Fatta la stessa cosa. Mi domando come sia possibile....Citazione:
Originariamente scritto da teto21
Ale
Visualizzazione Stampabile
Fatta la stessa cosa. Mi domando come sia possibile....Citazione:
Originariamente scritto da teto21
Ale
E' un problema noto da tempo.
Su qualsiasi evento trasmesso in simultanea dalle varie emittenti nazionali (tipo discorso di fine anno etc..) è possibile verificare la qualità infima delle trasmissioni Rai.
Dal sat (ma anche dal dtt) i canali Rai sembrano in analogico composito se confrontati con i segnali digitali Mediaset o Sky.
C'è chi ha ipotizzato che in Rai producano ancora in analogico con strumentazioni obsolete, per poi digitalizzare quando ormai il danno grosso è stato fatto, e da quello che si vede ritengo tale ipotesi molto probabile.
Ciao.
Vero, vero anche però che quel segnale era sicuramente un HD riscalato. Infatti le partite che vengono riprese in SD tra sky e RAI1 non c'è differenza (tralascio RAI2 che, almeno da noi, è comunque inguardabile).Citazione:
Originariamente scritto da teto21
mandi
Paolo
confrontando trasmissioni dello stesso tipo (per es.: Domenica Sportiva e Controcampo) quelle mediaset sembrano riprese in HD !
Nitidezza, colori, dettaglio, non c'è storia ...
Questa discussione sulla bassa qualità delle trasmissioni RAI è davvero interessante, ma devo dire che non mi sono mai accorto di una differenza qualitativa così marcata tra la TV pubblica ed i concorrenti (le emittenti generaliste le guardo poco, comunque): mi pare invece che sia basso il livello delle trasmissioni televisive di TUTTI i canali (in particolare nel caso delle partite di calcio), con qualche lodevole eccezione (ed escludendo ovviamente l'alta definizione di Sky).
Quando gli schermi piatti DI GRANDI DIMENSIONI saranno la maggioranza di quelli installati nelle case degli italiani (e per adesso siamo lontanissimi da questo risultato), probabilmente il discorso sulla qualità farà maggiore presa, anche in RAI. Ma forse farà prima ad arrivare l'alta definizione.
Ciao
Massimiliano
.... e comunque se vi guardate Notti sul ghiaccio (o il Grande Fratello), ve lo meritate di vederla male la TV :p ...
Ciao
Massimiliano
Non credo che sia una realtà tanto lontana, basta fare un giro nei megastore ed osservare che le tv a tubo sono desaparecidos dagli scaffali :DCitazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Cmq, indipendentemente da cosa ciascuno guarda in tv, per chi ha una parabola motorizzata come me, il confronto con le altre emittenti di stato europee è impietoso, pure i paesi dell'est hanno una qualità notevolmente superiore alla Rai.
E comunque vorrei sottolineare che il canone lo paghiamo con soldi buoni....sono sempre eurini, come quelli che pagano i francesi, i tedeschi, o gli svizzeri, solo che loro hanno una tv di stato che noi ce la sogniamo :D
Ciao.
Controcampo,Le iene,gf,123stalle,tutti i tg della rete mediaset,striscia la notizia e molti altri sono veramentei mpressionanti :eek:Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Io invece penso a tutte le TV a tubo catodico che ancora fanno bella mostra di sè nelle case degli italiani (e che continuano a vedersi splendidamente): quante saranno? Dieci milioni? Venti? Ancora di più?Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
E' vero che ormai nei centri commerciali si trovano soltanto (o quasi) TV a schermo piatto, ma quante di queste sono di grandi dimensioni (almeno 37")? Secondo me non più della metà, e converrai con me che il problema della cattiva qualità delle trasmissioni televisive RAI risulta parecchio attenuato su uno schermo piccolo.
Ciao
Massimiliano
Secondo me invece nn e la dimensione dello schermo a determinare la schifosa qualita' della rai .... e comunque paghiamo 99€ e stiamo ancora a lamentarci che nn si vede bn ma dai....Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Nel senso che paghiamo poco ?Citazione:
Originariamente scritto da teto21
Ale
Noto con piacere che le constatazioni da cui è partito questo 3ead sono largamente condivise. Certo, più è grande lo schermo e più si notano i difetti. Ma i difetti, credetemi, sono avvertibili anche dai 32 in su. L'ho constatato con i miei occhi su lcd Samsung e Sharp di queste dimensioni a casa di mia sorella e mio cognato.
Come giustamente è stato notato lo scempio raggiunge livelli inimagginabili durante la trasmissione delle partite di calcio. Qualcosa di vergognoso, come giustamente è stato sottolineato, se paragonato alla qualità (peraltro nemmeno eccelsa) della trasmissione su Sky degli stessi eventi (perché anche lì la Champions non è tutta in 16/9? ma questa è un'altra storia).
Cmq si torna alla proposta iniziale. Occorrono segnalazioni. Segnalazioni autorevoli e numerose a partire dalle testate autorevoli di settore ma anche da parte delle associazioni dei consumatori. Partiamo da qui. Ci sentite cari amministratori e caro Emidio? :)
No! paghiamo troppo e nn abbiamo nulla ...Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Citazione:
Originariamente scritto da teto21
Probabilmente sono davvero ripresi in HD. Mediaset ha già da tempo avviato il rinnovo del proprio parco telecamere.
Concerto del primo maggio su Raitre. Audio e video infimi. Bel modo per festeggiare i lavoratori. Brava mamma Rai.