ho aggiunto la stringa a mano.
Tutto OK
grazie
Visualizzazione Stampabile
ho aggiunto la stringa a mano.
Tutto OK
grazie
io ancora non ci sono riuscito :(
con i vecchi driver 93.71 riuscivo a mappare perfettamente 1:1 il mio LCD
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38142&page=61
con questi ultimi 162.18 invece non c'è verso, pur settanto gli stessi parametri.
Inoltre attivando il vecchio CP, impostando alcuni parametri mi da errore di RUNDL...EXE.
Qualcuno ha notato problemi simili????
Intanto per il momento sono ripassato ai 93.71:)
mamach, devi prendere "tutto" quello che è scritto nello sfondo giallo e incollarlo in un file di TXT, salvarlo, cambiare poi l'estensione di tale file di test in .reg e farci doppio click sopra.
Oggi ho reinstallato per l'ennesima volta i driver 162.18 (sono testardo:D ).
A parte il fatto che con questi riesco a mappare 1:1 il display solo a 61Hz (:confused: - fonte PowerStrip), volevo chiedere se è possibile che con le stesse impostazioni (usavo i 93.71) si veda un pò più scuro e meno limpido.
Voi notate differenze con altre versioni di driver??
ciao
Bè siccome sono anch'io testardo, mi sono deciso a ripassare a Vista dopo una prima esperienza disastrosa. Per rispondere a Mamach acnhe a me sembra che con questi nuovi drive l'immagine sia più scura, infatti ho dovuto alzare di un paio di punti la luminosità della mia tv. Nulla da dire invece per la definizione che mi è sembrata sempre la stessa. Quello che vi chiedo è se è possibile utilizzare il control panel classico sotto Vista, perchè ho utilizzato il trick spiegato da PinkZ, ma sotto Vista non sembra fare la magia. Esiste un modo di utilizzare Nview soto Vista? O conoscete un altro modo per passare da un display ad un altro utilizzando combinazioni di tasti sulla tastiera? Grazie e ciao a tutti
giusto per informazione, ci sono riuscito:DCitazione:
Originariamente scritto da mamach
ora il dispay è mappato 1:1 a 60hz (che alterno a 1280x720 50Hz).
Ho impostato per 150 volte gli stessi parametri senza risultato, alla 151esima volta li ha accettati;)
Ho notato però che quando mando in standby il pc (a volte anche quando lo spengo) appare per qualche secondo una maschera con il logo nvidia che dice che le prestazioni della sk video sono state rallentate per qulache motivo che non faccio in tempo a leggere.
E apparsa con questi ultimi driver, cosa può essere??
Può avere a che fare con la nuova funzione di controllo dei livelli della temperature, ntune e via dicendo??
Scusate, io sto usando questi driver nvidia abbinati a vista enterprise 32 bit.
Come faccio a provare una custom resolution? Nel menù di sx non mi appare. Vorrei provare a settare i 50 Hz per le risoluzioni 1360x768 (per ora mi da soltando i 60Hz) e per 1920x1080 (per ora mi da i 25 Hz ma l'immagine è molto tremolante).
Dovrei inserire la chiave suggerita da PynkyZ?
Ciao e grazie