Giusto, scusa era lapalissiano....Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Visualizzazione Stampabile
Giusto, scusa era lapalissiano....Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Giusto, è lo stesso principio applicato ai retini di stampa.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ognuno dei 4 colori ha un'inclinazione diversa dagli altri.
L'inclinazione può anche essere diversa da 20°.
15° dovrebbero bastare anche perché più si inclina e più spreco di telo c'è.
Ho in mano un campione della tela e stasera provo se con un LCD TriChip Fullhd con uno schermo da 2mt fa moiré o se va ruotato.
A parte questo, la microforatura è veramente micro!
Ciao.
E' inutile, CINESAL è troppo avanti! :rolleyes:
Già... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
E' assolutamente necessario fare un approfondito sopralluogo. :D :cool:
caspita, se solo fosse un po' più vicino :(
quello che mi colpisce di più è la cura del particolare...:eek:
proprio un gran lavoro ;)
Su dai... che con il fresco in autunno siete tutti invitati al 2° raduno !!
Facciamo magari un co-buy di biglietti aerei che con 100 euri magari scendete e risalite...forza !!!
:D ;)
Ho fatto qualche prova col campioncino appicciato al mio telo.
Messo dritto un minimo di moirè lo si avverte, ma è molto leggero e soprattutto è più avvertibile sulla singola matrice (con un pattern solo rosso ad esempio) che non su un pattern b/n o grigio.
Sicuramente quel mezzo pixel scarso di disallineamento delle matrici aiuta in questo caso. Con un single chip posso pensare che la cosa sarebbe più evidente.
Comunque girandolo un po' sparisce tutto, io l'ho ruotato di un 25° circa.
Granzie ancora a Salvo per il campione.
Lo terrò sicuramente presente per il mio futuro schermo.
Ciao.
Il problema non sarebbero i € 100 del biglietto ma l'impellente voglia di spenderene altri € 10.000 una volta tornati nelle proprie salettine :DCitazione:
Originariamente scritto da ss68
Ciao.
Come ! Così poco ??? Solo 10.000 ?????;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sei forte...
P.S. Sono contento del tuo conforto sul moirè..ti posso assicurare che con lo Sharpazzone in mio possesso, pur essendo singolo chip...non si nota nulla....ciao !
I fattori da considerare nell'effetto moirè sono principalmente 2: frequenza ed inclinazione delle due matrici.Citazione:
Originariamente scritto da ss68
Solo quando entrambe sono in rapporti critici si ha il Moiré.
Nel caso dei nostri schermi, il rapporto fra la frequenza della microforatura e la matrice del vp varia a seconda della grandezza delle schermo.
Nel mio caso, 2mt di base bordato con area utile di ca. 196 cm, ho una matrice a schermo di 1x1 mm chè circa il doppio della frequenza del microforato e quasi in 1:1 con l'intreccio del tessuto.
Non so le dimensioin esatte del tuo schermo, ma a occhio è molto più grande le mio, quindi il rapporto maggiore basta da solo ad evitare il moirè.
Per evidenziare meglio la microforatura ho fatto una macro del telo:
http://img521.imageshack.us/img521/2...0152iu0.th.jpg
Ciao.
p.s.: che bell'ottica il PENTAX D FA 50mm f/2,8 Macro ;)
Girmi non ho parole !!!:ave:Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Qui si toccano le vette dell'Olimpo dell' Home Theater...saggezza pura:D
Sei incredibbbileeee ( detto come lo dice Aldo, di Aldo,Giovanni e Giacomo):D :D
Cmq. il mio telo è di 3 mt. di base quindi sono abbastanza tranquillo anch'io...ciao caro.
Ma quale Olimpo, quale saggezza :DCitazione:
Originariamente scritto da ss68
Col mio lavoro non posso non sapere cosè il moiré.
Ciao.
Quindi non è qualcosa come la soirè però fatta al mattino. :eek:
Va be', fa caldo.
Comunque rimane aperta la questione relativa all'attenuazione nella gamma alta.
Essendo simile ad un tessuto ipotizzerei un calo regolare della parte più alta della gamma; nel caso del telo microforato forse ci sarebbero stati degli effetti localizzati a certe frequenze, forse più difficili da trattare.
Ciao
Faccio solo delle ipotesi perché il pezzo che io è troppo piccolo per fare prove.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Intanto l'apertura fra trama ed ordito di questo telo mi sembra maggiore di quella di molte stoffe vendute come fonotrasparenti per la creazione delle griglie frontali nei diffusori.
Al contrario il peso mi sembra addirittura inferiore.
I teli microfrati dovrebbero mantere una tensione superficiale maggiore, si tratta di un pezzo unico bucherellato in fondo, e questo potrebbe creare un effetto pelle da tamburo ad alcune frequenze.
La struttura di questo invece non dovrebbe avere tali effetti, qui si tratta di fili (un doppio filo per la precisione) intrecciati fra loro e la sovrapossizione fra trama ed ordito dovrebbe avere un effetto smorzante.
Ma sono solo ipotesi, sarebbe interessante se Salvo potesse fare qualche rilevamento strumentale.
Ciao.
Ciao Salvatore,
Questo telo è molto molto interessante :eek:
Una prima domanda.
A che distanza si incomincia a non percepire la trama del telo?
Poi ce ne serebbe una seconda:p ( questa è anche per te Carletto :cool: )
Quel'è la misura minima dello schermo con un Full-HD per un corretto rapporto trama/pixel ?
Grassie ;)
PS. Salvatore, se tutto combacia per la mia installazione poi ti posso "rompere" in PM su come acquistarlo? :)