Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
In pratica è la stessa cosa dell' tax free di cui ho parlato nel mio precedente messaggio.
il tax free esiste solo in Europa e se ne possono avvalere solo i cittadini non europei, esiste da almeno 10 anni anche se nessuno dei paesi extraeuropei ha mai contraccambiato (almeno non ne sono al corrente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
il tax free esiste solo in Europa e se ne possono avvalere solo i cittadini non europei
Il tax free è anche per i cittadini europei ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
Sto parlando del Tax free che è famoso in tutta Europa, se quindi è una cosa cosi "famosa" non vedo perchè dovrebbe essere tanto illecito utilizzare la partita iva per ottenere il tax free :)
Per quanto ne so, il Tax Free riguarda solo i consumatori finali, non gli operatori economici con P.I..
Un operatore economico può comunque chiedere la fattura anche ad un semplice dettagliante e chiedere l'esenzione IVA (entrambi presenteranno poi gli Intrastat).
Anche a me risulta che riguardi solo i cittadini extraeuropei (intesi come extra UE) che non devono pagare la nostra IVA, ma pagheranno poi le loro imposte doganali al momento del rientro nel loro paese (se poi non dichiarano la merce in dogana sono fatti loro).
La stessa cosa succede a qualunque cittadino UE che ordini qualcosa online extra UE.
Se prendo qualcosa negli States, il prezzo che pago sarà senza VAT e quando mi arriva pagherò gli oneri doganali del 20% equivalenti all'iVA più eventuali dazi a seconda della tabella merceologica (raramente i prezzi indicati nei siti USA sono VAT included, dato che anche da loro cambia da stato a stato).
I cittadini UE invece sono tenuti al pagamento dell'IVA del paese dove si effettua l'acquisto e, se non ricordo male, è così da dopo il Trattato sull'Unione Europea (Maastricht) del '92.
Ciao.
-
Io ho delle attivita' commerciali,pratico il Tax Free quotidianamente ed e' ESCLUSIVAMENTE riservato ai cittadini extra UE,partendo da una spesa minima di 160 euro.Il rimborso effettivo,al netto della commissione Tax Free,e' pari al 11%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stanley
Il tax free è anche per i cittadini europei ;)
Ho scritto questa cosa perchè sul sito ufficiale avevo trovato questo:
When leaving a country or the European Union, show your purchases, receipts and passport to customs officials and have your Global Refund Cheques export validated.
Per quelli che non comprendono l'inglese traduco il pezzo più importante ;)
Quando l'asciate un paese o l'unione europea.
Da questo ho interpretato che anche tra paese e paese è possibile ottenere il tax free e dopotutto il sito tedesco che avevo mensionato applica il tax free e per ottenerla l'unico modo è quello della partita iva. Poi, pùo darsi che ho interpretato male la frase del sito ufficiale del tax free e anche che il sito tedesco ha il logo tax free nella home page solo per ingannare gli acquirenti.
-
Tax Free per turisti si applica SOLO ai residenti al di fuori della comunità Europea
http://www.douane.gouv.fr/page.asp?id=110
"If you are a traveller whose habitual place of residence is outside the European Union (EU) (1), in a third country (2), you may deduct value added tax (VAT) from the price of goods bought in France."
Per "third country", si intendono le zone ad esenzione fiscale europee, cioè i residenti di San Marino, Vaticano, Jersey, Gibilterra, etc.
-
Esatto Virtuali,e' proprio cosi'.;)
-
certo che se l'asciate il paese poi altro che sconto, si incazzano
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Tax Free per turisti si applica SOLO ai residenti al di fuori della comunità Europea
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
il Tax Free e' ESCLUSIVAMENTE riservato ai cittadini extra UE
Avete ragione :)
Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
certo che se l'asciate il paese poi altro che sconto, si incazzano
casa intendi dire :confused: