sareste cosi gentili da dirmi se la porta usb è 2.0? sul sito non è specificato, magari potreste vedere sul manuale o fare dei test con filmati divx ad lto bitrate..
Visualizzazione Stampabile
sareste cosi gentili da dirmi se la porta usb è 2.0? sul sito non è specificato, magari potreste vedere sul manuale o fare dei test con filmati divx ad lto bitrate..
se il chip è effettivamente lo Zoran 888 dovrebbe:Citazione:
Originariamente scritto da gaetanolip
http://www.zoran.com/Vaddis-R-888#nogo
This processor enables new system features such as direct FLASH card interface, USB2.0 HS and enables Ethernet connectivity with the MaestroLink chip. This flexibility makes Vaddis 888 ideal for combo, standalone and portable DVD players.
grazie mille.il processore dovrebbe essere quello.i possessori potrebbero provare dei divx via usb a bit rate alti (prendete questa discussione, ci sono i file da scaricare http://www.quellicheilpc.com/forum/v...hp?f=6&t=44187 )
Alla fine ho preso il Telesystem perchè ne conoscevo già le funzioni essendo identiche a quelle dello Xoro e devo dire che ne sono soddisfatto:
Punti forti:
- 20 euro in meno dello Xoro
- Nessun problema sui CD/DVD masterizzati da PC, anche su quelli vecchi.
- Telecomando molto più reattivo.
- Menù e lingua preferita dei DVD in italiano
- Molto più veloce nel caricare i Divx e le directory
- Non si è mai piantato (speriamo...)
- Mi pare che abbia un firmware più aggiornato perchè ho notato qualche piccola differenza nei menù e del resto legge i file e i DVD su cui lo Xoro si bloccava...
Punti deboli:
- Non si spegne completamente, resta in satnd-by con la scritta -OFF- e questo impedisce alla TV di commutare automaticamente sulla sua Scart quando si accende. Forse metterò un interruttore sulla presa...
Il manuale recita USB 2.0 full speed Capacità max 100GB.
Ho scaricato il file XVid indicato con bitrate 5000 e da penna USB il filmato parte bene ma poi scatta sulle scene più veloci.
La cosa strana è che ho provato una registrazione da Hard Disk sempre su USB fatta con la scheda per il Digitale Terrestre con bitrate 5200 e va perfetta dall'inizio alla fine.
Allora ho provato a registrare il file XVid su un CD-RW e il comportamento è lo stesso cha da USB per cui forse non è solo questione di velocità di trasferimento da USB... mah... :confused:
Lo stesso file ricodificato in Divx 5 con bitrate 4000 viene letto ovunque senza problemi.
Comunque, mi sbaglierò, ma il fatto di avere un file AVI con bitrate superiore a 3-4000 secondo me non ha senso. A quel punto codifico in Mpeg con qualità DVD senza problemi di eventuali codec non supportati.
:eek: USB 2.0 Full Speed corrisponde a USB 1.1 cioè 12Mbits/second
http://www.everythingusb.com/usb2/faq.htm
UN FILMATO con codec divx o xvid che picco (non medio) di bitrate può avere? se non ha senso codificare con bitrate medio di 4000-5000 Kbs, bisogna però capire se la porta usb del telesystem supporta i picchi di bitrate di un avi ben codificato...
In alternativa al Pioneer DV-600 anche l'Oppo DV-980H, dovrebbe essere superiore al Pioneer come qualita' audio.Citazione:
Originariamente scritto da gvairo
Avendo acquistato un TV 46 ultima generazione e al di sopra di ogni sospetto ho acquistato il suddetto per provare l'ingresso HDMI e sostituire provvisoriamente un DVD player guasto.
Risultato: per usare l'HDMI bisogna prima selezionare l'ingresso sul TV e poi accendere, spegnere e riaccendere il TS5.6 !! Gulp !
Col DVD test Merighi 1.08, praticamente tutti i test NON vengono passati (alcuni veramente in malo modo), anche con un quadro uniforme le scritte si leggono distorte sia in RGB SCART che HDMI allo stesso modo. Se si preme Eject sul pannello frontale con un DVD in riproduzione il lettore si blocca e bisogna staccare le spina, il pulsante Eject funziona correttamente a lettura ferma (invece con il telecomando tutto funziona perfettamente).
Prima di riportarlo ho scaricato l'update firmware dal sito Telesystem, masterizzato su CD. L'update ha avuto successo e ora da uscita SCART direi che tutti i test vengono superati bene, compresi quelli di risoluzione. Incredibile, secondo Telesystem l'update servirebbe ad altro, mi sa che non sanno.... invece sfortunatamente l'uscita HDMI e rimasta come prima, praticamente inutilizzabile. Dopo l'update la visione di normali DVD da SCART e' visibilmente superiore alla visione da HDMI. L'anomalia del pulsante Eject e' rimasta.
Il lettore legge bene i dischi, anche DVD dual layer masterizzati da me. Ha letto anche dei vecchi DiVX su CD. Non ho provato altro.
Terro' il lettore come lettore DVD di backup fino a nuovo acquisto....
Il cassettino porta DVD e' estremamente essenziale e temo che non durera' molto.
Vi racconto questo perche' da MW si trovano in grande quantita'. Il mio consiglio e' OK, vale quello che costa, ma solo dopo update e scordandosi l'HDMI (al limite solo per provare gli ingressi).
NB: il TS5.6HDMI/01 e' assai inferiore al TS5.6HDMI per ulteriori informazioni leggere: http://www.quellicheilpc.com/forum/v...42888&start=75