Visualizzazione Stampabile
-
concordo,a me cmq alcuni file ts e wmv dopo un po' che è partito il video si ferma e ricomincia da capo,sempre dallo stesso punto,su altri file invece li esegue alla perfezione,alcuni dopo 10 secondi riparte da capo con altri dopo 40 secondi a seconda del tipo di file e non capisco come mai,sulla qualità video nulla da discutere,il problema a me non è se và a 1080i o 1080p tanto si vedono benissimo uguale,il problema è che non capisco come mai alcuni video si vedono a meraviglia per un certo periodo di secondi e poi ricomincia,ogni file ha il suo stop allo stesso punto preciso :rolleyes:
ho aggiornato il firmware,ma non è cambiato nulla,ora sono alla versione 1.1.4,quello originale era il 1.0.20
-
quindi se ho capito bene, sto lettore "legge" effettivamente a 1080x , non è che anche quando un file è a questo formato lo interpola via software/hardware.
Scusate se non mi esprimo bene, ma non è molto il mio campo
grazie!
-
purtroppo neanche io sono molto afferrato in materia,posso solo dirti che in questo lettore il problema nonn è se e come si vede a 1080i o p,ma come fargli leggere tutti file video senza problemi come nel mio caso che dopo diversi secondi il video si ferma e ricomincia sempre nello stesso punto,ogni video ha il suo punto di riavvio insomma chi a 10 sec chi a 30 chi a 40 altri invece vanno alla grande,la qualità invece che sia 720p o 1080i o 1080p e sempre spettacolare da mozzare il fiato,non a caso ho dei video della panasonic a 720p da far invidia a un 2080ppp:D :D
-
arrg speriamo che con qualche aggiornamento software la risolvano sta cosa.
Quello che mi chiedevo non era però su una differenza tra 1080i/p. Chiedevo se questa risoluzione venisse letta correttamente oppure fosse solo interpolata (via hardware o software) ecco.
Perchè appunto, vorrei un qualcosa che leggesse senza interpolare o modificare.
boh spero di avercela fatta stavolta eheh!
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
arrg speriamo che con qualche aggiornamento software la risolvano sta cosa.
Quello che mi chiedevo non era però su una differenza tra 1080i/p. Chiedevo se questa risoluzione venisse letta correttamente oppure fosse solo interpolata (via hardware o software) ecco.
Perchè appunto, vorrei un qualcosa che leggesse senza interpolare o modificare.
non so' dirtelo,o meglio se mi dici come fare lo faccio volentieri,sono curioso anche io........ho capito cosa intendi...diciamo come le fotocamere da 6mpixel che interlacciate arrivano a 12000:D esempio banale via.......:(
-
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum. Ho acquistato una Tv samsung WS 32Z419T (non so se la conoscete) non è lcd, ma è comunque HD Ready, ha ingresso Digitale ad alta definizione: HDMI e Ingresso Component compatibile HD 1080i / 720p. Ho pensato di abbinarci il Kiss 1600. L'idea mi piace, ma dato che mi tocca spendere 280 euro circa per il Kiss 1600 volevo prima informarmi perbene, soprattutto dopo aver letto che il suo predecessore il kiss dp600 ha dato non pochi problemi. Vi chiedo:
1 cosa ne pensate dell'abbinamento samsung WS 32Z419T - kiss 1600
e poi a coloro che possiedono il 1600
2 se hanno appurato che funziona bene come player se deve riprodurre contenuti da HDD esterni o pendrive
3 se si comporta bene se collegato a pc attraverso router wireless.
Per me è importante che queste due cose funzionino bene, altrimenti non avrebbe alcun senso acquistarlo.
Invito tutti a darmi opinioni e consigli al riguardo. Grazie
-
Ah, un'ualtima cosa... non ho capito se possiede un hard Disk interno o no?
In un paio di articoli viene menzionato tra le caratteristiche in altri articoli al contrario non se ne fa riferimento. Grazie di nuovo
-
non ha un hard disk interno,puoi solo collegare una unità esterna per metterci video mp3 e foto che poi ci pensa il lettore a trovarsele e leggerle da li,ha una porta usb2 apposta per questo,collegandolo con il cavo di rete non ho dovuto far nulla per entrare in rete e puoi accedere ai servizi linksys facilmente da menu del lettore,l'aggiornamento del firmware è veloce e facilissimo da eseguire,il wifi non sono riuscito a configurarlo,forse perchè ho un router fastweb o non sono capace io non so'......in tutti i modi sarebbe da provare con un router normale adsl - wifi,la qualità con i file wmvhd 720e 1080 è spettacolare come con i file ts.
I problemi che ho riscontrato sono quelli della compatibilità con alcuni video che ho in mio possesso presi online sul mulo e riguardano alcuni file avi wmv ts e mpg,i file mkv con codifica h264 non li vede proprio invece,ma qui ci vorrebbe qualcuno che ne capisca piu' di me,io nel frattempo ci sto' lavorando per capire da dove nasce il problema che alcuni file si vedono per alcuni secondi e poi riparte il video da capo :cry:
-
ho appena fatto un dvd con tutti i video scaricati dal sito microsoft in wmv-hd sia i 720 che 1080 e funzionano tutti alla perfezione,in tutti i video non ho constatatato il minimo difetto,tutto liscio ......:rolleyes:
ora sto' cercando di riconvertire i video mpg e ts avi e altri wmv con Windows Media Encoder 9,probabilmente i video che ho sono stati fatti con un codec che non digerisce il kiss non so'.........cmq ci sto' lavorando se qualcuno ha qualche dritta glie ne sarei infinitamente grato :)
-
A tutti i possessori del Kiss 1660 e in particolare ad albanomax. Ho visto sul sito che il kiss Riproduce Video DVD, Windows Media 9 HD, Windows Media 9, H.264/AVC, MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX 3.11, DivX 4, DivX 5, Nero Digital, XviD.
Vi chiedo, ma i divx 6 li legge? ed i .mov ed i real?
E' presumibile che il numero dei formati audio e video riproducibili aumenti sempre di più aggiornando il firmware? O bisogna accontentarsi dei formati che riproduce inizialmente?
Albanomax, perdonami, ci terrei molto a sapere se il collegamento a pc tramite router, funge. Tu dicesti che non eri riuscito a collegarlo: hai intenzione di riprovarci a breve? Personalmente se non mi permettesse di vedere sulla tv contenuti presenti sul pc non avrebbe senso comprarlo. Meglio allora prendere un normale lettore dvd che legga molti formati e che abbia una porta usb. Ce ne sono tanti a meno di 100 euro, o piuttosto volendo necessariamente assicurarsi il collegamento al pc prendere una apple tv, no? Albanomax, alla luce di di quanto hai potuto vedere, onestamente mi consigli di spendere 280 euro per questo apparecchio? Grazie
-
rispondo all'ultima domanda,intanto sono soddisfatto del prodotto,se vuoi vedere l'alta definizione su un lcd o spendi dei soldi su questo ottimo lettore che bene o male mastica un bel po' di roba,ho appena testato uno splendido video " Imax - Nasa Dreamtime Hdtv-720P.mpg " in formato mpg e và da dio :D ,sto' testando uno ad uno i file che ho cercando di capire perchè alcuni file si interrompano per poi ricominciare da capo,ad ora questo è l'unico problema che mi stà opprimendo,se non vuoi questo non resta che passare a una ps3 per il bray,ma io ho un a xbox 360 già,che poi è anche meglio della ps3,mi stavo chiadendo chissà cosa succede se prendo un lettore hd-dvd della 360 e lo attacco alla porta usb del kiss 1600:D :D :D :D :what: :cool:
per quanto riguarda i dvd vanno da dio,alcuni dvd che ho visto con il mio vecchio mecotek dvd-divx pagato all'epoca 190€,che in alcuni punti verso la fine scattavano con questo vanno lisci come l'olio... come giusto che sia insomma..........
vedo di trovare dei mov in hd e rm e li provo in giornata dai.........;)
-
caro albanomax, innanzitutto grazie per le informazioni che mi stai dando. Come ho già scritto in un post precedente, io il kiss non lo collegherei ad un lcd ma ad un samsung WS 32Z419T un CRT con connessione hdmi. Purtroppo non sono affatto competente in materia. Posto il link in cui si parla della tv.
http://www.samsung.com/it/products/t...z419tqxxec.asp
Se hai un minuto mi piacerebbe che ci dessi un'occhiata e mi dicessi se credi che il samsung sopra citato ed il kiss siano una buona accoppiata. Io intanto sto cercando un sito in cui ci sia un test sulla connessione wireless del kiss, ma è dura: per ora ho trovato solo articoli in cui si parla del prodotto in maniera molto superficiale.
Ciao
-
secondo me è ottimo,diciamo che lo sfrutteresti al 100%,calcola che il mio non è un full hd è un 1366x768 hd-ready,poso dirti che finora ho provato i 720p e 1080i e vanno da paura .
ho appena provato un mov in hd ma ma le estensioni mov e anche mkv non le vede proprio,come se non ci fosse nulla sul supporto,cmq ripeto,quello che serve è un ottimo e potente convertitore cosa che fin'ora non sono riuscito a trovare......
riguardo alla connessione,ripeto con il cavo di rete è istantanea,non riesco invece con il wi-fi ma credo sia dovuto al mio router thompson 7g di fastweb e non so' che impostazioni mettere sulla configurazione del lettore.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da albanomax
secondo me è ottimo,diciamo che lo sfrutteresti al 100%,calcola che il mio non è un full hd è un 1366x768 hd-ready,poso dirti che finora ho provato i 720p e 1080i e vanno da paura .
ho appena provato un mov in hd ma ma le estensioni mov e anche mkv non le vede proprio,come se non ci fosse nulla sul supporto,cmq ripeto,quello che serve è un ottimo e potente convertitore cosa che fin'ora non sono riuscito a trovare......
riguardo alla connessione,ripeto con il cavo di rete è istantanea,non riesco invece con il wi-fi ma credo sia dovuto al mio router thompson 7g di fastweb e non so' che impostazioni mettere sulla configurazione del lettore.....
Ho già spiegato che dai MKV puoi estrarre traccia audio e video e muxarli in AVI in pochi minuti senza alcuna ricompressione e perdita di qualità. Per quanto riguarda i MOV non sono supportati come container, però tutti quelli in HD hanno il video in H264 e audio AAC, con YAMB cambi container in .MP4 al volo e vengono letti senza problemi (attenzione che l'audio AAC non passa attraverso il cavo ottico).
Per rispondere alla domanda di PAris sui router, io utilizzo un Netgear DG384GT con soddisfazione, in wireless però non devi superare file con bitrate pari a circa 15.000 kbps sennò scatticchiano per la lentezza di connessione, con connessione via cavo tutto liscio, persino quelli con bitrate a 50.000 kbps come alcuni MPEG2 a 1080p che ho provato. In generale per i contenuti HD è meglio usare il cavo, per quelli in bassa definizione basta e avanza il wireless.
-
aggiorono confermando e facendo un breve punto della situazione
avendo provato file in formato avi mpg ts wmv mov mkv posso dire che il lettore legge :
formato wmv 720p e 1080i al 100%
formato ts 720p e 1080i al 100%
formato mpg 720p e 1080i al 100%
formato mkv 720p e 1080i non viene proprio letto dal lettore
formato mov 720p e 1080i non viene proprio letto dal lettore
mi rimarrebbe solo da scoprire perchè alcuni avi ts mpg e wmv presi dal mulo non li legge completamente ma solo per i primi secondi del video per poi ricominciare,devo dedurre che questi file abbiano di sicuro qualcosa che non và......l'unica ripeto è un programma che li ricodifichi e che magari corregga qualche errore ammesso che ci sia nel video.......ma bisognerebbe saperne di piu' in materia,io cmq ci sto' provando ma è dura..:(