Non so se hai letto il mio post, ma Power dvd esce bene a 60Hz., poi vado di prep ( VP50 ) ed infine esco a 72Hz. : uno spettacolo ........Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Non so se hai letto il mio post, ma Power dvd esce bene a 60Hz., poi vado di prep ( VP50 ) ed infine esco a 72Hz. : uno spettacolo ........Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Saluti
Marco
Non ho capito in quale post hai descritto la tua catena HDDVD...
A me invece Powerdvd a 60Hz ieri sera scattava, per cui esco a 24 e poi col VP50 downscalo a 720p@48 locked che il Domino visualizza correttamente con ottimi risultati.
Nuovo, con compralo subito. Compreso trasporto, dazio e spese doganali.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Stefano
Pero' ........Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Mica male.
Saluti
Marco
Strano io ho ottenuto i migliori risultati come descritto su ben due pc e con due schede video differenti ( ATI 1600/1650 Nvidia 8500GT ).Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Usi la versione di Power dvd 7.3 v. 2911 ( non la patch, quella completa ) ?
Saluti
Marco
Ps. Nessun deinterlacing in power dvd e settaggio video massima qualita' .
Certo qualcosa c'e' gia' , ma come hai detto devi comprarti sia uno che l'altro.Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ma che sia di vera utilita' su materiale video odierno non l'ho ben capita.
Comunque non comprare questo allora se sei cosi' interessato:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76547
Altro link tedesco con tutti i prezzi a partire da 210 Euro .....
http://www.heise.de/preisvergleich/a256782.html
Ottimo, si comincia decisamente a ragionare. Tra l'altro il 202 è il modello nuovo, appena uscito.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
OK Marco, ho letto ora il tuo post sul forum HTPC, molto interessante, grazie.
Devo aggiornare la versione di Powerdvd poi ti faccio sapere come va a 60Hz.
S02 o 202 non cambia niente ........Citazione:
Originariamente scritto da antani
Saluti
Marco
Non ho mai detto di esserne convinto, ma è una possibilità. (vedi la bontà, per i DVD, di ffdshow).Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Dipende, io ho lo stesso HTPC da ormai quasi 4 anni... Ho cambiato solo la CPU 8 mesi fa e la scheda video 2 anni fa... dipende anche li ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ovviamente non voglio dire che sicuramente l'HTPC sarà la soluzione, ma che forse avrà ancora la sua ragione d'essere.
Anche io ho letto oggi AF e sono rimasto moolto stupito..:confused:
problemi con Vista? io ho una configurazione dual-boot e uso Vista proprio con Powerdvd Ultra, esco a 1920x1080@23.976p con visione perfettamente fluida e Powerdvd NON downscala..avevo il vecchio Windvd Japan e quello downscalava e si vedeva...
ma la cosa che mi ha colpito di + è l'intervista a Mister Nvdia che dice che i drivers in Vista non possono uscire a 1920x1080@24...:D
cavolo ma non sanno neanche loro cosa stanno facendo?:D
io esco regolarmente a 24p (23.976 per la precisione) e SENZA Powerstrip od altre alchimie..collegato il PC al JVC HD1 i drivers mi segnalano le seguenti possibilità: 23 (23.976), 24, 50, 59 e qualcosa e 60!
Inoltre la qualità con l'ultima patch è veramente buona..non ho lettori da tavolo o PS3 per fare comparazioni ma basta volendo farsi un giro su AVS per leggere commenti di forumers che posseggono sia standalone che PC e nessuno segnala qualità inferiore..anzi.
Infatti, chissa' che hanno combinato .... ;)Citazione:
Originariamente scritto da capitano
ma avete provato anche se funzia dvdfabhddecrypter? Dicono che sia addirittura meglio di Anydvdhd.
http://www.dvdfab.com/free.htm
Ciao
Ma non e' real time ........Citazione:
Originariamente scritto da annovif
Saluti
Marco