Mi sento depresso!!:mbe:
:cry:
Visualizzazione Stampabile
Mi sento depresso!!:mbe:
:cry:
Ieri ero all'aeroporto di Vienna e aspettavo al gate di imbarcarmi per Milano.
Il gate di fianco imbarcava per Amburgo.
Non ho potuto fare a meno di sorridere notando la perfetta coda che si era formata al gate di fianco, mentre al mio c'era un casino pazzesco :D .
Insomma gli italiani sono così. Però fatemi dire che non tutto il male vien per nuocere e su alcune cose siamo eccezionali, ad esempio sulla flessibilità e capacità di adattamento.
Magra consolazione...sinceramente la lettura di questo thread unitamente a quello di Cogne mi ha fatto cascare le braccia.:nono:
Questa e' una sacrosanta verita'.Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Ricevuto ieri un pacco ingombrante dagli States: sdoganato in un giorno senza problemi. Certo ho pagato.... :(
La licenziabilità dei dipendenti pubblici è prevista da un vecchio decreto del 1957:eek: ...ma non viene mai applicata:mad:
Con lo stato garantista in cui viviamo con sindacati, infiniti gradi di giudizio ecc. ecc. è quasi impossibile il licenziamento di un dipendente pubblico, anche se qualche volta succede. I più soggetti a questa sanzione finale sono gli appartenenti alle forze dell'ordine, che nei loro ordinamenti speciali hanno la destituzione se dimostrati colpevoli di determinate azioni.
da Play.com mai smarrimenti, solo ritardi, su centinaia di spedizioni.Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Comunque i problemi si presentano nel 98% a causa dei già citati passaggi doganali, con le spedizione fra i paesi UE (che fortunatamente non subiscono controlli) quasi mai.
Aneddoto (boccaccesco) sulla licenziabilità dei dipendenti pubblici.
Qualche anno fa, da un reparto dell'Ospedale locale (capoluogo di Provincia, quindi non la piccola struttura periferica) in piena notte vengono fatte chiamate al centralino dei CC perchè non risponde nessuno ai campanelli, i malati che si possono alzare non han trovato nessuno in reparto e hanno scoperto di essere chiusi dentro al reparto stesso.
Intervento di una volante che accerta la chiusura delle porte, nel casino generale che ne segue, mentre si fanno aprire da altro personale, si apre una porta di un ripostiglio dove vengono accatastati i materassi e ne emergono due infermieri, un uoma e una donna - uno dei due di un altro reparto, che chiedono cosa fosse tutto quel casino.
Dicono di essersi appartati un attimo per "farsi un caffè" e di essersi involontariamente addormentati.
Articoli e risate su tutti i giornali (specialmente per il caffè ;)), l'ASL li licenzia; ricorso dei Sindacati.
Dopo un po' più di un anno, sentenza: non hanno fatto nulla di male, non è colpa loro se si sono addormentati e la ASL li ha dovuti riassumere e pagare gli arretrati.
Penso abbiano avuto maggiori problemi in famiglia (erano entrambi sposati) che non dalle istituzioni.
Ciao
Vogliamo vedere come va a finire la storia della postina dell'Aquila (mi
pare) che buttava le lettere invece di consegnarle?
Chi tiene il segno?
Purtroppo, se iniziamo a fare la lista di questi casi, ci prenderà la malinconia profonda, poi la depressione vera, e infine tenteremo il suicidio rituale in massa. :(
:D
Il suicidio di massa mi sembra una cura un po' troppo drastica :eek:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Propongo una cura "catartica".
Per la serie: predichiamo bene, ma come razzoliamo? propongo che ognuno confessi qui pubblicamente le proprie colpe italiote. Non ci credo che nessuno qui abbia mai...
- scaricato l'iva in modo non perfettamente regolare
- accettato uno sconto in cambio di una prestazione in nero
- parcheggiato in doppia fila
- presentato una autocertificazione un po' "aggiustata"
- copiato un compito a scuola
....proseguo?
Io intanto confesso le mie colpe....
(tutte quelle sopra :rolleyes: )
M
p.s.
Però mi sto impegnando per non cadere più in tentazione....
Io confesso tutte quelle che hai indicato...
...meno l'ultima. ;) :D
:eek:
Ho già avvertito tutte le autorità competenti!!:O
Nell'attesa del loro intervento siete invitati a non andare a ballare "la paranza!" :asd: :sbonk:
walk on
sasadf
Mi hai fatto venire in mente la mia raffigurazione satirica che da un po' ho elaborato sul comportamento di noi italiani....:DCitazione:
Originariamente scritto da marble
Cercherò di essere più discreto ed elegante possibile...
pensando a noi italiani ed al modo di relazionarci di fronte alle avversità, mi viene in mente una lunga, lunghissima fila indiana, con milioni di sederini nudi nudi....
Ad un tratto uno nella fila, colto da un po' di noia, ha la brillante idea di metterlo....:eek: ehm...avete capito, no?:D Il destinatario del bel pacchetto regalo trova molto più semplice fare altrettanto sul prossimo della fila, invece che adoperarsi a togliersi il fastidioso ed ingombrante regalino.....
Secondo me è proprio questo il problema di noi italiani, fragarsene se qualcuno (lo stato,piuttosto che il dentista o il farmacista etc.etc.) ti stia fregando di brutto, l'importante è trovare qualcuno più fesso di noi e fare altrettanto, pareggiando i conti....
La vera e tangibile differenza con le culture del nord europa....
La chiamano educazione civica.....;)
Secondo me siete troppo negativi. Non mi risulta che il mondo fuori dai confini nazionali sia composto di santi.