e con PC, Notebook e qualche altro dispositivo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Certo confermo che la PS3 non ha VGA...
Visualizzazione Stampabile
e con PC, Notebook e qualche altro dispositivo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Certo confermo che la PS3 non ha VGA...
:eek: Hai letto le specifiche ed il prezzo? Devo essere proprio alla canna del gas per decidere di usarlo. Preventivamente farei di tutto per farne a meno...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Praticamente è come un Scaler...
Il risultato era molto valido. Scaler vero e proprio non credo, perchè se entri già a 1080 converte il segnale non lo upscala.
Con pc decisamente no: il collegamento digitale è nettamente preferibile.Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Coi notebook un pò datati può essere utile,dato che alcuni hanno solo l'uscita vga,però sono casi un pò estremi(se il notebook è datato,non ci si fa molto collegandolo ad un full hd,dato che difficilmente riuscirà a far girare qualcosa a 1920x1080).
Questo è ciò che trovo scritto nel link che hai segnalato:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Con questo affare puoi entrare a 640x480in vga ed uscire a 1080p. Se non è uno scaler questo...
The VGA to DVI Scaler PLUS connects traditional analog video graphic cards (VGA) to DVI compliant digital monitors. The VGA to DVI Scaler PLUS, enables users to connect laptops or legacy PC computers equipped with HD-15 video connections, to the new DVI (digital visual interface) video display format. The VGA to DVI Scaler PLUS will also work with component video sources such as DVD players and set top boxes.
How it works
Simply connect the supplied VGA (M-F) cable to the input side of the VGA to DVI Scaler PLUS. Then connect the DVI monitor or projector to the DVI output of the VGA to DVI Scaler Box. The converter generates the compatible analog to digital conversion signals to make the connection between the analog input and the digital output work. Navigation through the menu is easily done via IR remote control.
Package Includes:
VGA to DVI Scaler PLUS
One 5V Power Supply
One 6 ft VGA cable (M-F)
IR Remote control
User's Manual
Features:
The input is analog PC or HDTV signal in the format of either RGBHV, YPbPr or YCbCr.
The output is digital+analog PC or HDTV signal in the format of digital RGBHV bitstream plus analog RGBHV, known as DVI-I (Integrated digital and analog)
The input resolution is automatically detected while the output resolution and refresh rate can be selected through OSD menu and front panel push buttons.
48MB frame memory for frame rate conversion.
Output picture adjustment on brightness, contrast, color, RGB level and H-V position.
DVI output enables an all digital rendering of video without the losses associated with an analog interface and is an ideal for use with digital display such as LCD, Plasma and DLP projectors.
High performance Scaler thats converts and scales analog RGB inputs to DVI-I (digital or analog) outputs
Output resolution can be easily selected using the OSD (On Screen Display)
Supports input computer resolutions up to 1920x1200 at 60Hz
Supports output computer resolutions up to 1920x1200
Supports HDTV resolution up to 1080p as input and output.
Supports DDWG standard for DVI compliant monitors
Aspect ratio control for native and full view modes
IR remote control
Specifications:
DVI Video Amplifier Bandwidth: 1.65 Gbps
VGA Amplifier Bandwidth: 350 Mhz
Input Video Signal: RGBHV: 0.7 Vp-p, 75 ohm H/V: 3 to 5 Vp-p TTL, Y: 1 Vp-p 75 ohm Pb/Cb, Pr/Cr: 0.7 Vp-p 75 ohm
Input DDC Signal: 5 volts p-p (TTL)
DVI Connector: DVI-I (29 pin) female
VGA Connector: HD-15 female
Power Consumption: 10 watts (max)
Power Supply: 5V DC
Dimensions: 5"W x 1"H x 3.5"D
Shipping Weight: 2 lbs.
Quantity:
SKU: EXT-VGA-2-DVISP
Price: $329.00
Ho capito ma se tu con la x360 ci entri già a 1080... ;)
Poi di gefen c'è da fidarsi credo :)
Ok, ragazzi...
... è tutto inutile...
Il W2000 accetta nativamente i 1920x1080 su vga senza forzare nulla e male che vada esistono convertitori VGA ---> HDMi come suggerisce 55AMG...
Quindi Gofman non farti problemi vai tranqui sul Sony... e poi eventualmente qui troverai risposte...
:D Post ironico :D
Senza offesa naturalmente.
Quoto il tutto però aggiungo che per esempio io trovo molto comoda la configurazione in firma con nVidia senza powerstrip che sfrutta VGA a 60hz e HDMI a50hz...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ottenuta in 2 secondi senza nessun problema grazie alla predisposizione del TV.
Ciao :D
Sicuramente utile,in effetti ;)(su collegamenti di questo tipo sto riflettendo da giorni,dato che,forse,potrei abbandonare l'idea di prendere una tv in favore di un videoproiettore).
Questa è senz'altro una buona cosa, un qualcosa in piùCitazione:
Originariamente scritto da Franky691
Se lo hai detto in tono scherzoso ok, ma se pensi veramente di prendere un proiettore assicurati che accetti senza problemi il 50.00hz ed il 60.00hz almeno a 720p o sicuramente meglio a 1080p e il 24hz o multiplo magari...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Queste risoluzioni a 50.00 e 60.00 sono difficilissime da ottenerle in VGA (parlo per esperienza), molto più semplice in HDMI.
Se io avessi lo spazio e non avessi il wife factor avrei optato sicuramente per un proiettore + HTPC... Ma nel mio salotto è improponibile.
Comunque la VGA è molto comoda per tutto il mondo PC anche in HTPC, e in effetti la differenza di qualità con l'hdmi non è assolutamente valutabile: anche se analogico il VGA con un buon cavo va sempre da dio. Peccato per alcuni refresh rate difficili da ottenere...
Ciao
Ero serio :).
Se prendo un proiettore(prima devo vedere la camera finita,per capire anche quale budget potrei mettere insieme),pensavo di orientarmi addirittura sul jvc d-ila hd1(costa,ma ho visto che i prezzi sono in netto calo: visto che non ho fretta di comprare,se calasse sui 4000-4500 euro tra fine anno ed inizio dell'anno prossimo,sarebbe perfetto)che non ha la vga,ed è per questo che mi stavo arrovellando su come fare i vari collegamenti.
Ho letto la recensione su AFDigitaledel jvc d-ila hd1... deve essere una bomba...e li si che allora il FullHD si apprezza.
E dopo cosa ci attacchi?? HTPC?? Se è così inizia a fare esperienza se già non la hai :D perchè questa è la parte più difficile...
Siaomo un po' Ot anche se ho dimenticato quale era l'argomento del thread...:D
Htpc(ho già una discreta esperienza: col pc faccio di tutto da anni,manca solo uno schermo degno ;)).
Collegherei htpc,lettore denon,xbox 360,più avanti sky hd: assolutamente necessario uno switch hdmi.
Comunque devo ancora decidere cosa fare,i problemi sono due: 1)come tv full hd gli lcd continuano a piacermi poco,quindi dovrei optare per un full hd,ma gli unici veramente completi sono i pioneer,che però costano un patrimonio e non generalmente calano poco o nulla col passare dei mesi(mentre i proiettori,ad esempio,calano in fretta: il jvc 3-4 mesi fa costava 6500€,adesso si trova a 4900€),2)una tv così grande occupa tanto spazio,per me che non ne ho moltissimo è un problema(devo misurare quando avrò la camera finita,ma se dovesse coprirmi i primi ripiani della libreria,allora è una soluzione da scartare a priori),un proiettore è più complicato da installare,ma una volta installato occupa poco spazio(il proiettore in sè è piccolo,il telo,una volta che viene riavvolto,occupa poco spazio).
Tornando in topic,dopo aver parlato con Gofman credo che aspetterà i nuovi sony ;).
Buona scelta ormai x2000 e w2000 sono gia superati ora secondo me...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
OT, con ub buon HTPC il lettore Denon può non servire se non per semplicità