Sì molto buono e valido anche l'Hitachi giusta osservazione.
Tra l'altro la tecnologia ALIS (di cui i pannelli del 9700) con sorgenti in SD sono semplicemente i migliori come resa ;)
Visualizzazione Stampabile
Sì molto buono e valido anche l'Hitachi giusta osservazione.
Tra l'altro la tecnologia ALIS (di cui i pannelli del 9700) con sorgenti in SD sono semplicemente i migliori come resa ;)
Tino, è risaputo che i panasonic non hanno mai avuto grandi problemi con la ritenzione immagine. Inoltre sull'ultimo PX70, almeno quello che ho io, non ne ho ancora vistà l'ombra e ti dico che non sto facendo alcun minimo rodaggio, ti basti sapere che ho tenuto per un intero pomeriggio il gioco Oblivion (5/6 ore) che ha vari elementi grafici fissi sempre presenti sullo schermo e di ritenzione di immagine non ne ho vista l'ombra...;)Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
scusa se ti contraddico AMG ma secondo me tu il nuovo samsung non lo hai mai provato telecomando alla mano, ammettilo, perchè ne beneficerà il forum intero...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per quanto riguarda il rumore video, beh è proprio il grande difetto del PC55, scusa se sospetto tu non abbia visot bene nemmeno questo modello, io ne ho visti svariati con il medesimo impatto visivo...
per la cronaca, non so i vecchi panasonic come si comportavano, ma il nuovo PX70 di rumore video nemmeno l'ombra...
non so a quali modelli tu ti sia fermato... ;)
eppure io non sono uno di quelli che pensano che il proprio plasma sia il migliore, credo di essere esigente e pignolo oltre che obiettivo, tant'è che se vai sulla discussione ufficiale del PX70 di critiche a questo plasma ne ho fatto, e non ci sono andato leggero... però sono credo di essere anche obiettivo nel valorizzarlo dove merita e nel valorizzare altri plasma che pure io non ho scelto... :)
sono perfettamente daccordo con te! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
è proprio cosi infatti...
per questo chi sceglie il pioneer non se ne può pentire, anche se costa qualcosina in più, ed in questo AMG ha sempre avuto ragione!
Il pioneer è bello sotto ogni punto di vista! anche esteticamente, infatti a questo proposito devo dire che ciò che più mi piace dell'estetica di certi plasma è il fatto che il pannello è come incorniciato, come nel caso dei pioneer 50 pollici ai quali si possono togliere le casse alla base per farli sembrare, se appesi, proprio un quadro con cornice nera di uguale misura su tutti e 4 i lati, splendido!!
Per questo io preferisco esteticamente il samsung che in questo senso si avvicina ai pioneer senza però superarli, ma tu il sam lo scarti e capisco, però sempre seguendo questa logica estetica io preferisco il panasonic all'LG, l'LG ha il lato basso della "cornice", chiamiamola cosi, troppo alto...
a parte questo, i suoi difetti, per me sono:
rumore video,
nero molto meno nero dei panasonic/samsung/pioneer, davvero, non è un gran nero...
ha lo schermo che riflette davvero troppo
non so bene perchè ma i colori nella versione a 50 pollici sono meno birllanti, nel 42 sono brillanti invece!
in SD sono meglio altri modelli...
ha poche possibilità di regolazione, a mio modo di intendere un plasma.
A parte queste cose non è male come plasma, non dimentichiamo che stiamo parlando di modelli comunque sempre ottimi e eccedere nei giudizi è sbagliato, però se si può fare una scelta meglio andare sul sicuro su modelli diversi, secondo me...
Epicarmo stando a quanto scrivi, non avrei visto nulla. Ma vabbè ormai ci sono abituato a certe affermazioni.
Ti chiedo scusa se reputo gli LG migliori ai Panasonic ed ai Samsung ma purtroppo la vedo così.
Non voglio aver ragione a tutti i costi e non voglio che i miei pareri siano presi come oro colato perchè non sarebbe giusto.
Pero' è giusto che se qualcuno chiede consigli al forum io possa scrivere come la penso come tutti no?
Una cosa che non capisco è perchè IO non "aggredisco" così chi non la pensa come me (???).
Se ho dubbi su un certo prodotto di funzionamento non avendo avuto modo di provarlo non preoccuparti che chiedo (come ho fatto recentemente nelle varie discussioni ufficiali di Toshiba e Sony e altre per le differenze tra 1080i e 1080P), pero' sappi che se un modello non l'ho mai visto evito di dare giudizi.
Premetto inoltre che per me nella scelta di una TV rientra anche il servizio assistenza oltre alla qualità video per farti un esempio.
Detto questo, come da richiesta discussione e come MIO SEMPLICE PARERE PERSONALE mi sento di consigliare così:
1- LG
2- Hitachi
3- Philips
4- Panasonic
5- Samsung
Saluti :)
non volevo essere aggressivo, ma ricordo fin dall'inizio la tua lotta contro il samsung q96hd, e ricordo che ne parlavi ammettendo di non averlo provato a dovere...
sono stato condizionato dai pareri negativi contro quel plasma e questo mi dispiace perchè poi non lo ho più preso in considerazione...se non negli utlimi giorni quando ormai ero agli sgoccioli, in fatto di tempo. Ora sono comunque contento della scelta fatta e mi dispiace per un mio amico che ha preso il PC55 e che ora vorrebbe aver preso un Panasonic...
detto questo per me vale quanto ho sempre detto: non ha senso fare una classifica per marche, la classifica deve essere fatta sui modelli, a mio avviso. :) anch'io reputo gli LG migliori dei samdung se confronto l'LG PC1R al Samsung Q7H, ma diversamente reputo migliore il Q96HD al PC55...
Per quanto mi riguarda hai il merito di avermi fatto notare la qualità dei pioneer già dall'inizio della mia ricerca del plasma giusto, e una volta preso come riferimento il 427 ora posso dire di essere stato ben guidato, proprio partendo dalla qualità di riferimento.
Chiunque nella scelta del plasma, secondo me, dovrebbe prendere come riferimento proprio il pioneer perchè secondo me la naturalezza dei colori, ad esempio, si capisce cosa significa proprio vedendo quei pannelli. :)
Condivido la tua idea sul fatto dei modelli.
Non metto le sigle esatte perchè si è, per me, sottinteso che i modelli siano gli ultimi in commercio.
Detto questo poi è meglio non mettere le sigle, in quanto possono avere minime differenze che non intaccano la qualità video (Dtt integrato, piu o meno ingressi, etc etc) percui su questo è meglio scelga il cliente finale.
Tutto e sempre SECONDO ME ;)
Ti ramamrichi di aver preso il Panasonic al posto del Samsung? Bhe io preferisco il panasonic al Samsung e mettici pure tutti i modelli che vuoi ;)
di sicuro ho capito che sono tutti e due ottimi modelli, voi cosa consigliate tra panasonix 700 - e hitachi 9700 ????
- vedo tv analogica - digitale terrestre - sky sd( insomma quella normale ) e dvd
come parte audio chi e' il vincitore
grazie a tutti per scioglere questo ultimo nodo
ciaoo
:)
Viste le sorgenti che utilizzi, tassativamente l'hitachi, che non solo è superiore al Panasonic, ma con appunto quelle sorgenti è per me il migliore in assoluto. ;)
Complimenti a tutti per la bella discussione sull'argomento, veramente molto interessante, non si è mai scesi in particolari tecnici troppo, come dire, tecnici. Cosa non meno importante finalmente non ho trovato quella categoria di videoutenti che sempre più spesso si dannano l'anima perchè la loro tv presenta delle imperfezioni visive se guardata a 2 centimetri di distanza oppure si sente una leggerissima vibrazione se si mette il volume a zero :eek:
Infine mi avete fatto aprire gli occhi su un plasma mai preso da me in considerazione: il samsung q96hd che ho trovato veramente splendido.
Sinceramente vorrei capire in base a quale tuo parere personale metti il panasonic addirittura dietro a philips e peggio ancora LG. Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza visiva, dato che hai un pioneer, mentre io sono ancora in cerca del mio primo plasma, ma da tutto quello che mi sono letto in questo forum e per le mie valutazioni nei vari negozi, sembra proprio che Philips e LG, in particolare il 42PC55 criticato anche da molti suoi possessori, siano di molto inferiori al panasonic 42PX70E, anche se io sto valutando il 700E, che ha più connessioni. Per quel che riguarda poi l'hitachi è praticamente introvabile dal vivo, provato unieuro, euronics, mediaworld, non sanno neanche che roba sia, allora che motivo hanno di boicottarlo a questo modo, se in molti continuano a ripetere fino alla noia che sono i migliori insieme a pioneer, quando poi alla fine non li compra quasi nessuno? E di certo non potrei comprarlo online ad occhi chiusi solo perché dite che è il migliore, perché anche dell'hitachi 9700 ho letto in questo forum delle lamentele. Quindi per il momento resto orientato sul panasonic 42PX700E salvo ripensamenti dell'ultimo minuto :D. notte a tutti :ronf:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E dell'Hitachi P42H01E qualcuno sa dire nulla? Si trova online a meno di 1000€, neppure sul sito Hitachi, però :( , ho trovato desctrizione del prodotto...
Inoltre la serie Panny px7 differisce da 70 e 700 in molto? Ho notato che la 7 ha un parco connessioni molto inferiore a 70 e 700, in particolare manca dell'entrata VGA :( , sarebbe comunque possibile mappare 1:1 tramite cavo VGA/component? Oltre al maggior numero di ingressi ci son cambi sostanziali (che non siano PIP POP o robe del genere...) fra una serie e l'altra (7/70/700)?
Faccio queste domande perchè il mio budget è sotto i 1000€, ero orientato sul'LG (pc51) (esteticamente e per connessioni), ma visto accanto al Panny px7 (stessa sorgente e collegamento, ovviamente non so settaggi ;) ) ho notato un'immagine parecchio + definita e profonda a favore del Panny.
Purtroppo sul sito hitachi l'archivio prodotti non è attivo, dev'essere un vecchio modello senza dvbt e di sicuro con poche connessioni, cmq se va bene a 799 euro come si trova in rete, sarebbe lo stesso un buon acquisto. Per ora tengo come riferimento il 700XE, ha tutte le connessioni che mi interessano e 1300 € è ancora un prezzo abbordabile, anche se ho sforato. Stamani in un negozio mi hanno detto che gli hitachi non li ha quasi nessuno per colpa del distributore, è una vera vergogna che non si possano vedere queste tv se davvero funzionano così bene.Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Dimenticavo... il 700E da manuale non supporta il 24P e già lo sapevo, ma dal vivo come si comporta con i bluray e i microscatti? Magari potrebbe andare lo stesso meglio di altri plasma che sono certificati 24P e invece scattano lo stesso, tipo LG. Già, e gli hitachi?
Oggi ho fatto l'ennesimo giretto, però stavolta invece di una grande catena, sono passato dal "negozietto" di un amico, ha pioneer, sony, panasonic, sharp, gli ho chiesto come mai non tiene i plasma LG e mi ha risposto che se lo voglio non ha problemi ad ordinarmelo, ma di quella marca in negozio tiene solo gli lcd, perché i plasma LG è vero si che a parità di polliciaggio con un panasonic costa anche 500 euro meno, ma non regge il confronto e quindi difficilmente riuscirebbe a venderli accesi accanto al panny. Io gli ho risposto che anche se fosse vero che si vede un pò peggio, una volta comprato LG e portato a casa non starei di certo più a fare confronti come in negozio e quindi per me si vedrebbe bene lo stesso, vi pare. A dir la verità per un LG 50PC55 a 1400 euro potrei anche fare anche un cornetto al panny 42PX700E. Certo che il 50 pollici non l'avevo preso in considerazione per via del prezzo alto, ma a 1400 sarebbe proprio un gran bel vedere :yeah:.