E pensavi anche te come l'ALTRO che fosse un "maggiorativo"?:DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Cià.
Visualizzazione Stampabile
E pensavi anche te come l'ALTRO che fosse un "maggiorativo"?:DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Cià.
Ehm... Pompone... era normale che pensassi al maggiorativo vedendo il tuo avatar... Hai una doppia aspirazione :D :D :D
Provo anche io a darti il mio consiglio, anzi più che un consiglio diciamo una visione della cosa.
Una supersportiva può risultare affaticante se usata in città, la posizione di guida alla lunga può generare carico sui polsi e fastidi vari, al momento io infatti ho di questi problemi e la mia moto non è proprio una supersportiva (Suzuki sv 650S quella col cupolino e i mezzi manubri, non la nuda), insomma il continuo uso di frizione e freno anteriore in città è logorante e le mani dopo una oretta iniziamo a dolermi.
E' pur vero che per belle passeggiate su strade di montagna o simili, la supersportiva è di sicuro divertente, anche se il meglio lo dà in pista.
Detto ciò, se potessi cambiarla, oggi mi prenderei una naked, in particolare la suzuki GSR 600, un buon compromesso fra stradale e supersportiva, ha il motore derivato dalla GSRX600, con una posizione di guida meno "arrabbiata". In pratica diminuisci il carico su polsi e avambracci, anche se non sei alto come su una enduro.
Se poi hai voglia e necessità anche di andare in pista o in autostrada un cupolino è necessario e quindi rientri nella supersportiva, anche se i cupolini di oggi sono molto più bassi e meno protettivi di quelli di 10 anni fa, insomma più da pista.
La mancanza di cupolino sulla naked nell'uso normale e da passeggiata non si avverte, si avverte solo a velocità superiori ai 120-130 Km/h.
Se insisti per la supersportiva allora vai di cbr 600, è quella con la ciclistica più docile e l'erogazione più dolce, infatti per anni è stata (e se non erro lo è ancora) una delle 600 più vendute, proprio perchè non esasperata per l'uso in pista come la yamaha r6 o la GSXR 600, ma un buon compromesso fra strada e pista.
Da ultimo le Ducati, o le si ama o le si odiae non entro nel merito, però di sicuro le supersportive Ducati sono fra quelle con posizione di guida più prettamente da pista e quindi più affaticanti per l'uso in città.
In definitiva l'unico consiglio che mi permetto di darti è sempre lo stesso che si dà per la scelta delle casse: fai una prova di un paio d'ore seduto su una supersportiva e vedi se ti soddisfa
Ciao
Gianluca
Il tuo lo aspettavo ;)Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
Ciao
Mimmo
dimenticavo se vuoi fare una prova di guida la mia sv è a tua disposizione
ciao
Io non avrei dubbi:
DUCATI MONSTER. !!!!!
Gli unici Monster che conosco sono i Monster Cables :what:
:D :D :D
Mimmo, da uno come te mi aspetto:
- Suzuki GSXR 1000 per le smanettate
- MV Brutale 910R per il giretto al bar
- BMW R 1200 RT per i viaggetti (o se non fai i viaggetti una BMW HP2 per il fuoristrada)
Ovviamente non sto palando di sceglire una delle tre, ma di prenderle tutte e tre :D .
Tutto il resto è un ripiego :p .
:pCitazione:
Originariamente scritto da antani
non ci avevo pensato:D
Ciao
Mimmo
Senza nulla togliere alla CBR-RR di 600 cc. perchè non provi a valutare anche la GSX-R 750R, sempre se ti piace, con qualche spicciolo in più ti ritrovi una moto che ha le prestazioni quasi di una 1000 cc. e la maneggevolezza di una 600 cc.
E' più forte di me: le Honda non le digerisco e cerco di spostare il tuo mirino su delle alternative :D , non me ne volere.
Ci mancherebbe:)Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Se avessi avuto le idee chiare non avrei aperto questo 3d;)
Guardero' il mezzo che mi hai segnalato
Ciao
Mimmo
Come non ci avevo pensato ?? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=28
Ehii Mimmo che fai ti distrai :D :D
Azzolina io che mi spreco a scrivergli nel suo personalissimo 3ad e lui manco mi vede :confused: :cry:
ciao :p
Lupo, ma li dicevi che tu ne avresti volute 3:pCitazione:
Originariamente scritto da benegi
Antani invece mi ha direttamente consigliato di prenderne 3:D
Ciao
Mimmo
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
BEH...dipende cosa intendi x "bassa Affidabilità".... spiegati meglio pls
max996
Immagino fossero le solite leggende metropolitane secondo le quali i Pomponi si spaccano, ereditate da moto di 20 e passa anni fa (vedi il Phanta che un pò di problemini li aveva;) ).
Ormai dire che le Ducati si spaccano e costano una cifra in manutenzione è diventato un luogo comune...certo che se confronti un 1098 con una fz6 allora si che il primo ti costa un botto in manutenzione, ma avete presente quanto consta la manutenzione di un R1 o di un CBR1000 (parlo per esperienza diretta)?
E' lo stesso discorso per cui le honda non hanno mai problemi, io ho fatto fuori lo statore, l'alternatore, la batteria e ho quasi cotto una pinza all'anteriore su un CBR1000RR...quindi:D
Secondo me a parte rari casi di modelli "fatti male" tutte le moto sono affidabili ormai...poi va un pò a sfiga:eek:
Cià.