Ma siete sicuri che a due mt va bene un 42"!??!
Io sono indeciso per 2,5 mt tra 42 e 37...boh?!?! Gli esperti siete voi!!! :O
Visualizzazione Stampabile
Ma siete sicuri che a due mt va bene un 42"!??!
Io sono indeciso per 2,5 mt tra 42 e 37...boh?!?! Gli esperti siete voi!!! :O
2,5 metri l'ottimale un 42" ma un pensierino al 50" lo farei :D
Poi ribadisco dipende dall'uso. Se solo per "cinema" meglio un 50", altrimenti un 42".
Questo è un fattore per me importante spesso trascurato nella scelta.
E' che tanti sono ancora abituati al "modo di visione del CRT", quando, giustamente (onde evitare di beccarsi una non molto sana dose di radiazioni in faccia), le distanze di visione erano decisamente più allungate.Citazione:
Originariamente scritto da cristiano75
Se vuoi goderti l'effetto cinema (cioè un maggior coinvolgimento visivo nella visione di un film) e tutti i dettagli dell'alta definizione, allora a 2m devi prendere minimo un 37", forse (ma solo forse) anche un 42".
Poi è tutta questione di gusti personali, ma francamente io prima stavo a 250cm con un 32", adesso sto a 180cm con un 37"...per il semplice motivo che così mi godo molto, ma molto di più i film! :D
Ok! Raga mi avete convinto vada per il 42".
Al max lo riporto al negozio se proprio nn mi trovo!
Sarebbe fare le prove prima di comprare...ma in questo caso si farà al contrario... ;)
Anche se il topic nn l'ho aperto io...l'ho sfruttato bene... :D
Le prove per la distanza servono a poco niente.
Anzi io in una eventuale prova prenderei quello che mi sembra piuttosto grande e scarterei quello che mi sembra giusto, perchè poi l'occhio si abitua....
Comunque a mio giudizio saggia scelta vedrai. Al masismo dagli tempo qualche settimana! ;)
Ma se il segnale è scadente o comunque standard vedere da vicino non vi da noia?
Mio fratello ha un samsung LCD di fascia alta, è un 37, vederlo anche da 2 metri è una sofferenza, si vedono tutti i difetti pixel per pixel pure con DVD, non parliamo di antenna!
:(
Dipende molto dalla qualità della fonte, dal pannello e dai settaggi. Se la fonte è scarsa è chiaro che più vicino si sta e peggio si vede, ma allontanarsi "migliora" l'immagine solo perché non ci fa vedere i difetti (ma neppure i dettagli, se è per questo!). Gli LCD sono notoriamente peggio dei plasma per le fonti SD e se si tengono inseriti i filtri digitali la situazione peggiora ulteriormente (non sempre, alcuni filtri fanno anche bene il loro lavoro, se usati con oculatezza).
Io ho un plasma 37" e da 180cm vedo davvero bene le trasmissioni TV e i DVD (però ho anche un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI), questi ultimi, poi, sono davvero spettacolari, meglio adesso sul plasma a 37" da 2m di distanza che prima sull'LCD da 32" con distanza di visione maggiore! :D
Ripeto, io per distanze sui 2m sarei in dubbio se prendere un 42"...IMHO, dovendo vedere anche molte fonti in SD, penso che tutto sommato sia meglio un 37" che, appunto, è la mia situazione e mi ci trovo benissimo. Se mi avvicino anche solo di pochi centimetri (o, stesso discorso, se avessi una TV leggermente più grande), la situazione peggiora decisamente...io qualche prova di visione la farei, però occorrerebbe che il TV sia collegato in HDMI (o perlomeno in component e con un segnale forte) ad un valido lettore DVD, cosa abbastanza difficile da trovare nei centri commerciali...
E con i TV full HD la situazione peggiora di molto sui segnali SD, visto che lo scaler deve fare il lavoraccio di passare da 720x576 a 1920x1080! Qua si che rischi di vedere artefatti a manetta su di un 37" anche da 2m!
Ottime osservazioni, dunque conta anche il DVD se funziona bene o no!
Ma un altro dubbio, un 50 pollici rispetto ad un 42 ha più pixel ma siamo sicuri che questi siano di pari dimensioni? O dipende dal modello?
Perchè se fper caso ossero più piccoli magari si vede meglio sul 50 che sul 42 alla stessa distanza, o sto dicendo eresie?
:D
Buongiorno a tutti ragazzi, ho bisogno di un aiuto da parte vostra, sono indeciso tra l' acquisto di un 42 o 50 pollici al plasma, vi spiego dunque la mia situazione: il divano si trova circa a quattro mt dal mobile tv, quindi x vedere dvd credo il 50 vada bene.
Dato che l' utilizzo sarà al 40% tv in ddt, 40% dvd e 20% ps2, il mio dubbio principale è dovuto al fatto che attualmente i miei bimbi giocano alla play ad una distanza di circa un metro e mezzo dal 29'' crt Sony che possiedo, e temo che il 50 sia veramente troppo grande per questo utilizzo, tra l' altro la ps2 collegata in RGB su un 50'' non ho proprio idea come si veda, se qualcuno ha qualche esperienza in merito sarei grato mi facesse sapere.
La ragione mi farebbe optare per un 42, che credo sia un compromesso per l' utilizzo che ne farei, ma l' istinto mi spinge x il 50 e l' unico dubbio che mi frena è quello esposto prima.
A proposito, i plasma che ho individuato sono i Panasonic della serie 60, che si trovano ancora in offerta da MW (centro commerciale Porta di Roma) ad ottimi prezzi: € 899 il 42 e € 1390 il 50.
Fatemi sapere ragazzi, grazie.
E' pura geometria (e matematica)! :DCitazione:
Originariamente scritto da Kelevra
Per fare un esempio: a parità di risoluzione (ad esempio, 1024x768) su un plasma da 42" i pixel sono più grandi che su un pixel da 37". Se ci pensi bene è ovvio, visto che lo stesso numero di pixel (1024x768) deve coprire una superfice maggiore. Un 42" ha una superfice più ampia del 50% rispetto ad un 37"...incredibile come 5" di diagonale possano aumentare di tanto la superfice, eh? Potenza del quadrato! :D
A parità di distanza di visione, poniamo 2m, l'immagine su un 42" è, ovviamente, più grande di quella su di un 37", quindi i difetti dell'immagine (artefatti, etc.) sono sicuramente più visibili...ma lo stesso discorso vale per i dettagli!!! Bisogna trovare un rapporto diagonale/distanza di visione consono alle proprie esigenze. Se si guarda molto materiale SD, probabilmente conviene diminuire il rapporto (cioè comprare TV con diagonale più piccola o stare seduti più lontano). Se si vuole godere dei dettagli dell'alta definizione, bisogna aumentarlo (quindi aumentare la diagonale del TV o guardarlo da più vicino). Ovviamente questo è un discorso che vale a parità di risoluzione. Se hai un pannello full-hd, devi necessariamente vederlo più da vicino rispetto ad un pannello hd-ready (a parità di diagonale del TV), perché i pixel sono talmente piccoli (e i dettagli dell'HD così "fini"), che oltre una certa distanza l'occhio umano non riesce a distinguerli. Ovvio, però, che da così vicino i segnali SD, con uno scaling così "pesante" (da 720x576 a 1920x1080) si vedranno, invece, male...
Ripeto, tutto sta a capire che tipo di materiale si guarda. Se devi guardare per la gran parte (o addirittura esclusivamente) materiale in SD (DVD, TV, etc.), allora pigliati assolutamente una TV HD-Ready, spendi molto meno e vedi molto meglio.
Altra cosa. Non ha senso acquistare TV con diagonali da 60" pollici, basta comprare una TV più piccola ed avvicinare il divano...e si spende molto di meno!!! Ricordatevi, è solo una questione di rapporto diagonale TV/distanza di visione. Diminuite la seconda e non avrete bisogno di svenarvi per aumentare la prima...infatti proprio non capisco quelli che acquistano plasma da 50" e passa, non sarebbe meglio (e più economico) spostare un pò la disposizione dei mobili del salotto??? :D
Dai duke non trattarmi come un ritardato :D
E' ovvio che a parità di risoluzione uno più grande avrà pixel più grossi ma anche il 50 pollici ad esempio panasonic ha 1024 x 720 come il 42 o di più???
:confused:
Comunque io i mobili ce li ho fissi eheh
:p
E guardarti le caratteristiche tecniche del modello che ti interessa sul sito della casa produttrice? No, eh? :DCitazione:
Originariamente scritto da Kelevra
un metro e mezzo è un pò poco da un crt 29 a causa radiazioni!Citazione:
Originariamente scritto da mike61
vista la grandezza della TV almeno 2-2,5!leradiazioni vengono "assorbite" dall'aria,ma ce ne vuole un pò perchèfaccia il suo dovere, ad esempio se nn riccordo male per un crt 29-32 siamo intorno ai 2-3 metri perchè vengano assorbite quasi totalmente!
ciao
E vabbè, allora non mi segui nel ragionamento...Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
:(
Io dico, se un tv ha maggiore risoluzione, grazie all'elettronica e sfruttando i pixel più piccoli può rendere meglio quando il segnale è scadente?
In sintesi si può vedere meglio su un 50 pollici con risoluzione in proporzione maggiore di quella di un 42 o ciò è errato sempre ed io non ci ho capito una fava per dirla fine?
:D
Sono d' accordo con te, ma un pò il limite fisico (2 metri) del cavo del controller della ps2, un pò il fatto che mentre giocano si muovono e si avvicinano, alla fine li ritrovo sempre più attaccati allo schermo !!! E' anche per questo motivo che vorrei passare al plasma, che da questo punto di vista non dovrebbe presentare problemi.Citazione:
Originariamente scritto da doctorP73
Ho inoltre visto proprio ora sul sito della Sony che esiste anche per la ps2 il controller senza fili, quindi senza dubbio lo prenderò, appunto in previsione della dimensione maggiore del plasma che dovrò prendere.
A questo punto mi rimane solo il dubbio sulla qualità di visione della ps2, e qui faccio una domanda rivolta a chi può rispondermi: collegata al suo meglio, cioè in component, si vedrà decentemente su un plasma da 50 o è più adatto un 42 ???