Visualizzazione Stampabile
-
Re: spoonman,
Citazione:
archimede ha scritto:
non lo so!:(
non l'ho provato a collegare alla vga sub 15d, però posso dirti che l'RGBs lo accetta volentieri!
ciao
quindi un cavo VGA -> RGB potrebbe andare bene?
come questo: http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=463
che mi dici?
-
-
Re: Re: spoonman,
Non credo proprio!
da quello che vedo, quel cavo ha sì da un lato la sub15d della classica "vga" che puoi collegare all'uscita della scheda video, ma dall'altro ha solo 3 pin rca!
Cosa vuol dire:
A- visualdream ha sbagliato ad indicare la tipologia del cavo, e trattasi di un VGA-Component
B- traatasi di un cavo VGA-RGsB, dove il sync transita sommato al segnale del verde.
Nel monitorino sony, c'è bisogno di un RGBs, con sync separato, che normalmente da una scart lo si preleva dal pin del composito.
bye
-
Si! il modello è proprio quello!
ribye
-
Re: Re: Re: spoonman,
Citazione:
archimede ha scritto:
Non credo proprio!
da quello che vedo, quel cavo ha sì da un lato la sub15d della classica "vga" che puoi collegare all'uscita della scheda video, ma dall'altro ha solo 3 pin rca!
Cosa vuol dire:
A- visualdream ha sbagliato ad indicare la tipologia del cavo, e trattasi di un VGA-Component
B- traatasi di un cavo VGA-RGsB, dove il sync transita sommato al segnale del verde.
Nel monitorino sony, c'è bisogno di un RGBs, con sync separato, che normalmente da una scart lo si preleva dal pin del composito.
bye
hai idea se esiste un cavo che possa quindi andare bene per connetterlo alla VGA?
grazie. ciao
-
cavo
Ciao,
da quello che sò, no, non credo esista.
Puoi provare con un comune cavo che, dal connettore proprietario
Playstation, esca in scart, e da questa devi connettere la vga.
Attenzione che non sò come connettere i sync H e V, oppure puoi settare, dai parametri impostazioni scheda video, di uscire con il sync composito.
Ripeto, non so che tipo di risoluzione possa agganciare il display,
io ho provato fino a 800x600 e funziona.
ciao
-
Ieri sono passato in un famoso negozio di videogiochi di Torino...
ho visto una psone con minitor connesso in vendita a 99 euro, al che ho chiesto:"ma vendete anche solo il display?" risposta:"certo: a 49 euri.."
che dire.. ne avevano 3... ora mi sa che ne hanno solo + 2...
Raffaele:D
-
Qui gli amici di HWUpgrade hanno trovato una bella guida per "convertire" il monitor per la PS1
http://www.kickassamd.com/modules/ne...php?storyid=31
-
Se volete qualche dritta in piu' (soprattutto i pin per collegare direttamente LCD alla VGA) trovate qualcosa qui e qui .
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Io alla fiera di Amelia(TN) mi sono appena comprato un display VFD lcd-compatibile della Noritake. Quello montato sul Kanam per intenderci.
Pagato 20 euro. Presto nel mio Htpc.
Mi dici che modello è?
-
Citazione:
archimede ha scritto:
E' una lunga storia, :(
all'inizio pensavo di metterlo esterno, solo il display senza il circuito, ma il flat che lo collega è troppo corto per poter posizionare "orizzontale" il c.s.
Poi lo "spessore" dell'insieme c.s. + lcd è troppo per poterlo mettere fuori, a meno di pesantissime modifiche strutturali al frontale del case.
Allora, buco rettangolare 4/3, grande poco più del display, buco aggiuntivo per i cablaggi e sopratutto, opera di "riduzione dimensioni" dello stampato.
Infatti intero all'interno dei circa 13cm di altezza del case non ci stà!
Con le modifiche a posto.
Il tutto fissato con 4 viti da 3mm infilate nei fori originale del display, ma più lunghe, e dado all'interno.
Cornice di pvc adesivo e via.
Sono in procinto di effettuare la tua stessa operazione potresti gentilemente postare un paio di foto in piu' che documentino da vicino com'e il risultato finale?
Citazione:
L'idea era quella di incidere poi il plexiglass ed illuminarlo con una riga di microled dal basso, in modo da vedere materializzarsi in 3d le scritte con la luce che si posa solo sui loro bordi.
Purtroppo l'incisione è difficile e/o costosa, ed i led adatti lo sono ancor di più!
Ma non è detto che non ci saranno ulteriori evoluzioni!;)
ciao
Quest'ultimo punto non riesco a capirlo???
-
Allora Luigi,
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Sono in procinto di effettuare la tua stessa operazione potresti gentilemente postare un paio di foto in piu' che documentino da vicino com'e il risultato finale?
Al momento non ho possibilità di postare delle foto, cerco di spiegarmi meglio che posso.
Il case dove ho montato il display Sony, è un desktop economico, il frontale è un pannellino di lamiera, dove ci sono i fori per i 2 slot da 5,25, ed i 2 da 3,5. Il lato sx del frontale era praticamente sgombro e li ho deciso di installare il display.
In origine, il pannello frontale era ricoperto da una mascherina in plastica con gli sportelli per i vani da 3,5 e 5,25, i due led ed i pulsanti di accensione e reset. Togliendo questa mascherina, mi sono trovato il frontale prima descritto, da "elaborare".
Il display della sony è un circuito stampato tondo, con da un lato la componentistica e da quello opposto c'è il display vero e proprio.
Separando i due componenti meccanicamente, restano collegati solo da un flat-cable molto sottile e corto. Quindi se ne è andata la possibilità che pensavo di fissare il tutto tipo sandwich: esternamente il display, poi il frontale del case, ed all'interno di questo il circuito stampato.
Allora l'unica possibilità rimasta era quella di praticare un foro rettangolare sul frontale del case, fissare il corpo unico display e c.s. dall'interno in modo che attraverso il foro appena fatto si veda il solo display.
Il problema successivo era che lo stampato in origine è troppo ingombrante in altezza e non ci stava all'interno del case chiuso.
Così, verificato che nella parte superiore dello stampato, nel primo centimetro d'altezza non ci sono piste, ho provveduto a tagliarlo in modo da farlo stare.
Il fissaggio è avvenuto utilizzando gli stessi punti dove il display è avvitato allo stampato, in corrispondenza di questi punti ho fatto 4 fori sul frontale del case, ed ho fissato il tutto.
In pratica:vite, rondella, frontale del case, rondella, display, stampato rondella e dado. Tutto moltiplicato per quattro.
Poi per coprire il frontale ho prima usato una maschera da 2mm di pvc nero, tagliato a misura e sagomato con i fori per il display, il foro per il DVD slot-in, e la finestrella da 3,5", poi ho coperto il tutto con una lastra di plexiglass trasparente da 10mm, forata solo con lo slot-in.
Sono conscio di non esser stato molto chiaro, ma dalle foto nella pag 1 del thread si vede qualcosa.
Citazione:
Quest'ultimo punto non riesco a capirlo???
L'idea del frontale illuminato, purtroppo poi abbandonata, è semplice. Se su una lastra di plexiglass, tu incidi una scritta, se poi illumini lo stesso plexiglass solo da un lato, nel senso dello spessore dello stesso, la luce si "appoggerà" solo sulla parte incisa, illuminando solo la scritta del colore utilizzato, e lasciando il resto del plexiglass trasparente.
La finitura estetica di quell'HTPC non è mai stata perfetta, però mi ha dato molte soddisfazioni, e come tante cose, per colpa mia, è stata poi un pò abbandonata!
La mancanza cronica di tempo da dedicare a queste cose, e forse il mio carattere, mi porta ad iniziare venti cose ed a finirne due o tre!
Ciao!
marco
-
riprendo questo vecchio 3d ***** mi + venuto il prurito di uno schermino lcd nel case e pensavo al vecchio lcd della playstation con le opportune modifiche. Cercando in rete mi accordo che in europa non se ne trovano ma solo in america.
Mi chiedevo se possa andare bene il monitorino americano considerando che in europa abbiamo il pal e in usa Ntsc.
Altra domanda... questo monitorino è in grado di gestire risoluzioni native dell'infocus 4805? vale a dire 75hz di refresh e poi il 848x480????
Chi mi risponde riceve un bacio in bocca!