Io gioco ad 1,5 metri da un LCD di 42" a Call of duty, il mio occhio li vede tutti i nemici... :D :D
A 3.5 il 42" dopo un mese ti semprerà piccolo, ma che ci puoi fare? io ho lo stesso problema, il divano è circa a 3 metri
Visualizzazione Stampabile
Io gioco ad 1,5 metri da un LCD di 42" a Call of duty, il mio occhio li vede tutti i nemici... :D :D
A 3.5 il 42" dopo un mese ti semprerà piccolo, ma che ci puoi fare? io ho lo stesso problema, il divano è circa a 3 metri
46" LCD HD-Ready che c'è di Ottimo?Citazione:
Originariamente scritto da sudato
La Sharp Aquos non ne ha...
Ciao ragazzi,vorrei sapere una cosa.Sto per acquistare un plasma e lo userei soprattutto per vedere la tv e sky...rischio di andare in contro al problema che si impressioni il logo di qualche canale sullo schermo? c'è modo (nel caso in cui succede) di rimediare? Gli lcd non soffrono di questo problema ma per l'uso che ne farei io (soprattutto nel caso del segnale televisivo) gli lcd non sono proprio il massimo...
fatemi sapere!
ciao ciao
Vai tranquillo coi plasma Kenny. Al massimo l'IR (Image Retention) la levi visionando altri canali per un tot tempo.
Ovviamente specialmente i primi 2-3 mesi non esagerare.
Tu pensa che io guardando una gara intera di Formula1 su Sky 16:9 poi dopo vedo chiaramente l'ombra del logo, ma tempo 10 minuti con un film su HDDVD (esempio) e scompare ;)
allora vado tranquillo,grazie mille!!
Non conosco gli LCD Sharp, io sono con un Philips e penso che in futuro mi comprerò ancora un Philips... In ogni caso la mia scelta la faccio sempre principalmente con i miei occhi, se un giorno dovessi cambiare schermo andrei in un supermercato ben fornito, chiedo un lettore DVD, HD o che sia, e lo collego ai diversi LCD che mi interessano (sempre stando su marche conosciute), alla fine mi scelgo un paio di schermi (io ero su Sony e Philips), leggo qualche dato su internet o consigli da privati, guardo le specifiche degli schermi scelti e alla fine scelgo il vincitore.Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
Questo è il mio consiglio, io sono ancora contento oggi della mia scelta...
:asd: :asd: :D :D :confused: eeh ehe iihih ooh ooh :asd:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
No, se sei troppo tranquillo ti dimentichi di visionare altri canali per qualche secondo e bruci il plasma :)Citazione:
Originariamente scritto da kenny
Chiedo scusa ad AMG, lo sa che amo gli LCD... :)
Più due pizze, più il caffè e l'amaretto.Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Non scherziamo.
Non so dove andiate voi ma qui (parlo di Como) è impossibile star qua a fare quelle prove con decine e decine di clienti.
Potreste fornirmi dei modelli 46"-50" lcd o plasma HD-Ready che siano davvero ottimi, senza problemi di scie o di riflessione?
Poi li visiono, successivamente...
Il fatto che sia HD-Ready presumo che con satellite e digitale terrestre mi permetta di avere immagini migliori rispetto ad un pari pollici (50) Full HD, sbaglio?
Ho visto il Panasonic 50" TH-50PX700E / VIERA che è un plasma:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3997|603|602|601|4|1
Che ne dite?
Ce ne sono di migliori?
Non trovo tempi di risposta come con gli lcd... come si fa a sapere se con i videogame fanno scie?
Grazie :)
soprattutto in un supermercato, quello scritto è altamente improbabile avvenga
Ricky, i plasma hanno tempo di risposta istantaneo (o cmnq così basso che non serve misurarlo) e quindi non creano scie con i videogiochi. La scia è un problema degli LCD.
Il Pana in questione è un ottimo prodotto... superiore c'è il Pioneer (ma costano di più) e per alcuni l'Hitachi, come il mio in firma.
Cheers
Bene...Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Il mio ragionamento non fa una grinza (meglio HD-Ready per tv sat e digitale terrestre rispetto al full hd) o su una superficie grande come un 50" poi l'immagine sgrana se non si ha un'alta risoluzione natia?
Come si comporta il Panasonic per quanto riguarda la luce?
Anche con tende tirate, sarà comunque in un salotto con 2 finestre di grandi dimensioni (2x2 mt.) che danno molta luce in casa (filtrata ok dalla tenda) fino a sera...
Il sintonizzatore interno per il digitale terrestre è buono?
Vi posto una foto per farvi capire la luce senza tende tirate (ma tenete conto che pioveva fuori e non c'era sole):
http://img184.imageshack.us/img184/5...7462gx7.th.jpg
Ho misurato, dal muro in cui metterò il plasma o lcd al divano, e sono 5 metri... un 42" è troppo piccolo... mi sa che minimo ci vuole un 50"...
Consigliatemi voi...
Provenienza luce e una delle due vetrate che illuminano il salotto:
http://img505.imageshack.us/img505/6...1307qi2.th.jpg
1. tutti i monitor (plasma e lcd) hanno problemi con l'illuminazione esterna... ed è ovvio il perchè... meno rispetto ai CRT, ma comunque il problema c'è e ci sarà sempre.Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
2. è un digitale "free", quindi vedi i canali in chiaro e NON quelli con la smartcard. per vedere quelli, devi comprare un digitale ulteriore.
3. personalmente io ti direi Panasonic 50PX700E (o se vuoi punta direttamente al Pioneer 507, xò occhio alla spesa ;) )
Ciao Ricky visto che siamo compaesani mi impegnero' al massimo nel consigliarti! :D
Vista la distanza di visione, MINIMO un 50" tassativamente. Un 42" no nti sembrerebbe piccolo ma E' piccolo :)
Per quanto riguarda i sengali via antenna, i dvd, ed il DTT (dig. terrestre) è preferibile un HD-Ready ad un Full-Hd, giusto.
Per quanto riguarda il prodotto da acquistare, mi sento di darti 2 suggerimenti:
1) Se vuoi il Top senza compromessi allora un qualunque Pioneer da 50".
2) Se vuoi, secondo me, il miglior plasma come rapporto qualità prezzo, ci sono gli LG da 50".
Il Panasonic da te preso in questione a me non piace in quanto trovo più o meno tutti i Panasonic, carenti in profondità d'immagine, nei colori, nella nitidezza e nella "sofferenza" di rumore video purtroppo (dico purtroppo perchè avrei qcquistato volentieri il 65").
Vista la distanza, elevata anche se è un 50" ti ci vuole un prodotto realmente valido, percui se riesce la scelta è quasi obbligata verso il Pioneer.
Saluti ;)
PS Che paese sei?
E' quello che ho fatto io... ma in Francia, devo ammettere che ho trovato il commesso gentile, e non è facile. Certamente non bisogna farlo di sabato, ma prendersi un lunedì mattina, quando gli impiegati si annoiano... se uno deve spendere 3000 euro (specialmente per un 50") mi sembra il minimoCitazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Bella la vista sul lago :)
Ho letto tutta la discussione perchè son interessato a un 42" HD ready e a mio parere quanto scritto da Duke Fleed rimane la disamina migliore ;)Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
PS: E' il mio primo post :eek: e ne approfitto per salutare tutti i partecipanti a questo ottimo forum! :)
PPS: Ho editato il messaggio di Duke Fleed per evitare la gogna :D
Bersa... modifica il post e fai una quotatura più piccola prima che i moderatori ti caschino addosso come una tonnellata di mattoni!! :D
Ah, benvenuto nel forum!! ;)
Cheers