@francesco:
ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare ****** settimana il 35?
Visualizzazione Stampabile
@francesco:
ad oggi cosa consigli di prendere?subito un xe1 (visto gli imminenti upgrade del firmware) o aspettare ****** settimana il 35?
L'XE1 secondo me ha il vantaggio in termini di upscaling dei DVD (il Reon-VX è difficile da battere, anche se prima di pronunciarci bisognerebbe aspettare le prime recensioni del 35), ma per tutto il resto il 35 sembra offrire hardware più aggiornato e completo ad un prezzo minore.Citazione:
Originariamente scritto da lost001
Quindi se vuoi il top dell'upscaling dei DVD, prendi subito l'XE1. Altrimenti secondo me ti conviene aspettare il 35.
In attesa della risposta di Francesco,ti dico quello che farei io,ossia aspettare:il 35 e' un prodotto piu' evoluto,il prezzo e' davvero invitante,l'attesa sara' breve e tra settembre ed ottobre sono in uscita titoli davvero interessanti.Certo,se poi ti prende il raptus da acquisti tipico dell'appassionato A/V...:D
Grazie ad entrambi:cool:
per i dvd sd ho già un dv7600 anche se mi piacerebbe vedere quali eventuali migliorie avrei con l'xe1.
Sicuramente dal punto di vista estetico preferisco il vecchio ma ovviamente il 35 credo sia più avanti al xe1...
aspettiamo qualche prova.
Anche io ho un dv7600 e dalle prove che ho fatto mi sento di dire che per avere una qualità migliore con la visione di dvd sd bisogna andare su prodotti di bel altra caratura come i vari processori video o lettori dvd di fascia alta come i top di denon.
Ciao
La notizia è davvero molto, molto, mooooolto interessante! :)
Per quanto riguarda il cambio dollaro/Euro, non dimenticate che l'IVA incide di più che la VAT americana, quindi il rapporto di cambio fra le diverse valute è stato praticamente quello corrente (cosa che definire rarissima è riduttivo!).
Toshiba sta facendo uno sforzo enorme sia dal punto di vista tecnico, con l'uscita di modelli nuovi e il costante aggiornamento di quelli precedenti, che da quello commerciale.
Anche il Venturer a prezzo pari a un lettore DVD SD con uscita HDMI è una notiziona.
Devo dire che le ragioni per non "rischiare" con l'HD DVD si stanno riducendo a vista d'occhio! :D
Quà trovate l'elenco delle caratteristiche dell' EP30 e dell'EP35
http://hddvdformat.blogspot.com/2007...on-hd-dvd.html
In Blu sono le caratteristiche che differenziano il 35 dal 30
Salve, attualmente come lettore dvd sd utilizzo un Mara 7600 e penso di tenermelo stretto, detto ciò solo per la visione di HDDVD cosa mi conviene prendere? L' EP30 o il 35?
@ziggy
Beh in prospettiva io opterei per il 35 visto che ha gia l'HDMI 1.3;)
Quindi niente REON...ci speravo...Citazione:
Originariamente scritto da Peval
In effetti il REON è un bel vantaggio a favore dell'XE1, anche se il processore montato da entrambi i lettori è comunque di tutto rispetto, visto che (come ha ben ricordato Peval) è lo stesso chip utilizzato dal VP50.
Sicuramente, per quato mi riguarda, farei comunque un bel passo avanti, rispetto al mio attuale lettore Sony NS76H.
Resta l'indecisione fra il 30 e il 35, con un leggero vantaggio a favore di quest'ultimo per la presenza dell'HDMI 1.3, che lo rende più "future-proof".
Ho idea che a Natale mi farò un bel regalino.... :D
adocchiato in prevendita on line....
ma ad un prezzo ahimè supriore a quello annunciato!599€!:mad:
No, non dirmi così che mi spezzi il cuore :cry:
dove l'hai visto?
Scusate l'ignoranza, magari sto facendo una domanda abbastanza banale cmq su che base affermate che il processore REON è qualitativamente superiore a quello di ultimissima produzione montato addirittura da un videoprocessore esterno come il VP50? Ci sono già in giro comparative che testino la qualità dell'uno e dell'altro? Sarei interessato a consultarne qualcuna più che altro perchè anche io sono indeciso tra quale dei lettori dia i migliori risultati. Cmq almeno sulla carta le mie convinzioni erano opposte visto che alla fin fine il REON è il processore che monta anche il Denon 2930 che si ottimo ma da molti paragonabile anche allo scaling della pur ottima PS3. Credevo anche sempre sulla carta che il processore del VP50 fosse paragonabile al fratello maggiore del reon cioè il REALTA da più parti considerato davvero il must dei processori video. Aspetterò ansioso qualche prova sul campo delle nuove creaturine made in Toshiba e vedremo chi la spunterà....:OCitazione:
Originariamente scritto da pcusim
Quoto alla grande !Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Non capisco perche' tutti citano il REON come miglior processore, quando in realtà i nuovi modelli montano l'Anchor Bay VRS che sinceramente, per lo meno a livello di funzionalità, mi sembra alla pari, anzi per alcune superiore, al REON !
Qui c'e' la lista completa di feature:
http://www.anchorbaytech.com/vrs_technology/
Tra cui, a parte il mosquito e random noise reduction, l'elaborazione a 10 bit, il precision detail ed Edge Enhancement (che mi sembrano molto simili a quelli del REON), c'e' pure la funzionalita' PREP che serve ad eliminare il moire'.
Insomma a vederlo cosi' sembra un processore al livello del REON, poi bisognerebbe vederlo all'opera...
bye
Manuel