Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
E' anche vero, comunque, che il ribasso del costo dei player è inevitabile quando si vuole aumentare la penetrazione di mercato del software.
Ma qualcuno si ricorda il costo dei masterizzatori CD quando uscirono i primi modelli? E i cd vergini? E i lettori DVD? Si parlava di lire ma la situazione non era molto diversa rispetto ad oggi. Il mio primo masterizzatore CD lo pagai circa un milione, i cd vergini costavano 20.000 Lire, il mio primo lettore DVD lo pagai 1,7 milioni!!!
I prezzi fortunatamente sono crollati nel giro di poco tempo, eppure il formato era unico!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non ci fossero concorrenti diretti Sony...
Ma è proprio questo il punto: Sony non è in alcun modo monopolista. Chiunque può produrre lettori BD. Il fatto che l'offerta sia scarsa è proprio dovuta alla presenza dei 2 formati, che spinge gli altri produttori ad essere cauti negli investimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Il mio primo masterizzatore CD lo pagai circa un milione, i cd vergini costavano 20.000 Lire,…
Mi sa che era già la terza o quarta generazione.
Il mio primo CDR costava sui 4M ed i supporti sulle 80.000.
Lo presi perché mi ero stufato di spendere 300.000 (trecentomila) a pezzo dal service dove andavo all'epoca, ('92/93 ca.)
Ora le cose sono molto meglio in proporzione.
Secondo me gli ostacoli al "botto" dell'HD, qualunque formato, sono altri.
Primo fra tutti il relativamente basso incremento qualitativo dalla SD attuale.
Ben altra cosa rispetto al salto dal VHS al DVD di 10 anni fa.
Ciao.
-
Bhe scarsa mica tanto, visto che in italia già un centinaio di titoli sono usciti e no ncredo sia poco. se poi guardiamo i titoli già usciti in USA...
Non intendo quello Antani, intendo che così come siamo ora, con la presenza di HDDVD è normale che SONY spinga le case produttrici di lettori a migliorarsi nei prodotti e soprattutto le Major per per usare i codec migliori per sbaragliare appunto la concorrenza.
Se la concorrenza non ci fosse chi glielo farebbe fare di investire risorse?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
… è normale che SONY spinga le case produttrici di lettori a migliorarsi nei prodotti e soprattutto le Major per per usare i codec migliori per sbaragliare appunto la concorrenza.
Secondo te è la Sony che spinge la Samsung (suo principale concorrente a livello globale) a migliorare i propri lettori BD? O viceversa la Samsung presenta nuovi modelli proprio per togliere quote di mercato alla Sony?
-
se si vuol dare vera battaglia ai bd bisogna iniziare a giocare ad armi pari.
basterebbe che microsoft iniziasse e mettere un lettore hd-dvd sulle 360 e iniziasse a produrre software (ad es. windowos vista) utilizzando l'hd-dvd come supporto unico.
al riguardo di recente noto un certo legame tra microsoft e sony... non vorrei che bill avesse fatto un accordo commerciale sottobanco in cui microsoft scarica l'hd-dvd in cambio di qualcos'altro da sony....
sul mercato tutto è in vendita, nulla è definitivo, tutto ha un costo ed è possibile. se muore l'hd-dvd molto probabilmente è perchè qualche suo sostenitore si è venduto facendo accordi di altra natura.
allo stesso tempo, su un altro fronte, il consorzio hd-dvd deve anche migliorare la distribuzione visto che molti film seppur con audio in italiano qui non sono in vendita (ma questo è un fatto marginale più simbolico che sostanziale, diciamo che sarebbe un segnale di fiducia verso i consumatori).
per finire se toshiba continua a seguire ed aggiornare i player già sul mercato sicuramente la voglia di prendere film in hd-dvd sarebbe maggiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mi sa che era già la terza o quarta generazione.
Il mio primo CDR costava sui 4M ed i supporti sulle 80.000...
Il solito sborone :D .
Probabilmente era anche la 5° o la 6°, ma comunque costavano un botto, in proporzione parecchio più di oggi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
, intendo che così come siamo ora, con la presenza di HDDVD è normale che SONY spinga le case produttrici di lettori a migliorarsi
considera che la concorrenza esiste già all'interno del consorzio Blu Ray. Per fare alcuni semplici esempi è evidente che FOX se vuole vendere dei dischi deve allinearsi alle migliori propose Sony oppure WB, così come nell'hardware se da qui in poi Pioneer e Panasonic vogliono vendere lettori è meglio che abbassino il prezzo oppure offrano molto di più di quanto non faccia già la PS3.
io per primo le software-schifezze in formato Blu Ray le lascio sugli scaffali in attesa di una riedizione, come già avvenuto per il dvd
tutto questo si chiama già concorrenza, e pone le basi perchè Blu Ray sia l'unico formato HD del prossimo futuro.
-
Ribadisco, ci fosse solo Sony a mio parere i BluRay non avrebbero fatto i miglioramenti che hanno fatto. In quanto come già detto da altri forumers non avremmo termini di paragone. Anche l'esempio fatto su SkyHD insegna, nessuno la spinge a migliorarsi in quanto non ci sono concorrenti e la diffusione al contrario ne risente in quanto l'offerta è scarsa.
Poi io rimango dell'idea che vinca il migliore ed ad oggi il migliore è TOSHIBA che col suo lettore ha "surclassato" tutti i lettori BluRay. Se questo vi pare poco. E chissà cosa puo' fare Toshiba se si migliora visto che già è a questi livelli....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
…, in proporzione parecchio più di oggi!
Esatto.
I primi lettori e masterizzatori e supporti DVD costavano circa il triplo di quanto costino oggi.
Gli stessi primi DVD erano mediamente sulle L. 70/80.000 di dieci anni fa. Anche in questo caso ben di più dei € 25 odierni.
Ciò nonostante i primi titoli DVD vendettero molto, ma molto di più di quanto abbiano fatto BRD e HD-DVD oggi.
Perché?
Ciao.
-
Speriamo serva di lezione ed evitino in futuro nuove guerre di standard. L'HD DVD sarà un fallimento commerciale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando1871
...L'HD DVD sarà un fallimento commerciale.
Tra l’altro si mormora che il lettore Toshiba sia venduto sottocosto. Se fosse vero e lo standard non si imponesse per Toshiba sarebbe un vero bagno di sangue.
-
La notizia dava la PS3 sottocosto cmq....
Ed anche fosse questo dimostra che chi ci guadagna siamo NOI consumatori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando1871
L'HD DVD sarà un fallimento commerciale.
Puo' darsi.Ma per quanto mi riguarda rimarra' un'esperienza meravigliosa,una collezione che ormai supera ampiamente i 100 pezzi e che custodiro' gelosamente come feci a suo tempo con il software Betamax.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
La notizia dava la PS3 sottocosto cmq....
Ed anche fosse questo dimostra che chi ci guadagna siamo NOI consumatori.
Certo, vallo a dire ai Consumatori che hanno acquistato un Drive/Lettore HD-DVD, PC con HD-DVD, Masterizzatori e HD-DVD Recorder, che ..."ci hanno guadagnato"....