Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non mi risulta alcuna normativa che specifichi le modalità di misurazione del rumore di tale apparecchi ....
Tranquillo, non cercare troppo ... non c'è ! ;)
Il livello di rumorisità di un vpr assume all'uopo degli uomini del marketing una valenza commerciale più o meno spinta a seconda di cosa intendono valorizzare del loro prodotto rispetto alla concorrenza.
Una volta era la risoluzione, poi si è passati agli ANSI Lumen, poi è stato il turno del rapporto di contrasto, della velocità della CW e poi anche della rumorosità.
Non sono valori contestabili o confutabili semplicemente perchè chi esegue le misure (ammesso e NON concesso che poi si eseguano davvero) cerca di usare il buon senso ed un pò di senso pratico.
Ergo quel valore non significa nulla.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Dreamvision-dream-dee
Provato stamani ma solo con dvd Marantz 7600 e skyhd.Il videoproiettore e' molto grande, quello in prova era di colore nero perlato.Molto silnzioso .Praticamente davanti a me appoggiato su un tavolo le ventole erano impercettibili.Ho provato ad abbassare il volume ed e' veramente molto silenzioso.riguardo alla hdmi devo ricevere una risposta via email ma sicuramente sara' la 1.2. Riguardo alle immagini, lo abbiamo provato settato cosi' come lo consegna la casa e devo dire che in definizione standard va bene ma ho visto di meglio, in alta definizione andava benissimo anche se il nero non faceva gridare al miracolo.Da rivedere al T:A:V di Roma settato al meglio con lettore Bluray.
-
lucasil, se è possibile mi sapresti dire il prezzo, anche in mp, perchè ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove, forse un sito svizzero di prezzi) che lo portava sui 7000 euro. Anche io credo sia difficile costi meno dell' HD1 :(
-
dreamvision
Mi riserbo per dare un giudizio definitivo dopo averlo visto al T.A.V.Per quanto riguarda il prezzo costa euro 6900 di listino.