Visualizzazione Stampabile
-
RX360 che ne pensi? Sincero...
http://img61.imageshack.us/img61/6633/img0557gi2.th.jpg
Tra le prove che ho fatto ho provato anche modalità "Flash Off", ed visti i risulati ho dedotto, aanche con altr efoto, che mettendo ghiera su AV il settaggio ideale è tra 1/20 e 1/30 con ISo a 400, ovviamente senza flash
-
A me sembra buona!
Aspettiamo il giudizion di RX che mi sembra molto competente..
(si tratta del HD-DVD Planet Earth?)
-
Ciao Cobra, sì il primo disco. In 1080i.
Pensa che questa foto è stata fatta con ghiera su flash-off. Percui di certo dovrebbe essere possibile usando AV o TV come posizione, ottenere risultati molto migliori. :rolleyes:
-
E io che avevo detto ???
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Tra le prove che ho fatto ho provato anche modalità "Flash Off", ed visti i risulati ho dedotto, aanche con altr efoto, che mettendo ghiera su AV il settaggio ideale è tra 1/20 e 1/30 con ISo a 400, ovviamente senza flash
Mi sembra che sia proprio quello che ti avevo consigliato ... 1/25 - 1/30 di secondo...... senza flash..... se la luce ti viene perpendicolare sarebbe utile anche un pola.... comuque il risultato e' ottimo....
Ciao
Q_14
-
Sì difatti grazie Qwerty.
Riassumendo, le prossime le faro' con ghiera su AV e regolazione da 1/20 a 1/30 ovviamente senza flash e ISO a 400.
Credo sia il meglio che ne dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Aspettiamo il giudizion di RX che mi sembra molto competente..
ti ringrazio, ma sono solo un appassionato di fotografia come di home video.
per l'obiettivo dipende dalla distanza di scatto, ultimamente ho preso il canon 70 / 200 f4 is ed ogni giorno rimango sempre piu' sbalordito della sua qualita', ha una nitidezza impressionante (trovi il test su foto cult o tuttifotografi). consigliatissimo a parte il costo circa 1100 euro, ma una volta preso non lo toglierai piu' dalla macchina.
se scatti su av sei a priorita' di diaframma (f4 / f5,6) e il tempo lo stabilisce la macchina (1/20 1/30 ecc)
-
RX l'obbiettivo da te acquistato, in che situazioni darebbe il massimo? C'è qualcosa di simile ma con meno zoom?
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
per l'obiettivo dipende dalla distanza di scatto, ultimamente ho preso il canon 70 / 200 f4 is ed ogni giorno rimango sempre piu' sbalordito della sua qualita', ha una nitidezza impressionante (trovi il test su foto cult o tuttifotografi). consigliatissimo a parte il costo circa 1100 euro, ma una volta preso non lo toglierai piu' dalla macchina.
Dove l'hai preso... sto valutando anch'io l'acquisto magari in combine con il 24-70 f2.8 in modo da avere una gamma di focali completa. Ho sentito parlare bene anche del 24-105 L is f. 4, tuttavia ho paura che sia troppo poco luminoso, soprattutto per fare foto all'interno di complessi architettonici dove la luce può essere scarsa...
Con il 70-200 si sente la mancanza di una maggiore luminosità, o no? L'f2.8 stabilizzato costa veramente un cifrone, quello non stabilizzato diventa particolarmente complesso da usare... per cui l'F4 potrebbe essere un buon compromesso...
Io pensavo di fare un salto a San Marino, ma se hai un centro di riferimento che applica dei buoni prezzi... La spesa che sto per sostenere è elevata quaindi sto vagliando molti punti vendita...
Ciao!
-
Ciao Gianluca, un mio conoscente fidato mi consiglia vivacemente questo sito, che reputa molto affidabile per gli obbiettivi:
www.dcsitalia.it
Saluti. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Io pensavo di fare un salto a San Marino,
senza che ci vai , www.sanmarinophoto.com e' un negozio di san marino oltretutto acquistando sul web i prezzi sono piu' bassi ed e' difficile che trovi a meno. ti spediscono il materiale lo testi e dopo gli fai il bonifico.
del 24 105 f4 is dicono che e' addirittura piu' nitido del 24 70 f 2.8, la scelta dipende dal tipo di foto che fai, se scatti prevalentemente in interni il 2,8 ha una marcia in piu', ma il 24 105 e' molto versatile ed ha l'is.
l'is ti evita il mosso della mano, ma se i soggetti sono in movimento, non potrai usare dei tempi bassi con l'is perche' le foto sarebbero comunque mosse (esempio a teatro).
io personalmente ho preso il 24/70 f 2,8.
per il 70 200 il 2,8 a parte il prezzo e' un oggetto molto ingombrante e pesante, se non ci lavori puoi farne a meno.
alcuni fotografi preferiscono la compattezza e leggerezza del f 4 is.
parlando di obiettivi serie L le focali sono queste, non mi risulta ci siano lenti medio tele con meno zoom.
personalmente circa il 90% delle foto che scatto ritraggono le mie figlie, con il 70 200 riesco a scattare ad una buona distanza senza che gli rompo troppo i maroni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
senza che ci vai ,
www.sanmarinophoto.com e' un negozio di san marino oltretutto acquistando sul web i prezzi sono piu' bassi ed e' difficile che trovi a meno. ti spediscono il materiale lo testi e dopo gli fai il bonifico.
Il negozio lo conosco bene tuttavia vista l'entità della spesa questa volta voglio vedere dal vivo...
Una d5 più le due ottiche dette sono una spesa superiore a 4000 euro... Quando si parla di certe cifre per me, inizia ad essere importante il faccia a faccia...
Il 24-70 F2,8 dal punto di vista della qualità d'immagine le suona di brutto al 24-105. Per lo meno è quello che si evince dalle prove sul sito che ti indico qui sotto, l'unico aspetto a sfavore è il peso enorme dell'f2,8. Ciao e grazie
www.photozone.de
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Gianluca, un mio conoscente fidato mi consiglia vivacemente questo sito, che reputa molto affidabile per gli obbiettivi:
www.dcsitalia.it
Saluti. ;)
ho visto quel sito, i prodotti non hanno garanzia Italiana ma sono tutti di importazione... comunque grazie
-
ciao raga',
stavo pensando ad un tele zoom da affancare allo zoometto in dotazione.
mi piacerebbe un ob della serie L, in particolare questo 70-200:
http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=359
che ne pensate?
grazie
ciao
Gianni
-
Ciao Gianni attendiamo l'arrivo del guru RX360 o Gianluca per i consigli :D
Ma i moltiplicatori o come si chiamano sono da escludere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Gianni attendiamo l'arrivo del guru RX360 i :D
fermi tutti, non sono un guru della fotografia, diciamo che mi tengo informato.
per i moltiplicatori (parlo dei canon) , sul 70 200 f4 is o no e' consigliabile 1,4 in quanto con il 2 x si perde l'autofocus.
la luminosita' minima per entrambi passa a 5,6 per cui se da usare con poca luce non e' consigliatissimo.
per la qualita' con l'1,4 x la perdita e' minima, con il 2 x si nota.
diverso il discorso se si abbinano al 70/ 200 f 2,8, che passa a f4 e non perde l'autofocus.
per giapao, il 70 200 f4 is e' un vero gioiellino, qualita' delle foto ai massimi livelli tra gli zoom e non esagero.
ho avuto anche il modello non stabilizzato, ottimo anche quello (quello da te segnalato) ma non ai livelli dell'is.
i suoi 1100 euro circa che costa li vale tutti.
non so che macchina hai, penso canon, ma io opterei prima nel cambiare la lente in dotazione con una piu' performante (24/105 f4 L is , 17 /50
f2,8 is ) oppure sul piu' economico tamron 28 / 70 f 2,8 che trovi attorno ai 350 euro ed ha su canon delle prestazioni ottime.
dipende poi che tipo di fotografie fai prevalentemente.
penso che come me la maggior parte degli scatti avranno come soggetto tuo figlio.
se sei interessato al modello non stabilizzato puoi fare un giro sul mercatino di www.photo4u.it se ne trovano molti x il passaggio all'is e perfetti.
ciao