...oppure pianta un'albero di pioppo a fianco alla casa...aspetta che cresca e poi lo scali fino ad arrivare in cima e poi scatti tante belle foto :D
Visualizzazione Stampabile
...oppure pianta un'albero di pioppo a fianco alla casa...aspetta che cresca e poi lo scali fino ad arrivare in cima e poi scatti tante belle foto :D
ARGH!Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
E' stato un mio sogno proibito per un sacco di tempo!
Ma lo noleggia il tuo amico? :D
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
ciao mimmuzzo!
ma com'è che non ti è venuto in mente di fare una foto dal centro della terra verso l'alto e riprendere le fondamenta di casa tua???
secondo me tra una trivellata e l'altra è più facile a realizzarsi :D :D
beh, scherzi a parte, forse, se proprio devi, è più facile così :
http://www.allrentsas.it/
ci sono mezzi che salgono fino a 50 metri e te la cavi con qualche centinaio di euri al dì...
Marcuzzo!!!Citazione:
Originariamente scritto da marco00
finalmente sei tornato;)
Comunque l'idea di noleggiare un sollevatore alla fine e' la cosa piu semplice.
Ciao
Mimmo
ps
il pozzo poi? lo hai fatto?
http://www.bertipiattaforme.it/
fino a 60 metri ci si arriva poi magari riesco a farti fare uno sconticino visto che ci lavora mia moglie ;)
Strani e contorti sono i meandri della psiche umana.
Strano che nessuno abbia proposto la soluzione del grappolo di palloncini con appesa la macchina fotografica/telecamera. :rolleyes:
Terminata l'operazione li puoi regalare ai bambini del vicinato.
Se devo dire la mia, a parte la soluzione della piattaforma, l'unica altra via credo sia quella del noleggio di un monomotore o anche di un ultraleggero e di un fotografo che faccia il servizio fotografico.
Se, per caso, sei anche fotoamatore le foto le puoi fare tu e risparmi questa parte di spesa.
Ciao
Metti che ti scappi la corda? :pCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Mimmo, ci sono delle ditte apposta che fanno questo lavoro.
Proprio questo mercoledì girava l'elicottero (tipo quello delle riprese televisive, col boccione di fuori) sopra la mia zona e principalmete fotografano zone industriali, penso..
In questo specifico caso prima fanno la foto, poi, a tua insaputa, si presenta un bel giorno un rappresentante a proportela.
Ma se sono in zona di sicuro lo faranno anche su specifica richiesta.
Fai una ricaerca con "fotografie aeree" ;)
Se hai qualche amico che lavora in Regione Molise (magari alle valutazioni impatto ambientale) chiedigli se ti dà una ortofoto... quelle sono dettagliatissime.
Grazie ragazzi.....
Ciao
Mimmo
Mi associo a questo consiglio ;)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Tra l'altro puoi sondare le case vicine come area e chiedere se anche a loro interesserebbe una "foto" del genere, nel qual caso la spesa verrebbe divisa ;)
Dividere con il mio vicino? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E' un taccagno di quelli difficilissimi da trovare.... meno male che dista 100 metri in linea d'aria:cool:
Ciao
Mimmo
E' un pezzo che non volo più, e non me ne interesso :cry: , però esisteva una legge che vietava le riprese dall'aereo senza autorizzazione... non so se l'abbiano abrogata... se così non fosse, non farti beccare... e poi non con l'ultraleggero, perchè non può sorvolare i centri abitati (nonostante, purtroppo, siano in tanti che lo fanno :mad: ).Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...appunto.
Era quello che dicevo anch'io.
Da "quasi ex" fotoamatore confermo che sarebbe vietato fare fotografie aeree senza autorizzazione, così come sarebbe proibito fotografare stazioni ferroviarie, porti, aeroporti e altro.
Divieti motivati da questioni di spionaggio e sicurezza militare.
Legge però fatta ai tempi in cui non eistevano i satelliti militari che riescono a fotografere una targa di un 'auto.
Legge che sarebbe ancora in vigore, però, se non sorvoli a bassa quota qualche area militare o l'Arsenale di La Spezia o Taranto oppure qualche aeroporto militare e poi ti fai vedere mentre scarichi tutta l'apparecchiatura fotogragfica dall'aereo, visti i tempi di attentati che corrono, direi che non ci sono problemi.
Per quanto riguarda gli ultraleggeri non posso giurarci, ma ho due "quasi" parenti stretti che volano su tali aggeggi, anche se a due posti, e qualche tempo fa spulciavo un libro di addestramento al volo, con normative, e mi pare che si parlasse di quote minime e non di divieto assoluto.
Ciao