Se però leggi l'articolo che ho riportato, questo famigerato firmware, almeno per il Samsung 1200, ancora non esiste :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Visualizzazione Stampabile
Se però leggi l'articolo che ho riportato, questo famigerato firmware, almeno per il Samsung 1200, ancora non esiste :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Inutile che fai facile ironia in difesa del Blu-Ray, ci siamo arrivati da soli al fatto che il lettore non si disabilita (ci mancherebbe solo questo!), ma ti sembra poco che il film non funzioni? Si aggiorna il firmware, dici? E quando? Quando Samsung avrà voglia di fare uscire l'aggiornamento (sempre se si sprecherà a farlo per i lettori più "vecchi")?Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Dici che "al massimo non si vede il film"...ti sembra cosa da poco? Tu i BD li usi come sottobicchieri da 30 euro? Io magari vorrei anche gustarmi il film quando voglio e soprattutto appena comprato, senza tante rotture...
Non sono un fanboy dell'HD-DVD, così come non lo sono del Blu-Ray, acquisto in entrambi i formati e, anzi, ho più BD di HD-DVD e proprio per questo motivo posso affermare che con gli HD-DVD non ho mai avuto problemi, anche senza dover aggiornare il firmware, mentre per i BD è una rottura continua, tra protezioni che vanno solo a danno degli acquirenti e aggiornamenti firwmare carenti o che non ci sono, per non parlare del "giochetto" fatto dal consorzio Blu-Ray con i nuovi profili non retrocompatibili... :mad:
Converrai, spero, che per uno che ha speso 25/30 euro per un film in BR, vedere una schermata del genere da parecchio fastidio, sopratutto se non ha a disposizione immediata una adsl per scaricare l'ultimo fw e sopratutto se non ha dimestichezza con questi argomenti, anche se a noi sembrano elementari. Insomma, sembra proprio che facciano di tutto per rompere le @@ agli utenti ;)Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
nchiar: mi sembra che il problema esposto dai tuoi colleghi sia del tutto reale e del tutto irritante. Un pò come i tuoi commenti se posso essere sincero.
Cerchiamo di parlare di cose "tecniche" e finiamola con gli inutili fanatismi. Non ne verremo mai fuori:rolleyes:
Aggiornare un firmware è una rottura? Certo che si ma ormai è così ovunque.
Compri la tv e devi aggiornare il sfw, compri il decoder del digitale e devi aggiornare il sfw, ho preso un hd recorder e ho dovuto aggiornare il sfw, manca solo che aggiorniamo il sfw della lavatrice(e sicuramente nelle nuove c'è questa funzione) e siamo a posto. I tempi dei prodotti "chiusi" è finito da tempo, i sfw si possono aggiornare esattamente per permetterci di non buttare via gli scatolotti invece di inserire un semplice cd(o portarlo in assistenza). Sono da sempre favorevole a qualsiasi misura anticopia e quindi ovviamente allo standard bd+ e qualsiasi altra diavoleria tireranno fuori.
Vorrei infine ricordare che pure toshiba ha aggiornato i propri firmware
"Sostanzialmente questo aggiornamento garantisce il supporto per contenuti aggiuntivi scaricabili tramite la rete, oltre a correggere alcuni bug e migliorare le funzioni di elaborazione audio/video.
" eppure nessuno ha gridato allo scandalo.
Infatti. Per non parlare dei 2000/2500 Euro spesi fra TV e lettore.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Dovrebbero vergognarsi, a trattare come LADRI chi si svena per sostenere l'alta definizione. Quello che sta accadendo è, imho, semplicemente -inconcepibile- e getta una (ulteriore) secchiata di fango sull'operato di Sony e delle sue "consociate". Me ne infischio che basti un cambio di firmware (firmware che al momento NON ESISTE) per risolvere la faccenda: Primo, perchè non tutti possono farlo, secondo, perchè un film originale, visto su un lettore regolare pagato profumatamente, DEVE funzionare, punto e basta. Passi che non vada qualche contenuto speciale particolare, ma il film deve vedersi. Sennò per quanto mi riguarda quel disco è DIFETTOSO. Altro che upgrade firmware...
Se il film fosse noleggiato da BB e se il lettore non avesse la possibilità di fare un immediato aggiornamento online del firmware o se addirittura, come sembra per il Samsung 1200, questo non esiste proprio, allora ci sarebbe un danno economico diretto ed un giramento di OO notevole per l'utente.Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Mettila come vuoi, ma è una politica inaccettible da parte di BDA che unita alle traversie commerciali (leggi vendite ben al disotto delle previsioni) di quella che doveva essere la testa d'ariete per il BRD, la PS3, non può che frenare ulteriormente la diffusione dell'alta definione.
Tu quanta gente conosci che ha una derivazione ethernet in salotto o un hot spot in casa? La verità è che la maggior parte delle famiglie compra un oggetto simile e non lo aggiorna più, vuoi per difficoltà tecniche o per semplice ignoranza perché non sà neanche cosa sia un firmware.Citazione:
Aggiornare un firmware è una rottura? Certo che si ma ormai è così ovunque.
Questi sono quelli che riporteranno il BRD in negozio dicendo: "non va", ed hanno ragione.
Si ma per migliorare le funzioni della macchina, non per motivi di "sopravvivenza" necessari per adattarsi alle modifiche del SW.Citazione:
Vorrei infine ricordare che pure toshiba ha aggiornato i propri firmware
Gli HD-DVD sono uguali dal loro debutto ed anche su un A1 si possono vedere tranquillamente.
Qui si discute invece dell'impossibilità di fare altrettanto con in nuovi BD+ che ribattezzerei BD -.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da nichiar
Perchè devi attaccare la controparte per far valere le tue ragioni? Ti ricordo, inoltre, che anche se non si aggiorna il fw degli apparecchi toshiba, si può comunque vedere il film tranquillamente, con il BR no, non ti sembra una bella differenza?
Sul giramento sono concorde sul danno no perchè da sempre se il film non si vede ti ridanno i soldi o ti propongono un altro noleggio.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma sei serio? La questione del firmware da aggiornare frenerebbe le vendite hd? Su dai... I veri problema dell'HD sono 2, il primo è la formatwar, il secondo la forbice che c'è tra valore percepito del prodotto e costo dello stesso. In ogni caso il vero scoglio è la format war
Di gente che ha hotspot in casa ne conosco enormemente di più di quella che ha un lettore HD, anzi di persone che hanno lettori hd(esclusa la ps3) non ne conosco nessuno mentre solo nel mio condominio prendo 6 reti wi-fi. La verità è che la maggior parte della gente non prende un lettore HD e chi lo prende è sicuramente in grado di aggiornare un Firmware. Anche volendo ipotizzare che la casalinga di voghera abbia speso 800 euro per un lettore blu ray e che non sappia nulla di firmware compare l'avviso e se non ha idea di come aggiornarlo andrà dal negoziante che gli dirà di aggiornarlo. è sufficente masterizzare il cd e infilarlo nel lettore, non mi sembra un operazione così complessa. In ogni caso portandolo in un centro assistenza in 5 minuti te lo aggiornano. Se manca l'aggiornamento è colpa di Samsung non del consorzio BR.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A me risulta che anche alcuni hd dvd hanno avuto dei problemi ad essere letti, fa parte del lancio di tutte le nuove tecnologie. In ogni caso anche in quel caso non ci ho visto nulla di così scandaloso. Sono cose che capitano. Tanto per dire, è stato annunciato il terzo layer per gli hd dvd, pensi veramente che i lettori attuali leggeranno i film senza aggiornamenti firmware? Allora io non sarò qui a gridare allo scandalo perchè non c'è nulla di scandaloso.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Se è il disco ad avere dei difetti si, ma se è il player del cliente a non funzionare stà solo al buon cuore del responsabile di negozio accondiscendere ad una richiesta di rimborso alla quale sarebbero tenuti.Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Per lavoro mi capitano ogni tanto sottomano indagini di mercato su diversi settori merceologici e ti assicuro che il livello medio di conoscenza tecnica degli acquirenti è mediamente scarso e si affida ai consigli di commessi o amici, quasi tutti concentrati nella fase di acquisto e nel periodo immediamente precedente.Citazione:
… chi lo prende è sicuramente in grado di aggiornare un Firmware.
Fatto l'acquisto le richieste di informazioni precipitano.
Si ma te lo tengono comunque due settimane, senza contare il tempo per portarlo e per smontarlo/rimontarlo.Citazione:
In ogni caso portandolo in un centro assistenza in 5 minuti te lo aggiornano.
Più che altro di singole edizioni, vedi "The Prestige", ma non c'entra la tecnologia in sé.Citazione:
A me risulta che anche alcuni hd dvd hanno avuto dei problemi ad essere letti, fa parte del lancio di tutte le nuove tecnologie.
Sono solo errori di stampa o di authoring.
Probabilmente servirebbero aggiornamenti hardware, ma per ora la cosa è molto aleatoria e se ne parlerà caso mai al momento giusto. Mentre i player BRD non compatibili ci sono oggi.Citazione:
…è stato annunciato il terzo layer per gli hd dvd, pensi veramente che i lettori attuali leggeranno i film senza aggiornamenti firmware?
Ciao.
La domanda mi sorge spontanea, sai come si fa un aggiornamento firmware di un lettore?
Perchè hai scritto che ci vogliono 2 settimane e ti aprono e chiudono il lettore. In realtà basta scaricare il firmware, masterizzarlo su un disco e inserirlo nel lettore. Fine. Quindi la cosa "difficile" della questione consiste nel masterizzare un cd con il firmware. Se qualcuno non è in grado di farlo sono sicuro che troverà qualcuno in grado di farlo. Nel caso molte case produttrici ti spediscono il cd a casa quindi l'unica seccatura è attendere che arrivi (non ho idea se samsung lo faccia). Insomma è sicuramente una rottura di scatole ma non così grave come la volete far apparire.
mi intrometto in questa discussione da "ignorante totale", io non posseggo nessun lettore di fonti HD e BD, sto per acquistare un tv al plasma e allora mi sto informando a destra e a manca se è il caso di acquistare un lettore di uno o dell'altro formato...... pensate che leggere notizie come questa relativa ad aggiornamenti firmware ecc. ecc. non spaventi i potenziali acquirenti come me? come puo' diffondersi sui consumatori abituali un formato che si presenta in questo modo? che fa sony vuole creare un formato solo per chi è disposto a tenersi aggiornato?
eppure io ho sia l'adsl che il pc con masterizzatore, quindi potrei aggiornare il firmware facilmente, ma con questo non vuol dire che sono disposto a tutto quello che passa per la testa della sony.
scusate lo sfogo.
Se ritieni che la tecnologia sia ancora "troppo grezza" per te stanne fuori o rivolgiti ad hd-dvd. Ci sono persone che non comprano prodotti perchè fabbricati da "multinazionali cattive" non mi stupisco ci sia chi non compra prodotti perchè deve aggiornare il Firmware.
Di niente, anzi, grazie per aver espresso la tua opinione su questo forum! Penso sia utile a tutti sapere cosa pensano a proposito di questi problemi di compatibilità le persone che si stanno avvicinando ora al mondo dell'alta definizione ed il fatto che una "manifestazione di fastidio" venga da un utente come te, che comunque ha sia le conoscenze tecniche che i mezzi per effettuare senza problemi un aggiornamento firmware, mi sembra molto significativa.Citazione:
Originariamente scritto da spino_tk
Come dici tu, il fatto che uno sia perfettamente in grado di arrangiarsi da solo non significa che non provi fastidio di fronte a questi continui problemi. Pure io (come immagino la gran parte degli utenti di questo forum) non ho problemi ad aggiornare il firmware, ma un conto è, come diceva Girmi, fare un aggiornamento per migliorare le funzionalità del lettore (che comunque legge senza problemi tutti i dischi, vedi HD-DVD), un conto è fare un aggiornamento (che magari non sarà disponibile che settimane dopo l'acquisto del film) per poter vedere il film! Ovvio che, in quest'ultimo caso, anche l'utente più "scafato" si spazientisca, figuriamoci il "consumatore medio" che faccia può fare a trovarsi una schermata rossa quando inserisce nel lettore il film che ha pagato 25-30 sacchi e che non vede l'ora di gustarsi...
Diciamo che qualche idea ce l'ho. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Diciamo che ho anche qualche idea su come funziona un centro di assistenza ed è praticamente impossibile che anche per una stupidaggine da 5 minuti te la facciano al momento.Citazione:
Perchè hai scritto che ci vogliono 2 settimane…
La metteranno in coda agli altri lavori, come è giusto che sia.
Non ho mai scritto questo.Citazione:
…ti aprono e chiudono il lettore.
Per smontare e rimontare intendevo la propria installazione.
Io per togliere il lettore devo spostare un mobile dal muro, spostare prima l'ampli scollegandone i cavi, togliere il MacMini e lo switcher HDMI e nel giro di poche ore, si fa per dire, posso impacchettare il lettore.
Lo trovi comodo?
Ciao.