Sob... Allora non lo compro
Visualizzazione Stampabile
Sob... Allora non lo compro
La banda disponibile per le trasmissioni HD via sat/DTT è sempre minore rispetto a quella da BD. E le trasmissioni sempre 1080i rispetto a 1080p.
Se aspetti che siano pari, fai in tempo d aspettare qualche altro cambio epocale di tecnologia... :D
Ho sentito dire da un utente di questo forum possessore del nuovo decoder myskyhd che la qualità di quest'ultimo è migliorata in sieme alle trasmissioni, portando la qualità video quasi come quella di un blu ray.
Chi di voi è passato al nuovo decoder ha riscontrato questa cosa?
Concordo con Andybike, si tratta di un limite tecnico della banda utilizzata da sky , oltre al 1080i contro il 1080p del blu ray .
La qualità di sky cinema HD è migliorata tantissimo dall'inizio delle trasmissioni, questo bisogna ammetterlo.
Che poi i blu-ray, nella loro massima espressione, siano irraggiungibili è palese: 1080p con video che va anche 35Mbps e audio DTS-HD.
esatto: come si può pensare che un film trasmesso sì e no a 10/11MBit/sec, ed anche molto compresso, possa competere con il video di un BD ....
e purtroppo si vedono artefatti digitali dovuti alla compressione troppo alta.
ACC, io stavo andando a farmi mettere SKY vostri interventi mi stanno facendo desistere. Questi artefatti si vedono molto anche nei film? Io userei solo il pacchetto cinema e guardo con il mio JVC rs 50 con 2,50 metri di base.
Ho provato SKy HD lo scorso anno. Con il VPR e uno schermo di 2,50 in numerose circostanze gli artefatti della compressione erano visibili e la qualità "Blu ray" (almeno per i miei gusti) decisamente lontana. La mia personalisima opinione è che SKY HD vada bene per la maggioranza degli utenti ( che magari non hanno e non sanno cosa può offrire un buon Blu Ray!) e per la visione di films su TV HD di medio-grandi dimensioni ma non oltre . Dopotutto con una banda di 10-11 Mb/sec non si può pretendere di più.
Il problema non è il 1080i se è ben gestito dal display/VPR; il problema è la banda che manca.
Con le TV non ci sono enormi problemi, con il VPR invece le differenze sono ben percepibili (io sto a 220 cm di base da 350 cm di distanza).
Ciao
Appunto, lo scorso anno. I quadrettoni no ci sono più per dirla chiaramente; ovvio come detto prima che nelle scene estreme, molto scure , magari con fumo ecc dove servirebbero almeno 20mbps c'è una differenza con il blu-ray.Citazione:
Originariamente scritto da grunf
Sono comunque due cose diversissime eh, non vedo perché sky e blu-ray dovrebbero essere uguali..servizio diversi, costi diversi..
se si intende vedere un film a settimana e non si è interessati fortemente a sport,serie tv, documentari sky non ha senso.
Sono scomparsi i quadrettoni? Allora i miei dubbi ricominciano. Non sono interessato allo sport, i documentari già un po' di più. Mi interessano soprattutto i film, anche se non sono a casa tutte le sere. Che faccio?
secondo il mio modesto parere non c'e confronto tra BR e skyhd nemmeno ora come qualcuno afferma.
personalmente mi sono fatto prestare skyhd da un amico ma il risultato non è troppo positivo se si proietta con il vpr i canali hd e poi si confronta con un BR.
cmq se si usa una tv medio/grande il risultato migliora sicuramente.
altro discorso invece se si usa un processore video che va ad intervenire sul 1080i di sky ... migliora molto ma come ovvio manca di banda il segnale e quindi rimane una notevole differenza con i BR.
se uno si accontenta va bene anche skyHD (sempre usando un processore video) ma se vuole il massimo dai film che vede sul vpr ed ha la possibilità di noleggiare o comprare i BR io farei la seconda scelta.