Grandioso come sempre grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mimmo
ps
e' 120 V:cry:
Speriamo in una versione europa al piu presto!!
Visualizzazione Stampabile
Grandioso come sempre grazie.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mimmo
ps
e' 120 V:cry:
Speriamo in una versione europa al piu presto!!
Sono rimasto sbalordito, dal prezzo, viste le caratteristiche! :eekk:
Immaginate, cosa possa tirar fuori e a che prezzo Yamaha ora?
Un bel trasfomatore ed è tutto risolto :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Però mi lascia perplesso lo scaler integrato, speravo fosse meglio del mio HD+ o per lo meno a livello di quello del VP50:(
Ovviamente si ma e' meglio aspettare la versione a 220, almeno per quello che mi riguarda.Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Invece per la sezione video, visto il prezzo molto agressivo non mi aspetto granche'. Anzi..... non lo ritengo affatto importante; magari sarebbe bello vedere se ha il pass su tutti gli ingressi HDMI.
Ciao
Mimmo
Infatti....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Mi associo alla speranza, ma credo che sia difficile.
Se ci pensassero un pochino, potrebbero immaginare che chi acquista un tale prodottolo lo inserirà in un impianto di livello alto o medio-alto, in cui è ragionevole ipotizzare già la presenza di un buon scaler.
Ciao
Avete perfettamente ragione, lo spero anch'io, ma, anche se non fosse, credo che sarebbeil minore dei mali, considerando le altre featurel ed il prezzo d'acquisto.
Al limite non si entra nel pre e si va direttamente a display e proiettore, passando per lo scaler, no?
No.. non è così semplice.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Esci da un lettore con HDMI (PCM multicanale e video). Se mandi il PCM al preAV devi mancarci anche il video. Per cui, qualora volessi usare uno scaler esterno, sarebbe utile la funzione pass.
Possibili soluzioni: usare uno splitter (di quelli veri.. e costosi, non come, ad esempio, l'Octava 3x2) per duplicare il segnale HDMI e mandarlo da una parte al preAV (audio) e dall'altra allo scaler (video).
Oppure un C2 che ha 2 HDMI out funzionanti in contemporanea.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Grande Cobra, non avevo pensato a questa configurazione.
Nordy??? ma il C2 e' 1.3?
Mimmo
Mi permetto di risponderti io, Mimmo.....No, è la 1.2 !Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Già, confermo..Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Ma non si perderebbe un granchè... l'HDMI 1.3 potrebbe servire, al limite, per il deep color, funzione che al momento non sembra di grande interesse.
Tra il deep color e l'elaborazione di un C2 scelgo l'ultima a vita.. ;)
E'vero, a volte le soluzioni semplici si hanno sotto gli occhi !
Avevo ormai messo da tempo in previsione l'acquisto di uno splitter per ovviare all'inconveniente (sempre che non esca un pre HT solo audio) quando lo stesso risultato si può ottenere con le due uscite del C2 (sempre che non ci sia qualche problemino nella gestione contemporanea, bisognerebbe indagare sul loro forum).
Però essendo 1.2 non potranno veicolare i nuovi formati audio.
Un pensiero personale: vedo che molti scrivono frasi del tipo "visto il prezzo".
Quello però è il prezzo in U.S.A., penso che qui da noi arriverà intorno ai 3.000 €, spero di sbagliarmi, ma si dovrebe ragionare intorno a questa ipotesi.
Ciao
non ci sono problemi fidati..... nel mio caso piloto JVC e CRT anche contemporaneamente.... per dei test ovviamente :DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Si, ok, il problema dell'1.3 sul C2 e' scontato, quindi l'Onkyo diventa interessante solo se ha il pass sull'HDMI:rolleyes:
Vedremo.
Mimmo
Non mi stupirei a vedere un prezzo (di listino) anche superiore ai 3.000 euro.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Molto difficile...Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Si tratta di un prodotto che in USA ha un prezzo aggressivo, equipaggiato di tutte le features che attualmente attraggono gli utenti (HDMI 1.3, 2 uscite HDMI, Audyssey, Reon...). Destinato, in abbinamento ad un buon finale, a competere con i sintoAV Denon, Yamaha, ecc. di fascia alta.
Consideriamo che negli USA l'alta definizione è molto più diffusa che da noi, e in molti cominciano a chiedersi se per i media HD sia sempre necessario avere uno scaler...
Il Reon a bordo serve per avere una soluzione all-in-one in grado anche di upscalare degnamente i DVD.
Non penso che Onkyo l'abbia progettato ed equipaggiato con l'idea che possa essere inserito a monte di uno scaler... (il Reon e le due uscite HDMI mi fanno dubitare..)