Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Cioè fanno sul serio.
Da una casa delle dimensioni della Viacom, non mi aspetto niente di meno, sono multinazionali quotate in borsa, non è che possono dire "abbiamo scherzato", tra 1 mese...
Citazione:
chissà se questo fatto è sufficente per le case più blasonate per indurle a rivedere alla svelta le loro decisioni e mettere in cantiere qualche bel multistandard da immettere sul mercato per Natale.
Può essere, anche se forse Natale 2007 è un po' prestino. Per questo Natale, quelli che venderanno un casino saranno sicuramente i Toshiba di 3a generazione, perchè hanno prezzi molto onesti, anche il modello top. FORSE arriva anche qualche lettore cinese a bassissimo prezzo, magari non subito, in Europa.
-
Mi stupisco che delle persone informate possano prendere per buone le motivazioni indicate ufficialmente da paramount. Fermo restando che le motivazioni indicate sono le solite interviste "preconfezionate".
Avrei voluto avere una risposta alle seguenti domande:
1) Perche il 27 luglio paramount annunciava che alcune sue nuove relase sarebbero state tecnicamente superiori su BR grazie a tracce audio migliori o contenuti speciali in hd non presenti nel corrispondente hd dvd e ora invece afferma che la capienza di hd dvd è sufficente e permette di avere una migliore qualità?
2) Perchè paramount ha annunciato l'uscita di numerosi film in formato BR uno atteso per la settimana prossima e poi si è resa conto "da un giorno all'altro" che BR è un formato "scadente".Tutto questo dopo aver annunciato che la versione BR del film avrebbe avuto la traccia PCM mentre su hd dvd questa traccia non era presente?
3) Perchè paramount ha annunciato 4 giorni prima del suo abbandono a BR che il cofanetto di jack ryan sarebbe stato ritardato di un mese. Viste le sue risposte precedenti sembra che la decisione di abbandonare BR sia stata maturata nel tempo e quindi ci stupisce questo cancellare dall'oggi al domani anche tutte le uscite già programmate e che sicuramente avevano già impegnato delle risorse(vista per esempio la presenza di contenuti hd esclusivi nel disco BR del cofanetto).
Ovviamente queste domande avrebbero reso palese che i motivi del cambio di campo erano altri quindi molto più semplice le solite domande e risposte alla "comunicato stampa".
Per divertirmi ho fatto le risposte alle domande se il cambio di campo fosse stato inverso.
CW: Presumibilmente, fare questa mossa non è stato qualcosa che avete fatto a cuor leggero. Cosa vi ha portato alla decisione di spostare la vostra produzione esclusivamente su blu ray?
Bell: Paramount ha avuto esperienza nel pubblicare titoli in entrambi i formati nell'ultimo anno. Abbiamo avuto modo di vedere come questi formati funzionassero in pratica. E dopo una analisi diretta, abbiamo deciso che blu ray era il formato che volevamo supportare.
PCW: E perché?
Bell: Innanzitutto, per il maggior numero di lettori, grazie a ps3 e i nuovi accordi con target e BB è chiaro che questo sarà il formato dominante: è meglio per i consumatori, ed è meglio per la nostra base clienti, da inizio anno BR ha venduto il doppio rispetto al rivale e questo ci pare un chiaro segnale dei consumatori.
In secondo luogo, Blu ray è un formato tecnologicamente più avanzato. Il Blu ray group ha molta esperienza nello sviluppare e gestire specifiche, grazie alle sinergie delle più grandi aziende leader nella produzione di contenuti per l'HT. Blu ray è un prodotto completamente nuovo che offre una maggiore capacità e che ne offrirà ancor di più in futuro e questo ci permette di offrire prodotti migliori e delle esperienze HD veramente uniche.
PCW: Non credete che la creazione di uno standard chiuso e più stabile come quello di hd dvd sia meglio rispetto a BR
Bell: Inserire da subito tutte le caratteristiche avrebbe comportato un prezzo maggiore dei vari player e quello che più ci interessava era di contenere il prezzo, chi avrà un player più datato potrà comunque usufruire della visione del film e di buona parte dei suoi contenuti speciali. Inoltre non dimentichiamo che non tutte le famiglie sono dotate di connetività a bada larga quindi sarebbero stati costretti a pagare per qualcosa a cui non sono interessati.
PCW: Che cosa ci dice della capacità addizionale dei Blu-Ray, che ha dischi a due strati da 50GB, rispetto ai dischi da 30GB a due strati di HD DVD? Alcuni studio hanno citato la capacità addizionale come necessaria.
Bell: Certamente è una caratteristica interessante, ci sono contenuti che non possono essere suddivisi su più dischi come le colonne sonore o le scene tagliate da vedere durante il film. Utilizzare due dischi ci avrebbe spinto verso dei compromessi, avrebbe inalzato i costi di produzione e inoltre sappiamo che non è quello che i consumatori amano.
PCW: Ma cosa succede se le molteplici colonne sonore e i materiali bonus non entrano in un solo disco?
PCW: In base alla vostra esperienza di prima mano, cosa puoi dirci riguardo le differenze dei linguaggi di programmazione tra HD DVD, che usa la tecnologia Microsoft HDi, e Blu-Ray, che usa BD-Java?
Bell: BD-Java è un linguaggio di programmazione e questo è un gran beneficio per noi, possiamo creare dei contenuti esattamente come interessano a noi senza doverci in qualche modo apiattire verso un standard come hdi. Certo è più difficile da programmare ma noi abbiamo un ottimo staf(n.d.r. sorride mentre lo dice)
PCW: Pensate che gli utenti siano interessati all'interattività su questi dischi?
Bell: L'interattività è una parte importante della ragione per cui ci si muove dai DVD. Si, l'alta definizione ha una gran bella qualità di immagine, ma è questo sufficiente? La connettività è qualcosa in cui gli studios cresceranno, e qualcosa che noi crediamo gli studios debbano crescere.
Noi stiamo pensando di avere dei server multimediali che forniscono contenuti extra via internet, ma questi investimenti costano soldi. La motivazione per farli cresce al crescere della base installata. Se vedremo una base installata sufficientemente grande da giustificare i costi dei server lo faremo. Per ora ci concentreremo nell'ottenere una gran bella qualità di immagine e una grande interattività. Fortunatamente BR ha una base installata molto maggiore rispetto ad hd dvd quindi credo che potremo offrire questo servizio al più presto.
PCW: Questa esclusiva durerà un periodo di tempo limitato, o è un accordo a tempo indeterminato?
Bell: In questo momento è un impegno a tempo indeterminato. Il nucleo di questo annuncio arriva dalla nostra esperienza, e da quello che i consumatori stanno cercando. Speriamo che questo influenzi le scelte dei consumatori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
fregarsene della possibilità di aumentare il bitrate perchè "tanto va bene lo stesso" e perchè "il problema è sopravvalutato" mi sembrano motivazioni risibili.
Non mi pare proprio abbia detto questo. Semmai, ha detto che il problema della capienza è sopravvalutato, perchè casomai ci dovesse essere un film particolarmente lungo, o una quantità di extra molto grossa, si fa prima a mettere un secondo disco che (questa molti non l'hanno notata, ma mi pare importante), commercialmente, viene visto con favore dagli utenti.
Psicologicamente, un qualsiasi utente è più propenso a considerare "conveniente" una confezione con 2 dischi (totale fino a 60GB), piuttosto che un disco solo da 50GB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì ma come pubblicità non è che fosse poi molto indirzzata alal massa, anzi la massa l'ha presa come pubblicità della PS3 o di un videogame a quanto pare si dice.
Mi fa piacere che ti ricordi delle notizie che riporto però avevo già precisato che la campagna è appena cominciata quindi i 100 milioni di dollari non hanno nulla a che vedere con le campagna precedenti.
-
Aggiungo un altra domanda,
se il vostro supporto a hd dvd è dovuto solo a motivi tecnici e non contrattuali perchè non continuate almeno a mantenere disponibili i film finora usciti in BR? Dopotutto dovreste sostenere solo i costi di duplicazione.
-
100% d'accordo con nchiar. Questi de la Paramount sono adesso santi? Hanno perso il 66% delle vendite in HD soltanto per farci capire quanto è buono l'HD DVD?
E' molto più nobile e condivisibile la posizione di uno studio come Universal che dal primo momento hanno detto di essere pro HD DVD. Anche potevo capire se qualche major del Blu Ray diventasse neutrale.
Se l'hanno fatto per i soldi lo dicano e basta.
-
Sono industrie, ovvio che lo facciano per i soldi, non serve che lo dicano suvvia ;)
Ricordiamoci inoltre che produrre HDDVD ha un costo minore che produrre BluRay, in quanto le catene usate per i dvd vanno bene anche per gli HDDVD con lievi modifiche, a differenza del formato concorrente.
Poi riguardo allo spazio, 30GB bastano ed avanzano a mio giudizio, e le motivazioni date mi sembrano più che accettabili.
Ben vengano dei bei cofanetti con più dischi semmai, che sono sempre belli :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Poi riguardo allo spazio, 30GB bastano ed avanzano a mio giudizio, e le motivazioni date mi sembrano più che accettabili.
Ben vengano dei bei cofanetti con più dischi semmai, che sono sempre belli :)
Basta? Si sembra di si, ma perchè "castrarsi" la possibilità di migliorare il video e andare oltre?
Avanza? beh, quà dai si esagera :p
A proposito, era autunno 2007 la pubblicazione dei primi HdDvd45? Mi sono messo a scartabellare il forum perchè ero sicuro che qualche settimana fa era stato riportato un articolo della Toshiba che parlava dei tempi, ma non trovo nulla a riguardo
-
Citazione:
Poi riguardo allo spazio, 30GB bastano ed avanzano a mio giudizio, e le motivazioni date mi sembrano più che accettabili.
Tralasciando la fiaba sui costi dei dischi la stessa paramount ha dimostrato che è una limitazione tecnica visto che doveva rialsciare lo stesso film ma con extra non hd su hd dvd rispetto a BR. Idem per la traccia audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
A proposito, era autunno 2007 la pubblicazione dei primi HdDvd45?
A gennaio sembrava dovessero essero pronti da lì a un mese, poi si è parlato di autunno 2007. In ogni caso io avevo letto dei dischi da 51GB non 45.
-
Si, è vero sono 51 e non 45. Mi confondevo perchè una volta parlavano di 45 ma poi l'ultima nota della Toshiba confermava i 51 con triplo strato da 17 e non triplo da 15. A questo punto mi chiedo se i dual layer passeranno da 30 a 34 ma quà non ho mai letto nulla in proposito
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Tralasciando la fiaba sui costi dei dischi
Si, certo, tutto il mondo dice che duplicare in HDDVD costa meno.
Abbiamo già parlato tante volte di quello che ha detto il proprietario della Qol, costo fabbrica HDDVD 800 mila euro per produrre 40 mila dischi al giorno, costo fabbrica BD 1.8 milioni di euro per produrre 15 mila dischi al giorno. E' OVVIO che finchè non c'è bisogno di produrre così tanto, la differenza è irrisoria, ma in *prospettiva*, quando ci sarà bisogno di stampare milioni di copie, l'HDDVD costerà meno.
Citazione:
la stessa paramount ha dimostrato che è una limitazione tecnica visto che doveva rialsciare lo stesso film ma con extra non hd su hd dvd rispetto a BR.
Il problema tecnico è irrilevanta. Se commercialmente si fa più bella impressione (ed è un dato di fatto che lo si fa) proponendo un cofanetto a 2 dischi, piuttosto che un disco singolo, e questo si traduce in maggiori vendite grazie ad una "qualità percepita" maggiore, ecco che la "limitazione" tecnica diventa un vantaggio di marketing.
Senza contare il fatto che, se scrivi sulla scatola "Special Edition 2 dischi", magari 1 euro in più per pagarti (ampiamente) il secondo disco, lo puoi chiedere. Certamente non puoi fare lo stesso se scrivi "BD 50GB pieno zeppo"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
la differenza è irrisoria, ma in *prospettiva*, quando ci sarà bisogno di stampare milioni di copie, l'HDDVD costerà meno.
Quando si stamperanno milioni di copie le unità non costerano quelle cifre astronomiche. Conta che poi sia gli impianti BD che HdDvd costano meno di quanto costavano gli impianti Dvd alla nascita e poi gli anni hanno portato al calo enorme dei costi, ora i costi di creazione glass master dvd e successivo stampaggio sono praticamente alla portata di chiunque, anche per un privato con una tiratura bassa (non ovviamente per il filmino delle vacanze ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Quando si stamperanno milioni di copie le unità non costerano quelle cifre astronomiche
Non importa, rimane la più alta produttività giornaliera (probabilmente produrre un BD è più lento a causa dello strato protettivo in più da applicare), ed è quella che fa tutta la differenza, quando hai ammortizzato i costi degli impianti.
-
Io intendevo che per trasformare una catena di produzione di dvd, in HDDVD, è molto più facile e meno costosto che fare altrettanto con la controparte BluRay. tutto qua.