Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Potrebbe quindi darsi che chiaro_scuro debba aspettare molto tempo.
Infatti aspetterò molto tempo!
Questo dipende anche dal fatto che attualmente di deep color, di dolby hd, di alte risoluzioni ecc. ce ne facciamo poco perchè manca la materia prima (cioè film e concerti) e perchè c'è ancora troppa turbolenza per quanto riguarda le specifiche e come verranno adottate dai vari costruttori.
Ovviamente per i patiti della tecnologia come me che hanno soldi da spendere non come me è naturale rincorrere l'ultimo prodotto in commercio.
Per ora ho migliorato di molto la catena "stereo" e quando sarà il tempo (>1 anno) andrò verso le nuove soluzioni HT. Penso che gradualmente prenderò una nuova sorgente per migliorare sia il comparto audio sia quello video, per poi passare ad un nuovo ampli HT possibilmente digitale per finire con un proiettore HD o un enorme plasma/quello che sarà HD (per ora non posso andare oltre l'1,5 m di base dello schermo e quindi anche una "grande televisione" può andare bene). In due anni penso di migrare verso l'HD audio/video e nel frattempo penso che di materiale serio ce ne sarà parecchio in giro.
Ciao.
-
Io sto valutando se prendere questo per sostituire il Rotel 1098 avendo preso tutte le casse Nht
http://www.nhthifi.com/products/controller.html
Mi e' stato detto che ci sarà la possibilità di upgrade hardware ad HDMI 1.3 essendo stato pensato come sistema "modulare" ed upgradabile...chissà pero' che formati decodifichera'??
Ciao
-
In merito alla diatriba se sia meglio usare flussi HD via PCM o meno, ho trovato questo articolo proprio di AVMagazine sulla Playstation 3.
Certo, qui si parla della Play 3, ma il discorso credo che in un certo senso sia "in topic".
In pratica, si sono ottenuti risultati migliori con DTS standard via SPDF che audio HD convertito in PCM e fatto transitare via HDMI 1.1 all'amplificatore.
Forse...... conviene aspettare che i tempi maturino e che gli ampli con HDMI 1.3 vedano la luce x poter processare direttamente loro i segnali audio HD, ottenendo così (forse.... :rolleyes: ) un risultato superiore all'attuale DTS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
In pratica, si sono ottenuti risultati migliori con DTS standard via SPDF che audio HD convertito in PCM e fatto transitare via HDMI 1.1 all'amplificatore.
Ho riletto il pezzo con attenzione. Credo che venga giudicata negativamente la conversione da DTS "tradizionale" (l'articolo dice DTS core, che è la parte tradizionale della codifica DTS HD lossy) a PCM. Altrimenti non vedo come possano aver fatto un confronto, visto che non c'è altro modo di decodificare il DTS HD dalla PS3 se non facendolo convertire in PCM alla PS3 (la PS3 non ha uscite analogiche e non ci sono ancora amplificatori che decodificano il DTS HD).
In ogni caso, potrei capire una bassa qualità di conversione da codifica HD lossy a PCM, ma per le codifiche lossless (DTS HD Master Audio e Dolby TruHD) mi sembrerebbe molto strano che un lettore sia sensibilmente peggio di un altro (o di un amplificatore) visto che concettualmente l'operazione è analoga ad un unzip di un computer.
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Credo che venga giudicata negativamente la conversione da DTS "tradizionale" (l'articolo dice DTS core, che è la parte tradizionale della codifica DTS HD lossy) a PCM. Altrimenti non vedo come possano aver fatto un confronto, visto che non c'è altro modo di decodificare il DTS HD dalla PS3 se non facendolo convertire in PCM alla PS3.
No.
Hanno fatto il test facendo decodificare il DTS HD alla play che poi in PCM invia il segnale via HDMI al Denon 2807.
Poi hanno testato colonne sonore DTS standard inviando lo streaming via SPDIF sia al Denon che ad un Onkyo: hanno constatato che la qualità audio risulta migliore in questi 2 secondi casi che non nel primo, nonostante si partisse da un segnale HD.
Questo, evidentemente, lo hanno imputato ad una migliore qualità dei convertitori D/A degli ampli rispetto al convertitore D/A della Play 3.
Quindi, non mi meraviglierei se sui lettori BD e DVDHD di prima generazione e di futura fascia medio-bassa, il risultato possa essere simile. :wtf:
In fin dei conti, un buon DD, come un buon DTS danno già parecchie soddisfazioni. :)
Chissà se "veramente" i nuovi formati HD saranno una rivoluzione indispensabile......In fin dei conti i DVD-Audio e i SACD non è che abbiano fatto molto successo, nonostante ci sia un salto di qualità simile. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Io sto valutando se prendere questo per sostituire il Rotel 1098 avendo preso tutte le casse Nht
Purtroppo in questo momento non accetta il PCM multicanale. Attualmente dovresti usare gli ingressi analogici per i formati audio HD.
-
Già, è un discorso in ottica futura, quando sarà disponibile l'upgrade a hdmi 1.3, credo che a quel punto decodificherà tutto (spero).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
...visto che non c'è altro modo di decodificare il DTS HD dalla PS3 se non facendolo convertire in PCM alla PS3 (la PS3 non ha uscite analogiche e non ci sono ancora amplificatori che decodificano il DTS HD).
Sorry ma davvero non riesco a capire questa cosa :(
Cioè, io ho una ps3 ed ero intenzionato a prendere l'ampli rx-v2700.
Dalla ps3 si può settare, lato blueray, l'output audio su "beatstream" oppure "pcm".
Quello che avevo capito io, anche in base alla seconda parte della recesione sullo stesso avmagazine della ps3, che i dac audio interni della ps3 sono di bassa qualità.. .
Alchè ho pensato che invece di far convertire il segnale dalla ps3, lo faccio fare all'ampli (2700).
Quindi settando la ps3 su beatstream pensavo volesse dire: "manda il segnale digitale così com'è sull'hdmi, così se lo prende in pasto l'ampli e fa lui la conversione", a differenza che settarlo su PCM che vorrebbe dire che la conversione la fa la PS3?!? E' corretto?
Ora, dato che il 2700 è verde digitale (cioè almeno accetta l'MPCM), se la ps3 manda un DTS-HD MA (in beatstream via HDMI) arriva nell'ampli (come lo interpreterà il 2700?) che lo converte in pcm multicanale, a questo punto potrei dire che sto ascoltando un DTS-HD MA o no (perdite su conversioni unzip like a parte)? Spero di sì altrimenti davvero non ho capito il senso di giudicare il 2700 come un ampli really future-proof.
Poi dato che il 2700 ha l'hdmi 1.2a, sfrutterei anche la sezione sacd della ps3. Che come il discorso precedente dalla recensione, sembra esserci una conversione penosa (non avendo la ps3 le uscite analogiche 5.1), per cui lascerei sempre il settaggio sulla ps3 in beatstream, lasciando così il sacd col DSD dello yamaha che avendo l'hdmi 1.2a lo interpreterebbe correttamente. Quindi, anche per questo punto, potrei veramente dire che sto ascoltando in qualità SACD il risultato finale?
Scusate se ho fatto confusione o mi son magari espresso male, sarà colpa del caos che ho in testa :)
10x all!
saluti
ElevenZ
-
La PS3 non fa conversioni digitale -> analogico, ma solo conversioni tra formato bitstream (DD, DTS sia HD che no) e PCM lineare multicanale. Queste conversioni avvengono sempre nel dominio digitale, perchè il PCM, come i formati bitstream, è digitale. La conversione digitale -> analogica avviene sempre nell'amplificatore, sia che trasmetti il bitstream, sia che trasmetti il PCM Muticanale.
Attraverso la HDMI 1.3, puoi mandare i flussi bitstream HD all'amplificatore, ma siccome ancora non ci sono amplificatori in grado di decodificarli, questa opzione è per ora inusabile.
Per i SACD, puoi inviare il bitstream attraverso la HDMI 1.2, ma non so se l'amplificatore che citi tu è in grado di decodificarlo. Se si, sicuramente conviene farlo decodificare all'amplificatore.
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
La PS3 non fa conversioni digitale -> analogico, ma solo conversioni tra formato bitstream (DD, DTS sia HD che no) e PCM lineare multicanale.
Sì ok su questo ci sono, ma perchè allora è possibile settare sia beatstream che pcm? Forse per questa riposta che mi hai dato?
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Attraverso la HDMI 1.3, puoi mandare i flussi bitstream HD all'amplificatore, ma siccome ancora non ci sono amplificatori in grado di decodificarli, questa opzione è per ora inusabile.
Quindi a questo punto come la dovrei settare l'uscita, cmq in beatstream in modo che l'ampli mi decodifica quantomeno meglio della ps3?
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Per i SACD, puoi inviare il bitstream attraverso la HDMI 1.2, ma non so se l'amplificatore che citi tu è in grado di decodificarlo. Se si, sicuramente conviene farlo decodificare all'amplificatore.
Sì il 2700 ha il DSD integrato per decodificare.
Quindi arrivando al succo succo:
1) il 2700 avente la 1.2a e DSD decodifica correttamente il SACD, per farlo si deve impostare la ps3 in beatstream e non in pcm (altrimenti la farebbe la ps3).
2) [Spero di aver capito] Dato che il 2700 non ha la 1.3 (come del resto nulla fino ad ora) impostando la ps3 in beatstream, il flusso DTSHD_MA viaggerebbe inalterato fino all'ampli (impostando in pcm invece ci sarebbe una conversione in mpcm da parte della ps3) l'ampli non lo interpreta correttamente perchè non ha la 1.3... e quindi cosa fa? Converte il MPCM ok, ma prima di farlo fa un'altra conversione in DTS semplice? E' questo quello che mi sfugge... :rolleyes:
Sorry per la mia 'ignorantità', a questo punto cmq non sentirei mai un segnale DTSHD_MA o DD_True finchè non ci sarà un hdmi 1.3? Quindi che future-proof sarebbe il desiderato 2700 se non riesco a sentire i vari DTS MA esistenti? O come al solito mi son perso qualcosa.
Scusat aggiatic pacienzia, a faccia mia sott e pier Vuost :)
Grazie e saluti
ElevenZ
-
Domandone
E' stato scritto da Mike
- S/PDIF coassiale o ottica: supporta DD e DTS "tradizionali" (con le estensioni) e PCM solo stereo
Sapete dirmi se Il formato PCM stereo sara' si' solo stereo , ma a 192khz canale come per i vecchi dvd audio? O mi trovero' con un segnale digitale 96Khz canale (o meno?).
Ciao e grazie, Fabio;)
-
@Elvenz
Ho l'impressione però che non hai letto i primi post di questo thread.
- Se un amplificatore non ha la HDMI 1.3, se tu imposti l'uscita HDMI su bitstream, i nuovi formati HD non passeranno (perchè non supportati dalla HDMI 1.2); passerà, quando disponibile (cioè per le codifiche lossy), solo il core, cioè il vecchio DD/DTS;
- Però se un'amplificatore è verde digitale, non devi impostare l'uscita a bitstream (questo servirebbe solo sui futuri amplificatori con HDMI 1.3 e decofica HD), ma devi impostare PCM multicanale; l'ampli, che è verde digitale, lo accetterà correttamente e lo convertirà in analogico con la qualità dei suoi DAC (dell'ampli); quindi potrai ascoltare tutte le codifiche HD che la sorgente (PS3 o altro) sarà in grado di trasformare in PCM;
- Per i SACD il discorso è diverso, perchè la decodifica in PCM è più complessa ed è più importante che venga fatta da un buon lettore o da un buon amplificatore.
Michele
-
@annovif
Credo (ma non ho mai verificato) che la SP/DIF possa supportare o meno il 192kHz, perchè il mio (ormai) vecchio lettore Pioneer quando configuro l'uscita SP/DIF mi chiede se l'ampli supporta i 192kHz.
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
@Elvenz
Ho l'impressione però che non hai letto i primi post di questo thread.
Ti assicuro che li ho letti più di una volta, consigliati e stampati! :)
Che vuò fa proprio non ci arrivavo :)
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
- ...non devi impostare l'uscita a bitstream, ma devi impostare PCM multicanale; l'ampli, che è verde digitale, lo accetterà correttamente e lo convertirà in analogico con la qualità dei suoi DAC (dell'ampli); quindi potrai ascoltare tutte le codifiche HD che la sorgente (PS3 o altro) sarà in grado di trasformare in PCM;
Ora finalmente mi è tutto chiaro :D
Eh bhè avevo bisogno di una conferma, Deng yiu so mach!! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
- Per i SACD il discorso è diverso, perchè la decodifica in PCM è più complessa ed è più importante che venga fatta da un buon lettore o da un buon amplificatore.
PERFECT!
Grazie per la compensione, finalmente ho compreso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Credo (ma non ho mai verificato) che la SP/DIF possa supportare o meno il 192kHz
Michele
Sono certissimo che l'uscita spdif arriva a 192Khz, ma la mia domanda era piu' relativa forse a cosa fara' il software , cioe' se mi mixera' i 6 canali 96 khz in 2 canali oppure se si potra' usufruire di una speciale traccia a 2ch 192khz. Te l'ho detto che era un domandone. Saluti