps.live.com/.
Vedrete un unico fiume che corre per chilometri con una metà di colore chiaro e una metà di colore scuro.
-------------------------------------------------------------------------------------
Passiamo un’altra volta da Brasilia, ancora di notte e solo come scalo tecnico. Maledetto il tour operator che non ci ha fatto cogliere l’occasione (già che c’eravamo) per fare almeno 24 ore in questa città così interessante e unica. Il rimpianto aumenterà nei giorni successivi, visto che alla meta che stiamo per raggiungere dedicheremo davvero molti più giorni di quelli che meritava…
La tappa successiva è a Salvador (stato di Bahia), località “mitica” (soprattutto agli occhi della fidanzata, che non vedeva l’ora di essere qui). Sarà purtroppo una esperienza deludente, almeno in rapporto alle aspettative e alle altre magnifiche tappe che questo indimenticabile viaggio in Brasile ci ha proposto.
Arriviamo dall’Amazzonia e ovviamente si cambia completamente “genere”. E si cambia anche clima… sempre caldo ma più piacevole. I “terribili” inverni di Salvador prevedono un po’ di pioggia, ma soprattutto temperature che di giorno non superano di regola i 28 gradi (per cui non sudi quasi mai), mentre di notte e quando fa tanto tanto freddo la colonnina di mercurio precipita fino ai 18/20 gradi… un inverno davvero rigido!:D
Speriamo di essere finiti in una città con meno contraddizioni e meno zone a rischio rispetto a Rio, ma chi ci viene a prendere in aeroporto raffredda subito i nostri entusiasmi. Pur essendo tutto meno che uno spericolato, il tizio,quando ci avviciniamo al centro città, passa beatamente con il semaforo rosso un paio di volte… Si giustifica dicendo: “sapete, da queste parti è meglio evitare di fermarsi al semaforo di notte…”. Azz…
Trascorriamo qui 4 giorni e malediciamo nuovamente il Tour Operator… a Salvador de Bahia (a meno che – per dirla senza giri di parole – uno non sia qui per turismo sessuale a basso costo…) è consigliabile dedicare (secondo la nostra modesta opinione) non più di un giorno o due. Di giorno c’è ben poco da vedere… giusto un paio di punti di interesse, mentre la sera… beh… non era proprio il posto per noi…
Stupidi noi che abbiamo preso il pacchetto del T.O. a scatola chiusa e non ci siamo informati prima della partenza (in caso per variare le tappe…). Ma alla fine anche cercando in rete Salvador sembra un posto notevole… Durante i 4 giorni ci teniamo comunque impegnati.
-
Sono stato in Brasile nel lontano 1994 ed è una vacanza che ricordo con piacere e leggere post che parlino di quel posto mi fa tornare ai vecchi tempi trascorsi.
a Fedetal MA SEI PAZZO AD ANDARCI CON LA FIDANZATA :O :)
Vi elenco alcune regole per chi avesse in mente di andarci
1) Andateci da single
2) Andateci da single
3) Andateci da single
:) :)
-
:D :D
In teoria hai anche ragione... poi in pratica avrei qualcosa da dire sul fatto che degli sfigati cosmici quando arrivano (con portafoglio gonfio... e parlo proprio del portafoglio!:D) in Brasile o a Cuba magicamente diventano meglio di Brad Pitt e Richard Gere messi insieme...:)
Comunque l'esperienza di andare in Brasile da single la vorrei fare eccome!!!:oink: (se potessi...:cry:)
Ma non avevo molta scelta... per quanto ne so con l'attuale fidanzata non prevedo di lasciarmi a breve... facciamo solo una vacanza lunga all'anno e sempre insieme... e non è che posso dirle che nel 2008 la lascio a casa e me ne vado da solo in Brasile! E visto che il Brasile lo volevo vedere comunque, visto che al mondo non c'è solo ed esclusivamente quella (peraltro interessantissima) cosa lì... o ci andavo con lei o non ci andavo... ho scelto la prima soluzione e non sono pentito.
E poi a Milano di brasiliane è pieno! Peccato che alcune non sono molto brave a farsi la barba...:D