Visualizzazione Stampabile
-
scusate, sono nuovo del forum, avrei bisogno di alcune informazioni su questo panasonic px70, devo aquistare la nuova tv e sono almeno 3/4 settimane che giro per i vari forum di mezza europa per leggere recensioni, impressioni di utenti etc e parrebbe che questo modello (px70/700) sia tra le attuali migliori offerte sul mercato.
Dunque, innanzitutto vi dico le mie esigenze:
distanza in sala: 3.8 metri circa;
visione prevalente: rai/mediaset etc tradizionali (si chiamino Standard Definition giusto?) ma soprattutto film DVD, i film dvd li vorrei vedere in HDMI.
La sala è ben illuminata, ma se è un problema l'eccessiva luminosità ci sono sempre le tende:)
La cosa che mi importa piu di tutte e che vorrei vedere i vari canali e i vari film dvd con la massima nitidezza possibile.
Le cose che so che possiede questo plasma:
aldilà del nuovo pannello G10 e delle tante tecnologie proprietarie di panasonic per una complessiva miglioria generale delle immagini e dei colori, le cose forse da sottolineare sono:
HDMI 1.3, risoluzioni fino a 1920x1080p (se collegato ad un lettore BR/HDdvd/ps3 in HDMI) se invece lo collego ad un normale lettore dvd con l'hdmi la risoluzione sarà max 1920x1080i giusto?, e se lo collego sempre ad un normalissimo lettore dvd però in component la risoluzione sarà sempre 1920x1080i?.
Ecco, proprio sulla massima risoluzione in HDMI ho un dubbio: ho letto che alcuni utenti fanno distinzione tra la risoluzione 1920x1080p del px70 e un plasma/lcd Full HD nativo. Non riesco a capire quale sia la differenza tra vedere un film sul px70 in HDMI a 1920x1080p che su un plasma/lcd FullHD nativo sempre a 1920x1080p....questo è il mio maggior dubbio/perplessità, per il resto, ho il timore che cambiando il mio vecchio crt con questo super plasma i canali in SD li vedrò male, cmq peggio di prima...confermate? grazie e scusate del lungo post, ma dovendo spendere piu di 2000€ meglio fare qualche domanda in piu che in meno
PS meglio il 42 o il 50 da 3.8mt circa di distanza? la differente risoluzione tra i due modelli si nota? mi consigliate anche un lettore dvd da mettere in hdmi adatto allo scopo?....ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ecsodus
ma hanno risolto il problema dei serpentelli in questa nuova serie!?
Vorrei anche vedere ...i serpentelli non ci devono essere e basta!!!, era un difetto già localizzato e risolto no?
Qualche info dai gentili possessori o meglio informati, visto che, nella mia zona, della serie PX non c'è ancora traccia, mannaggia!!!
L' HDMI è sicuramente la V.1.3?
La differenza sostanziale tra i due PX70 e 700?
E però...
Citazione:
Originariamente scritto da Marus64
sugli sfondi molto compatti di colore soprattutto scuro o blu, si notano degli evidenti effetti di solarizzazione
E che cavolo anche qui solarizzazioni...ne ho fin sopra i capelli!!!
Ma bisogna spendere per forza un capitale per avere un prodotto decente per più di 2000€ non dovremmo già aver un tv pari ai ctr di 10 anni fà che manco sapevano cos'erano solarizzazioni e seghe varie?
Mah...scusate lo sfogo ma davvero non ne posso più appena esce un tv nuovo sembra fatta e dopo qualche giorno cominciano i post...mortem! :cry:
I post che annunciano i difetti, volevo dire. :p
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Ecco, proprio sulla massima risoluzione in HDMI ho un dubbio: ho letto che alcuni utenti fanno distinzione tra la risoluzione 1920x1080p del px70 e un plasma/lcd Full HD nativo. Non riesco a capire quale sia la differenza tra vedere un film sul px70 in HDMI a 1920x1080p che su un plasma/lcd FullHD nativo sempre a 1920x1080p...
Forse perchè il PX 70 non è un FullHD? :)
E' un HD ready che accetta i segnali 1920 x 1080 ma li trasforma in 1366x768. Non avrai mai una visualizzazione a 1920x1080 semplicemente perchè il pannello non ha quella definizione.
Del resto un 50 pollici FullHD a 2300 euro credo ci vorranno diversi anni prima di poterlo vedere.
Per il resto:
1) in merito alla distanza, ASSOLUTAMENTE IL 50 !!!. Il 42 dopo due giorni ti sembrerebbe piccolo
2) la TV in SD la vedrai sicuramente meno bene che con il tuo CRT, ma con i DVD sognerai, a maggior ragione se ne acquisti uno che faccia l'upscaling ad una definizione maggiore (es Denon 1930, ma anche molti altri)
-
ma lo spazio per i cavi dietro è davvero così stretto!?
avrei intenzione di appenderlo al muro, e sono in possesso della staffa meliconi flat 20 (va bene secondo voi per questa tv?), farò parecchia fatica ad attaccare i cavi?
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maddoc
....
E' un HD ready che accetta i segnali 1920 x 1080 ma li trasforma in 1366x768....la TV in SD la vedrai sicuramente meno bene che con il tuo CRT, ma con i DVD sognerai...
grazie della risposta, quindi accetta i segnali 1920x1080p e li trasforma in 1366x768, quindi la massima risoluzione che potrò vedere e a 1366x768. Allora mi sono fatto ingannare da una'ltra discussione su un'altro forum che parlavano di avere provato la ps3 a 1080p e andava alla grande, credevo che con tale collegamento potesse effettivamente visionare anche i 1920x1080p ma ora ho capito che non è cosi, se voglio una visione reale con risoluzione a 1920x1080p devo comprare per forza un Full HD...solo che i prossimi panasonic pz700 fullhd costeranno troppo per le mie tasche, gia 2200€ per il 50 px70 sono troppi...quasi quasi mi arrangio con un px70 42" in sala e piu avanti mi compro un pana Full HD 1080p/24 per la mansarda che da quello che ho capito usciranno nel 2008...mannaggia, non so cosa fare...a sto punto mi viene da rivalutare anche il sony w2000 40" full hd che gia trovo nello stesso negozio a 2100€ oppure gli attuali pioneer al plasma che gia hanno risoluzione a 1920x1080p/24 solo che costano troppo....che confuzione....
PS mi consigli un buon lettore dvd con hdmi? grazie ancora e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
solo che i prossimi panasonic pz700 fullhd costeranno troppo per le mie tasche, gia 2200€ per il 50 px70 sono troppi...quasi quasi mi arrangio con un px70 42" in sala e piu avanti mi compro un pana Full HD 1080p/24 per la mansarda che da quello che ho capito usciranno nel 2008...mannaggia, non so cosa fare...a sto punto mi viene da rivalutare anche il sony w2000 40" full hd che gia trovo nello stesso negozio a 2100€ oppure gli attuali pioneer al plasma che gia hanno risoluzione a 1920x1080p/24 solo che costano troppo....che confuzione....
PS mi consigli un buon lettore dvd con hdmi? grazie ancora e ciao
Se hai intenzione di vedere molta tv a definizione standard, lascia perdere gli LCD. Sono ancora peggio dei plasma, anche se di marche blasonate come i Sony. Te ne pentiresti.
Tra i plaasma Pioneer uno solo ha la definizione 1920x1080: il 5000EX e costa più di 7000 euro. Probabilmente ti sei lasciato confondere un'altra volta dal discorso "segnale accettato": la serie Pioneer equiparabile al Pana 50 PX70 è la serie 7 (507XA o 507XD) e accetta il 1920 x 1080 /24fps ma lo visualizza a 1366x768 che è la definizione del pannello. L'unica differenza con il PX70 è che il Pioneer accetta i segnali a cadenza cinematografica (24 fps) e quindi c'è una buona probabilità che possa evitare i microscatti che affliggono altri tv.
Come DVD player con HDMI hai molta scelta. Io ho preso tempo fa il Denon 1930 e ne sono soddisfatto, ma considera che se aspetti ancora un po' potrebbero calare i prezzi dei lettori BR o HDDVD. A questo punto devi valutare tu se prendere adesso qualcosa di meno performante intorno ai 120-150 euro per risparmiare qualcosina e investire tra qualche mese in un lettore FullHD.
Nella sezione sorgenti probabilmente troverai molti suggerimenti per i DVD player
-
quindi dovendo utilizzare il nuovo tv prevalentemente in SD/dvd scarto gli lcd, ora dunque devo scegliere il modello piu giusto per me...dalle tue informazioni stringo ancora il campo tagliando fuori tutti i modelli con full hd plasma che hanno un costo troppo elevato per me. Valutando solo tv al plasma sotto o intorno ai 1500/2000€, la scelta sembra obbligata tra un panasonic px70 42" o un 50"...su questi due modelli ho avuto la possibilità di vederli affiancati da MW qui a Bologna (in verità sono affiancati il 37 il 42 e il 50 tutti px70) e ad occhio, mi sembra che il 50 e il 37 si vedono un po meglio del 42, specie per quanto riguarda (non so come spiegare) delle righe in verticale che sul 50 e 37 sono molto meno evidenti che sul 42 e anche i colori e le immagini li vedo piu nitide sui 37/50...il rivenditore dice che è solo un problema di regolazione del colore...qualcuno dice anche che i 42 hanno i pixel rettangolari invece che quadrati degli altri pannelli...mi sai dare una mano anche su questi dubbi? grazie ancora, finalmente sto capendo qualcosa...:)
ps i costi dei tre plasma sono: 37 1290€ / 42 1499€ / 50 2290€...
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Valutando solo tv al plasma sotto o intorno ai 1500/2000€, la scelta sembra obbligata tra un panasonic px70 42" o un 50"..
Prescindendo da discorsi di prezzi, ti ricordo quello che ti ho detto prima sulla distanza di visione.
Da 3.8 metri un 42 ti sembrerebbe piccolo dopo una settimana, figuriamoci un 37.
L'unico motivo per pensare ad un 37 sarebbe quello di spendere poco adesso e prendere appunto un 37 da passare poi in un' altra stanza quando potrai permetterti senza troppi patemi un 50 o, perchè no, un videoproiettore da piazzare nella stanza principale.
Per darti una idea, io sono partito da un 43 in sala (distanza 3.8) che poi ho spostato in camera da letto (distanza di visione 2.7) mettendo in sala un 50. Diverse persone che mi dicevano di aver esagerato nel mettere in 43 in camera, da quando l'hanno visto acceso stanno pensando di fare la stessa cosa ;)
-
grazie ancora, quindi vada per il panasonic PX70 da 50" magari accoppiato ad una ps3 in hdmi per i film in dvd/br/hddvd...faccio la scelta migliore?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
grazie ancora, quindi vada per il panasonic PX70 da 50" magari accoppiato ad una ps3 in hdmi per i film in dvd/br/hddvd...faccio la scelta migliore?
ciao
Non conosco la PS3. Non gioco. Mi spiace.
In ogni caso, in bocca al lupo per i tuoi acquisti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maddoc
Non conosco la PS3. Non gioco. Mi spiace.
In ogni caso, in bocca al lupo per i tuoi acquisti.
no no, nemmeno io gioco (ne con il pc e ne con la ps3 o simili) ho accennato alla ps3 solo per la funzione di lettore di BR/HDdvd che allo stato attuale forse (preso come solo lettore HD) è quello piu economico...poi se escono lettori HD migliori e dal costo piu basso meglio...spero di essermi spiegato, cmq grazie ancora, mi hai realmente aiutato a chiarirmi le idee...ciao
-
[QUOTE=A64FX]no no, nemmeno io gioco (ne con il pc e ne con la ps3 o simili) ho accennato alla ps3 solo per la funzione di lettore di BR/HDdvd
La Ps3 non mi risulta leggere gli Hd/dvd visto che è un lettore di Br di Sony che è promotore del formato anti Hd/dvd.
Saluti.
-
Io ho visto il 37", e sono rimasto impressionato dalla nitidezza e dalla resa cromatica. Veramente da prendere in considerazione. Gli LCD, specialmente con molto contrasto, mi sembrano molto aggressivi e mi chiedo se non stanchino la vista. Io mi accontenterei di un 37" perchè, dal punto di vista estetico, non mi piace la predominanza del TV in una sala. Ma sono gusti ...
-
e quindi tipo i BR a 24 frame scattano sul panasonic?
so che sul pioneer c'è il filtro pure cinema che evita questi scatti!
Mi preoccupa il fatto che se un giorno prenderò un lettore BR!
differenza tra il 70 e il 700 non l'ho ancora capita, scusate.
Aler
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aler
e quindi tipo i BR a 24 frame scattano sul panasonic?
so che sul pioneer c'è il filtro pure cinema che evita questi scatti!
In teoria sì, ma io non l'ho verificato dal vivo. C'è da dire che non tutti se ne accorgono, cioè che spesso si tratta di un fenomeno in cui la sensibilità individuale gioca un ruolo importante. So che se ne è parlato nel thread Pioneer 407 e 507. Prova a fare un ricerca