Visualizzazione Stampabile
-
giusto una considerazione: continuano ad uscire lettori dvd e lettori cd (specie quest'ultimi) con caratteristiche decisamente superiori ai primi modelli. per i lettori, per l'HD su supporto fisico, siamo proprio agli inizi, e' innegabile, e assistiamo a problematiche ormai dimenticate con gli attuali lettori dvd/cd (problemi firm, lentezza ecc. ecc.), tanto che una consolle puo' andare meglio di un lettore stand alone (qualcosa di gia' visto con la ps2).
cmq, non preoccupatevi, quando i lettori hd raggiungeranno una certa maturita' salteranno fuori std nuovi, anche di collegamento, vedi udi e displayport.
ho idea che per l'HD, come e' stato inizialmente per il dvd, l'unico acquisto future-proof (tra un po', pero') potrebbe essere l'htpc. htpc peraltro ormai superato (per i dvd) dalla attuale qualita' di processamento dei lettori e processori per dvd... insomma, mi sembra un film gia' visto...
i miei 2 cent
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
per i lettori, per l'HD su supporto fisico, siamo proprio agli inizi, e' innegabile, e assistiamo a problematiche ormai dimenticate con gli attuali lettori dvd/cd (problemi firm, lentezza ecc. ecc.)
Sull'instabilità, risolvibile spero in futuro con un semplice aggiornamento, sono d'accordissimo con te!!
Citazione:
tanto che una consolle puo' andare meglio di un lettore stand alone (qualcosa di gia' visto con la ps2).
Nessuno che la veda x quello che è però, e cioè un PC (molto potente ma un pò castrato) mascherato da una linea sobria, efficentemente silenzioso e, cosa + importante, in continuo aggiornamento x limare alcune lacune. Storia un pò diversa dalla PS2, non credi?
Citazione:
cmq, non preoccupatevi, quando i lettori hd raggiungeranno una certa maturita' salteranno fuori std nuovi, anche di collegamento, vedi udi e displayport.
Come non quotarti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Aragorn ... che differenze ci sono tra le varie versioni ??
ciao :cool:
Vado a memoria perchè li ho letti ma non li ricordo: porta di rete, sfrutamento bd-java ed altre cazzabbubbole varie tra cui (non ma non sono sicurissimo) l'hard disk; ovvio che il loro utilizzo servirà più per i contenuti speciali che per i film (anche se si ventilava la possibilità di aggiornare la versione dei film tipo che ti compri solo il pezzettino che serve all'extended cut e non un altro supporto) e per gli aggiornamenti dei lettori. Però sta di fatto che se ti inventano qualcosa di simpatico i lettori attuali non saranno sufficienti.