Visualizzazione Stampabile
-
Ma perché, scusate?!? Che fregatura ci vedete dietro? :rolleyes:
Il lettore (Marantz Sa-17) è arcinoto con tutti i suoi pregi e tutti i suoi difetti, una costruzione sicuramente esemplare (se si guarda l'interno si resta senza parole) ed è utilizzato con estrema soddisfazione da molti, anche da almeno un membro di questo forum (Puka).
Oltretutto (almeno secondo me) ha l'enorme pregio di essere uno dei due/tre lettori multicanale SOLO AUDIO (cd e Sacd) dal costo accessibile e tra questi l'unico che io conosca, assieme al Labtek Hi-End, che è però un prodotto artigianale e nella versione 6 canali costa ben di più, ad avere gli stessi convertitori su tutti i canali, a garanzia della miglior coerenza d'emissione possibile.
Poi lo vende(va?) un negozio rivenditore ufficiale Marantz, con due anni di garanzia. Mi dite dove vedete la gabola?!?
Io sinceramente penso semplicemente che il negozio in questione abbia bisogno di vendere rimanenze di magazzino per rientrare da esposizioni economiche e venda i prodotti rimasti a prezzo di costo, tant'è vero che aveva in catalogo (sempre su Ebay) anche molti altri prodotti iperscontati. Il fatto poi che questo lettore sia recentemente uscito di produzione (sostituito però da lettori SOLO STEREO) ha fatto il resto...
Insomma, non ci vedo niente di strano, io ho visto fare la stessa cosa anche per prodotti blasonati (tipo Micromega, Lexicon, Bryston e Sunfire...)...
In pratica, per come la vedo io, è una di quelle occasioni che ogni tanto (raramente) capita e a quella cifra un altro lettore così non si compra... E per ogni problema c'è la garanzia.:cool:
Invece voi come la vedete?
-
per un nuovo lo stà semplicemente dando di parecchio sottocosto...tutto qui
-
Secondo me è nuovo ma magari è da un anno a mezzo che ce l'ha lì in negozio, quindi l'ha già pagato a Marantz Italia (e così molti altri prodotti ad altri importatori/distributori) e, dovendo rientrare dei soldi spesi, lo rivende a prezzo di costo, quantomeno per non avere perdite...
Insomma, uno va lì, se lo ascolta, se gli piace lo compra altrimenti no. In caso di problemi ci si può avvalere della garanzia ufficiale Marantz Italia.:cool:
Direi quindi che non c'è alcuna fregatura e che il fatto che venga venduto a poco non significa assolutamente nulla, salvo un buon affare per il potenziale acquirente...;)
P.S.: cmq. rinnovo l'invito a segnalare un prodotto di pari prezzo più performante (parlo ovviamente di street price, quindi 1.190 Euro).
-
certo che se 1190 è il prezzo di costo di un prodotto che a listino ne sta 3000, il rivenditore in teoria dovrebbe farci un margine di 2000 euro circa sulla vendita di un solo prodotto :D
se cosi fosse, apro un negozio dove vendo solo marantz sa-17 :D :D
-
...è come fatto notare dall'ultimo post...non ci sono i margini operativi
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
...è come fatto notare dall'ultimo post...non ci sono i margini operativi
proprio così.....
-
come suona il denon 3930?!
e il marantz dv7001?!
e il pioneer dv-868vi-s?!
non prendetemi per matto... :D
ciao...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
come suona il denon 3930?!
ciao...
forse non sarà a livello del sa15-s1 ma è anche un gran bel lettore video tanto che se devi integrarlo in un impianto audio/video potrebbe essere una valida alternativa
-
il 3930 è un'ottima macchina ma se devo curare l'audio stare per esempio sul DCD 2000AE
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
il 3930 è un'ottima macchina ma se devo curare l'audio stare per esempio sul DCD 2000AE
si ma non legge i dvd... :D
i tre lettori che ho nominato sopra, sono anche degli ottimi lettori dvd e visto che temo avrò bisogno anche di quello non escludevo la possibilità di sfruttarlo (magari non per sempre) anche per sentire cd audio...
ciao...
-
Scusate "l'insistenza" ma tra supposizioni, allusioni e faccine, non avete ancora risposto alla mia domanda:
Anche ammettendo che il prezzo indicato sia sottocosto, mi dite cosa ci vedete ci negativo in quella vendita?!? Secondo me (avendo tutte le garanzie) il prezzo basso è solo una cosa positiva...
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
se cosi fosse, apro un negozio dove vendo solo marantz sa-17 :D :D
Non lo puoi fare, per il semplice fatto che, come ho già detto, non è più in produzione... E cmq. era a listino a 2.790, quindi c'è una differenza di 1.600 Euro.
A mio modo di vedere non è strano, perché una tale differenza (parlo sempre di prodotti usciti di produzione) l'ho vista anche su marchi quali Lexicon, Bryston Micromega e Sunfire, quindi...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
come suona il denon 3930?!
e il marantz dv7001?!
e il pioneer dv-868vi-s?!
Ciao, il 7001 ed il 3930 non li ho mai ascoltati, ma ho ascoltato il 3910 ed ho posseduto per quasi un anno l'868.
Io, dal punto di vista audio, ritengo Pari il Pioneer 868 ed il Denon 3910, anche se io ho preferito il primo.
Allora, posso dirti che, perlomeno con le mie casse (Klipsch Heresy III, che ti sbattono in faccia ogni cosa), i lettori Dvd menzionati non sono paragonabili, nell'ascolto stereo, ad un lettore cd decente.
Io ho confrontato il Pioneer con il Cambridge audio 640V2 (costo ca. 500 Euro) e quest'ultimo era nettamente superiore.
Con delle Sonus Faber, invece, il divario tra lettori era già meno evidente (ma c'era comunque...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
A mio modo di vedere non è strano, perché una tale differenza (parlo sempre di prodotti usciti di produzione) l'ho vista anche su marchi quali Lexicon, Bryston Micromega e Sunfire, quindi...:rolleyes:
Quoto
I prodotti usati hanno un valore di circa la metà del prezzo di listino quando questi sono ancora in produzione e qualcosa meno (il 30/40% del prezzo di listino) per quelli fuori produzione.
Pensa che sto valutando l'acquisto di un Krell TAS ex demo al 50% del prezzo di listino e si tratta di un prodotto normalmente in produzione ed in vendita alla cifretta di euro 12.000 :rolleyes:
Detto questo secondo me il prezzo di quel Marantz è onesto (anche se io non li spenderei mai per un marantz :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
Quoto
I prodotti usati hanno un valore di circa la metà del prezzo di listino
Sì, ma quello sarebbe nuovo, anche se il negozio ce l'avrà lìda un anno e mezzo...;)
P.S.: perché Marantz no? Cmq. se volessi un lettore SOLO AUDIO, multicanale, non è che avresti molte alternative...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Allora, posso dirti che, perlomeno con le mie casse (Klipsch Heresy III, che ti sbattono in faccia ogni cosa), i lettori Dvd menzionati non sono paragonabili, nell'ascolto stereo, ad un lettore cd decente.
Io ho confrontato il Pioneer con il Cambridge audio 640V2 (costo ca. 500 Euro) e quest'ultimo era nettamente superiore.
Addirittura?!? :eek:
cmq per il marantz in vendita secondo me è usato, magari un demo e viene venduto con garanzia di nuovo. tanto non c'è motivo che si rompa e se succede c'è la garanzia ufficiale che dice che è stato venduto nuovo...
ciao...