......parti un pò alla volta
Visualizzazione Stampabile
......parti un pò alla volta
Intendi dire di cominciare ad acquistare i diffusori, e poi dell'ampli se ne parla, oppure che è meglio se incomincio con un acquisto "progressivo", cioè prima frontali, poi centrale ecc.?Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Se tuo fratello si porta appresso l'impianto al completo, la vedo dura ad acquistare progressivamente tutto. Sì, puoi iniziare con ampli HT buono e frontali (usandolo in stereo) e, solamente dopo, centrale e surround.Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Come ampli ti consiglio Nad T743/753, Rotel Rsx 03/1056/1057, Denon Acr 2807 e Marantz serie 7 o 8 (non ho i listini). Per alcuni sfori, ma DEVI pretendere uno sconto dal 10 al 20%.
un acquisto progressivo iniziando dai soli frontaliCitazione:
Originariamente scritto da mik85
Tra gli ampli sono molto interessato al Denon Avr 2807 (mi sembra che si trovi in giro tra i 1000 e 1200 €), perchè mi sembra che dotato di una sezione di alimentazione discreta, e pare gestire correttamente il PCM 5.1. Comunque per questo ho scritto nell'apposito thread nella sezione "amplificatori".Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Effettivamente è un'ipotesi che ho valutato (e secondo me la migliore). Il fatto è che probabilmente per problemi "ambientali" sarebbe un po' troppo sacrificato.Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Comunque forse ho trovato un negozio che mi potrà dare l'opportunità di provare l'accoppiata Denon AVR-2807 + Chario Piccolo Classic. Speriamo bene...
Sì, è un buon ampli, molto conosciuto e, credo, uno di quelli che va per la maggiore. Suona anche bene...Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Come alimentazione... E' comunque un compromesso, musicalmente parlando, rispetto a quelle di Nad e Rotel. Io ho posseduto il 2805 e, sinceramente, non era confrontabile con l'integrato sempre Denon 1055, pur essendo sulla carta molto più potente... Ma questa è un'altra storia!;)
Non capisco... In che senso?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Ottimo! Paga qualche Euro in più, ma ascolta prima!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da mik85
Me ne rendo perfettamente conto che non è al livello dei "mostri sacri" da te citati, ma mi sembra tra i migliori nel rapporto qualità/prezzo. Inoltre sto leggendo il sito di avsforum in inglese http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=789994 e sembra perfettamente in grado di gestire sia sugli ingressi analogici, che su hdmi, il PCM 5.1 per poter così usufruire delle nuove codifiche HD (DTS HD - Master Audio compreso), a patto di far compiere l'elaborazione dalla sorgente. Una "cosetta" decisamente interessante a mio modo di vedere (in prospettiva più o meno futura)...Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Nel senso che visto che diffusori di una certa "importanza" dovrei sistemarli ad un'altezza troppo elevata, e con la quasi impossibilità di poterli orientare anche con un supporto adatto, non sarebbero nella situazione adatta per suonare a uno standard qualitativo accettabileCitazione:
Originariamente scritto da pc74
La penso come te. Sono disposto a sborsare una cifra maggiore se ho l'opportunità di verificare sul "campo" la validità della soluzione.Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Solo un'altra domanda: come la vedresti un'accoppiata Denon-Chario? So che ogni diffusore e ogni ampli hanno caratteristiche diverse, ma tanto per avere un parere di qualcuno che ne sa molto più di me...
Indubbiamente é completo, bello a vedersi, facilmente rivendibile nell'immediato ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Qui non ti posso aiutare, perché credo decisamente poco e disapprovo profondamente la politica delle case costruttrici per quanto riguarda i nuovi standard, sia video che audio.Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Per le connessioni video bastava ed avanzava sdi (standard professionale), ma ci hanno dato il dvi-hdmi 1.0-1.1-1.3 e chissà in futuro. Per l'audio ac3-dd-dts-ex-ecc. ecc. Se pensi che possono arrivare al 10.2... C'è ancora tanta strada, invece la gente collega con la scart in videocomposito e ascolta l'mp3. Sorry se sono prolisso e vado OT, ma mi sa che ci prendono proprio in giro
Sorry di nuovo, avevo dimenticato. Bé, comunque diffusori buoni sacrificati suonano comunque meglio che quelli scarsi, col vantaggio che, se in futuro potrai metterli in posizione adeguata, suoneranno alla grande!Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Io la vedo bene!Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Sono in linea di massima d'accordo, anche secondo me molte case pensano a prenderci in giro e a gonfiarsi le tasche. Ma secondo me è anche vero che le potenzialità per migliorare (e spero anche parecchio) ci sono tutte (mi riferisco in particolar modo al settore audio). Fermo restando che secondo me il 5.1 basta e avanza (altro che 10.2 - 25.4 - 60.9, una c....a secondo me).Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Beh prendo in considerazione l'idea, tanto di tempo per riflettere ne ho ancora parecchio...Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Mi sa che quando comprerò tutto, e sarò soddisfatto del mio acquisto soprattutto grazie ai tuoi consigli, dovrò offrirti come minimo da bere...Grazie anche a mixersrl...
Sono d'accordo anche su questo...Infatti mio padre in questo momento sta guardando un film su sky (formato originale del film 1.77:1), su sky cinema 1 in un 4:3 deformato, quando su un altro canale è trasmesso in 16:9 e addirittura in HD!!! Tutto questo quando ho speso 1400 € di tv ldc :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Chiedo scusa per l'OT...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Sapessi quante volte ho dovuto spiegare perché così tanti cavi, così tanto tempo per le regolazioni, così complicato schiaccia questo e quello...
:hic: Bere per dimenticare. Almeno l'hdmi in questo mi ha salvato!;)
Mi sa che è meglio se la smetto di andare OT, altrimenti qui scatta la sospensione (e non mi potrei neanche lamentare a dire la verità)...
Un'ultima domanda (mi sa che l'ho già detto un centinaio di volte) che mette ancor di più a nudo la mia ignoranza in materia: per quanto riguarda i cavi per i diffusori, ho solo intravisto (probabilmente non saprei neanche distinguerli) i terminali a banana e a forcella. Siccome penso che siano abbastanza importanti per una buona resa dell'impianto, sapresti farmi un po' di chiarezza? Non so neanche come si collegano...Magari se puoi aiutarmi anche con delle foto o qualche guida on line sarebbe perfetto...
mode OT onCitazione:
Originariamente scritto da mik85
Facile:
speli con le forbici un pezzo della guaina del cavo e lo stringi per bene nel morsetto del diffusore. Punto.
I terminali dorati sono belli a vedersi e sanno tanto di impanto "professional", ma sono 2 contatti in più di quanto necessario e, a meno che non siano obbligati come sul mio ampli Naim, puoi risparmiare quei soldini ed investirli in altro.
Per quanto riguarda il tipo banana, forcella ecc. ecc. quale scegliere dipende dal connettore dell'ampli e del diffusore. Alcuni sono da serrare a vite e altri da saldare.
mode OT off!:)
Beh allora se ho capito bene basta il classico cavo spelato, come quello che uso adesso. L'unica cosa è che dovrò eventualmente usare cavi di qualità un po' migliore, magari con una sezione più grande. Se mi dici che con i terminali non si ha un sensibile miglioramento, vado così...
..facci sapere le tue impressioni di ascolto.