COMPLIMENTISSIMI ENRICO...
e grazie per il supporto che mi hai dato :)
Visualizzazione Stampabile
COMPLIMENTISSIMI ENRICO...
e grazie per il supporto che mi hai dato :)
[QUOTE=T3NAX]COMPLIMENTISSIMI ENRICO...
.........................
QUOTE]
Grazie :mano:
Mi raccomando: tienici aggiornati sul proseguimento dei lavori.
Anche perchè penso che il tuo locale (dedicato) ha piu' potenzialità del mio theatre (che poi è il soggiorno).
Se fai le scelte giuste ne uscirà una eccellente sala.
Ciao
Enrico.
Rovistando in cantina ho ritrovato il mio primo proiettore :eek: (circa 1975):
http://img215.imageshack.us/img215/7...dpj1tg9.th.jpg ... http://img215.imageshack.us/img215/3...dpj2fy0.th.jpg ... http://img215.imageshack.us/img215/7...dpj3pi5.th.jpg
E' un 8/mm (formato che venne poi sostituito dal superotto) senza audio ma con possibilità di sincronizzare un registratore a nastro magnetico esterno (i proiettori sonori esistevano già ma costavano un botto, in genere venivano acquistati da facoltosi appassionati).
In settimana lo pulisco e controllo che i cavi non siano marci.
Poi conservo ancora qualche pizza: sono curioso a proiettare sul moderno telo.
La qualità non sarà granchè (i filmini che ho sono parecchio degradati e la loro qualità -anche da nuovi- non era il massimo, venivano usati per fare qualche ripresa in famiglia o durante le vacanze).
Pero' mi riporterà indietro di molti anni :) :) :).
Nella sala HT ho già trovato un angolino da adibire a memorabilia per esporre il proiettore magari con qualche locandina.
Enrico
Enrico, complimenti veramente perchè ti sta uscendo un angolino niente male. :D
Ci stai mettendo forza e passione, e si vede, e la componentistica è di importante livello.
Sarei curioso di sentire il SUNFIRE, solamente per rendermi conto di quale pressione sonora riesce a venir fuori da un attrezzo simile, non molto grande, ma, a quanto ho letto, veramente potente.
Ma questo giusto per fare un paragone col mio Velo DD15, dal quale di robaccia ne esce veramente tanta....
Complimenti ancora, Enzo.
Enzo ti ringrazio per i complimenti, sono contento che la mia sala ti sia piaciuta.Citazione:
Originariamente scritto da burgy
Circa il Velo in forza nella tua sala penso sia ancora il top, pero' la creatura di Bob Carver ne avvicina le prestazioni ad un prezzo piu' abbordabile.
Circa i prossimi upgrade sto pensando, per risolvere alcuni problemi di acustica (escludo gli efficaci TubeTraps perchè voglio che la sala resti living) a questo (budget futuro permettendo):
http://www.multimediadigitale.com/Audyssey.html
Ciao
Enrico
P.S.:Sto aspettando il fine settimana per spremere un po' il Sunfire perchè di sera rischio la rivolta condominiale... (:D)
Non ho mai ascoltato il Sunfire, dai dati di AVTalk (riferiti al trueCitazione:
Originariamente scritto da burgy
subwoofer EQ), il DD15 risulta avere una risposta in frequenza molto più
estesa verso il basso (fino a 14-15hz, mentre il sunfire declina
decisamente già da 25 hz) e una distorsione notevolmente minore.
Bisogna sentire poi quanto è udibile... :)
Mi propongo come cavia :D
Resta sintonizzato. A breve, forse, si farà qualcosa....:D :D :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Non soddisfatto dell'equilibrio timbrico tra il fronte anteriore (M&K) e quello surround (B&W) ho dilapidato gli ultimi risparmi (...:D...):
http://img510.imageshack.us/img510/3...radebb3.th.jpg
Nelle prossime settimane aggiornamento del mio 3D con i nuovi componenti.
Enrico
Ieri ho installato provvisoriamente i nuovi componenti in modo da valutare i benefici della nuova configurazione speakers:
http://img247.imageshack.us/img247/9502/fronteq5.th.jpg
@ Front L/R: B&W 705 (che sostituisce i M&K LCR750)
@ Centrale: B&W HTM7 (che sostituisce l'M&K LCR750C)
@ Surround: 4x B&W DS7
@ Sub: Sunfire Solitaire 10EQ
I due 705 sono stati sistemati su stand Solidsteel da 60/cm. riempiti di sabbia (la base in MDF deve essere ancora colorata di nero) e distanziati dalla parete di fondo di 55 cm:
http://img247.imageshack.us/img247/5...tanddb0.th.jpg
Infine le elettroniche ricevono il finale tricanale (3x200W certificato THX Ultra) Rotel RB993 che pilota i tre canali anteriori:
http://img247.imageshack.us/img247/5...3lcrtu8.th.jpg
Quindi ho proiettato il primo DVD riscontrando che:
:) L'equilibrio timbrico tra i 7 diffusori svela nuovi particolari con panning F/R piu' precisi e sopratutto una ambienza piu' credibile;
:) Il nuovo finale se da una parte riduce il carico del 1077, dall'altro ci mette del suo con una qualità audio superiore sulle voci, maggiori informazioni provenienti dai tre canali anteriori ed una dinamica superiore al pur ottimo settecanali digitale;
:) Ora ho tre canali liberi che potranno essere utilizzati in futuro per pilotare -magari- dei bass-shakers.
Enrico.
Upgrade del Theatre in corso.
Enrico.
Per decidere come trattare il locale ho iniziato ad usare ETF.
Siccome non ho ancora una grande esperienza in merito (ma con il tempo e la pratica penso di aumentare il mio bagaglio di conoscenze) sarei grato di ricevere consigli in merito.
Info e foto nel mio 3D.
Enrico
Aspettiamo news ca. il tuo upgrade (tu stesso l'hai definito così;)) in direzione Klipsch...:cool:
Letto con calma.
Ottimo lavoro
Complimenti
Mimmo;)
Mimmo, grazie per i complimenti.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ho in corso una piccola rivoluzione termoionica
Riesumato il triodino autocostruito il secolo scorso (...:D ): http://img143.imageshack.us/img143/7...dinoyl6.th.jpg ... http://img519.imageshack.us/img519/8...dinonv3.th.jpg
Poi sono arrivati i FR: http://img505.imageshack.us/img505/1...magnetehq3.jpg
Che saranno montati su un open-baffle a tre vie
Woofer tagliato a 200Hz: http://www.eminence.com/proaudio_spe...5&SUB_CAT_ID=2
Qts=1,26 ottimo in OB
E pilotato da uno ss
FR (200-10.000Hz): il mitico 215RTF64 pilotato da un PP di EL34
Infine i tweeters, questi: http://www.maclementhorn.it/immagini...ti/T90AREV.PDF
Tagliato a partire da 10KHz e finale con PCL82.
Il dipolo sarà finito a fine mese, oggi ho giocato collegando i PC82 ai canali FL/FR e il 2A3 in biamplificazione passiva sul centrale per rendermi conto se legavano insieme.
SPL a parte (pero' ho problemi di vicinato che, anche se tolleranti, limitano la cavalleria del mio setup :D ), ottenuto buoni risultati con un miglioramento di alcuni parametri a me cari (le voci, specie).
Enrico