Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da foxontherocks
ragaz ma secondo voi questo benedetto motionflow porta o no dei vantaggi? è così indispensabile?
Anch'io mi faccio la stessa domanda... perche` se non lo fosse allora uno potrebbe anche pensare di risparmiare 300 E/$ e prendersi il W3000 (a parte l'estetica un po piu` bruttino non ci sono altre differenze di rilevo) anch'esso supporta il 24p (anche se pensavo fosse indissolubilmente legato
ai 120 Hz... non vorrei lo trasformasse in 60 Hz facendo il 3:2 pulldown :eek: ).
Speriamo arrivino presto qui da noi...
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
W3000 (a parte l'estetica un po piu` bruttino non ci sono altre differenze di rilevo) I
Non direi: il contrasto è inferiore,e anche la sezione audio è peggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
e prendersi il W3000 (a parte l'estetica un po piu` bruttino non ci sono altre differenze di rilevo)
cambia anche il processore video;)
-USB
-dynamic constrast 18000:1
-MationFlow +100Hz
-Bravia Engine Pro
-
Lo sapevo che notizie come queste mi avrebbero di nuovo RIportato nel club degli indecisi . . . .
Ora le alternative si sono spostate su
SONY 46X3000
PIONEER 50 FHD
PIONEER 50 HDR
Torno dall'altra parte per non andare troppo OFF
Scusate :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao :)
-
Dany ti faccio una classifica personale PREVISTA (perchè ancora non sono usciti due dei tre) ;)
Pioneer 50FHD
Pioneer 50HDR
Sony 46X3000
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Dany ti faccio una classifica personale PREVISTA (perchè ancora non sono usciti due dei tre) ;)
Pioneer 50FHD
Pioneer 50HDR
Sony 46X3000
Saluti
Hai occhio :cincin: :cincin:
Ho visto il Pioneer 50HDR e il Sony 46X2000 e mi sono innamorato del Pioneer ! ! !
Scusate l'OFF
Ciao :)
-
scusate ma avete visto i nuovi retro proiettori della sony ? sono qualcosa di eccezzionale !
http://news.sel.sony.com/en/press_ro...ase/30504.html
guardate quanto è bello il 60" costa solo 5.000 dollaroni !!!!!:cry:
-
la maggior parte dei giochi sarà in 720p, quindi la miglior soluzione per chi vuole giocare è un hdready.
-
Considerando che le console scalano tutto a 1080p senza problemi,non riesco a considerare un hd-ready come la soluzione migliore,considerando che di tv con risoluzione 1280x720 praticamente non ce ne sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Considerando che le console scalano tutto a 1080p senza problemi,non riesco a considerare un hd-ready come la soluzione migliore...
Quasi tutti i giochi sono ottimizzati per i 720p e attualmente non per i 1080p (definizione delle texture).
Inoltre al momento attuale spopolano ancora i segnali SD e quello dei DVD.
Optare per un acquisto molto costoso solo per qualche gioco ottimizzato in 1080p e per i pochi canali sky (costoso) in FHd mi sembra esagerato al momento ....
A questo punto molto meglio la serie HD Kuro che riescono a dare ottimi risultati scalando tutti i segnali (compreso il 1080p/24fps) .. o no ? ;)
-
Se parli di giochi,ripeto che di reali vantaggi negli hd-ready non ne vedo(praticamente vedi tutto scalato dalla tv,sempre),se parli di full hd in generale,dipende da quello che vuoi farci tu,io,ad esempio,mi sono già attrezzato con sorgenti che escono a 1080p,quindi posso tranquillamente dire che non me ne faccio nulla di un hd-ready che mi scala tutto quello che gli do in pasto.
-
L'X3500 sta per arrivare anche in Europa o almeno in UK (dipende dai giorni se è Europa o no :D) un negozio online lo da in stock dal 24 Agosto:
http://www.1staudiovisual.co.uk/cata...ch-p-2310.html
Per sole 1815.00 £ ovvero per soli Euro 2700.89 (magari poi in Euro avrà un altro prezzo in Inghilterra costa tutto più caro) :cry:
Speriamo l'X3000 costi un pochino di meno, ma temo uscirà più tardi rispetto al 3500...
fanoI
-
Ma x3500 a cosa corrisponde?? all'XBR4 o XBR5?:confused:
-
Al XBR5 il top del top di gamma... son uguali solo cambia un pochino l'estetica... e il prezzo ovviamente :D
fanoI
-
C'è possibilità di vederli al topAudioVideo secondo voi ?