Visualizzazione Stampabile
-
Hai cavi certificati per deterninate velocità. Se ti affidi a quelli e vedi un degrado hai una buona ragione per restituirli.
Poi, scusami, che alternative hai al cavo? Cosa c'entra con lo switcher? Alla fine se vuoi fare qualche prova percettiva devi partire da un contenuto che richieda il massimo della banda ed prtire da un cavo breve di buona qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
markross
Ecco ! Come pensavo / temevo !
Scusa, ma hai un display di altissimo livello che permetterà di scorgere il minimo ed eventuale degrado di qualità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luipic
Scusa, ma hai un display di altissimo livello che permetterà di scorgere il minimo ed eventuale degrado di qualità?
Ho un VPR full HD.
Ha due entrare HDMi
Ho due opzioni
1) porto due cavi hdmi da 10m
2) porto un cavo solo ed utilizzo uno switch
Penso che se dovessi utilizzare uno switch ci sarebbe perdita di qualità ... che magari non noterei , ma ci sarebbe comunque, ed il fatto che io non la noti non vuol dire che non ci sia .. è sempre un’immagine peggiore di come potrebbe essere ed io voglio il miglior risultato possibile. Perché se anche non lo notò, lo noto in maniera subconscia , senza saperlo. E comunque non starei sfruttando al massimo
il mio vpr. Pertanto propendo per l’opzione 1)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
markross
se dovessi utilizzare uno switch ci sarebbe perdita di qualità
Da dove deriva questa certezza?
Non è certo una regola universale.
Cosa intedi poi per "degrado"? Stiamo parlando di un segnale digitale, pertanto non è che ci possa essere una perdita di definizione, un minor numero di colori, cambiare la risoluzione o cose simili.
Si protranno avere dei macroblocchi, magari lampeggianti, righe varie, blocchi o perdita totale dell'immagine se il numero degli errori nella trasmissione supera una certa soglia, ma non i problemi possibili di un segnale analogico.