Assurdo, ma allora perchè continuano a produrre cavi con determinate caratteristiche?Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Il tuo discorso è anche applicabile sui cavi audio digitali ottici toslink?
Visualizzazione Stampabile
Assurdo, ma allora perchè continuano a produrre cavi con determinate caratteristiche?Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Il tuo discorso è anche applicabile sui cavi audio digitali ottici toslink?
Perchè c'è gente non solo che li compra, ma è disposta anche a spendere 100€ per un cavo.Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Parzialmente, infatti i cavi audio digitali ottici esistono in fibra di vetro oppure (più comuni) in fibra di plastica, si riconosco dalla resistenza alla torsione, con i primi qualitativamente migliori. Quando però si passa all'utilizzo pratico la differenza è pressochè nulla (a meno che non si superino i 2 metri).Citazione:
Il tuo discorso è anche applicabile sui cavi audio digitali ottici toslink?
Ritengo non sia possibile fare dei confronti a questa manieraCitazione:
Originariamente scritto da noise0
. I pannelli probabilmente erano mal calibrati (o ben calibrati... come specchi per le allodole)
. L'illuminazione eccessiva del luogo tende a sfalsare ancora di più i colori (la calibrazione di un monitor va fatta a determinata luminosità e colore ambientale)
. Le lampade WCCFL pompano solo i verdi e i rossi (come si vede dal grafico RGB), percui qua assistiamo anche a "effetti placebo"... il blu "migliore" è, probabilmente e paradossalmente dovuto a un'eccessiva dominanza dello stesso nei pannelli S-LCD (= male)
Voglio nuovamente citare il link e far notare il "rendu de couleurs", guardate i grafici di 37LB1R, 40M73BD e 32V200AEP e traete le vostre conclusioni:
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...0&p2=1471&ph=6
Poi, per carità, ognuno può preferire (io per primo) una resa cromatica rispetto a un'altra (più tendente al rosso, verde o blu), basta solo poi non definirla "la migliore", perchè sarebbe sbagliato
in linea di principio hai ragione, ma non bisogna neanche eccedere con il "purismo". non si puo testare al 100% un pannello in negozio , ma si possono tuttavia effettuare delle "osservazioni"...Citazione:
Ritengo non sia possibile fare dei confronti a questa maniera
. I pannelli probabilmente erano mal calibrati (o ben calibrati... come specchi per le allodole)
premeto che ho avuto modo di modificare un po le regolazioni ma quetse non hanno modificato la sostanza che ho esposto.
se ti dico che la differenza del nero era avvertibile anche con ambiente luminoso, a maggior ragione significa che le differenze sono avvertibili.
stesso discorso per il backlight bleeding del sony... un alone bianco resta tale indipendentemente dalle calibrazioni.
per il blu pompato, nonostante tu abbia letto solo dei rossi e dei verdi, ti devo smentire. sul samsung ho provato a manipolare l'impostazione: spazio cromatico Wide/Auto e confermo che il blu brillante dipende da questo, non dal pannello S-PVA.
questo dimostra che gli ips hanno una fedeltà cromatica eccezzionale... lo so, impressiona anche me, ma come sai gli LG non sono utilizzabili in ambiente a bassa luminosità. ed è un vero peccato...Citazione:
Voglio nuovamente citare il link e far notare il "rendu de couleurs", guardate i grafici di 37LB1R, 40M73BD e 32V200AEP e traete le vostre conclusioni:
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...0&p2=1471&ph=6
ma io ho solo scritto: "come appagamento generale, il migliore mi è sembrato il Samsung N." non mi sembra di aver usato un tono dogmatico in questa conclusione, no?Citazione:
Poi, per carità, ognuno può preferire (io per primo) una resa cromatica rispetto a un'altra (più tendente al rosso, verde o blu), basta solo poi non definirla "la migliore", perchè sarebbe sbagliato
forse dalla tua risposta dovrei dedurre che avevi appena escluso il Samsung dai tuoi piani? :D
piuttosto : volevo chiedertiuna conferma: dicevi che nel samsung si puo regolare la retroilluminazione, visto che non ho trovato niente di esplicito nel menu... forse l'effetto si ottiene regolando la voce risparmio energetico?
E se ti dicessi che ho rivisto il 26lc2r in un cnetro commerciale e sembrava avere dei neri profondi e più intensi degli altri tv s-pva?Citazione:
Originariamente scritto da noise0
Poi però quando il 26lc2r lo uso a casa non vedo del nero, ma del blu scuro.:D
Dipende dalla luce ambientale.:)
ti direi che non hai guardato bene :)Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
quando si guarda un tv in un negozio bisogna considerare i riflessi della luce ambientale.. quindi guardarsi intorno e vedere un po dove stanno la lampade sul soffitto e se sono in linea di riflessione con lo schermo.
al di la di queste precuazioni, nel momento in cui due tv sono affiancati e nelle stesse condizioni di luce (alta o bassa che sia) le differenze vengono fuori piu o meno evidentemente,
le leggi della fisica non vengono perturbate da un semplice centro commerciale :D
Credo che una volta che deragliamo dal binario "perfezione" il tutto sia estremamente soggettivo e determinato dal tipo di compromesso che uno può accettare. Per esempio a me all'inizio dava fastidio, sull'attuale LCD, lo sfalsamento di colori con angoli di visione diversi. Ora non ci faccio caso.Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
Non solo, spesso dopo che si è regolato il monitor (io ho la fortuna di averlo già di fabbrica e richiamabile da hotkey) l'impatto è PEGGIORE di come era prima!
Questo perchè i nostri occhi hanno bisogno di 10 minuti per abituarsi alla nuova resa cromatica.
Lo stesso può accadere nei centri commerciali, dove si stagliano non tanto quelli migliori ma quelli più "appariscenti" (non è segreto infatti lo "shop mode" dei Samsung che serve proprio a questo).
Infine aggiungo che, da totale profano, mesi fa vidi un N71 di fianco all'allora top gamma M61, sapevo da internet che "N71 DOVEVA avere colori migliori", e in un certo senso me ne autoconvinsi...
Con il senno di poi non posso negare che in realtà avevo molti dubbi a riguardo di quella mia affermazione, in effetti ciò aveva solide basi, infatti quei bianchi in realtà più bluastri e quei rossi più porpora non creavano tanto una scena dai colori migliori, ma solo dai colori più vibranti e quindi innaturali.
Sì, certo, 4 livelli.Citazione:
Originariamente scritto da noise0
queta te la quoto a pienoCitazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
avevo proprio provato ad aprire un post sull'M61 qualche tempo fa senza ottenere molti consensi....
io l'M61 l'ho visto in parete di fianco a tanti tv e ne sono rimasto impressionato per la naturalezza dei colori ....
di fianco c'era l'M71 che mi risultava terrribilmente sparato !!!
peccato che oggi l'M61 si trova ancora a prezzi alti... un po come per L'LG LX che è rimasto sui 1000€ fino alla morte...
tornando all'N73 e simili: mi sembra che il DNIE si possa disabilitare dal menu di servizio.... ti risulta? non potrebbe migliorare la naturalezza?
Aggiornamento primaverile con i nuovi modelli di TV Panasonic, Samsung, e qualche aggiustatina qua e là...
perdonami l'ignoranza..se ne parlava anche su hwupgrade..
mi dite come si puo' mappare 1:1 la hdmi se essa ha risoluzioni fisse,su ad es,un lg 37 che ha 1366x768 come risoluzione? eppure tutti dicono che e' l'unica a mappare 1:1 su hdmi..ma se ad es metto la play 3 e imposto 720p fara' come tutte le tv no..cioe' stretchera' l'immagine su tutto lo schermo o fara' le bande? scusate..se e' vga capisco,ma su hdmi mi viene difficile pensare 1:1 se non e' corrispondente alla risoluzione nativa.
E' errato dire che mappa 1:1 a prescindere, va specificato che mappa 1:1solamente le periferiche che danno la 1366x768 via HDMI. Io all'HDMI ci ho collegato il pc a 1366x768 mappato 1:1. La PS3 non puo' essere mappata 1:1 su un HD Ready, perche' non da la 1366x768 in uscita sull'HDMI.
ci rispondiamo sia qui che di la ne..sono "me" su hwupgrade..onnipresente,grzie mille..capisi,non riuscivo a pensare come l'lg mappa 1:1 una risoluzione non nativa su una console..stavo andando in pappa...
p.s. secondo te,la ps3 su un 37 1366x768,collegata a 720p sia hdmi che component..come sce? si spalma o fa le bande?
se non mi interessa il pc che potrei lasciare sull'acer 26 che ho ora,praticamente tutti esclusi gli sharp mappano 1:1 la vga vero?
mi hanno fatto un ottima offerta di un samsung 40s71 nuovo garanzia 2 anni 0 pixel inclusa i primi 6 mesi a 900 euri...pensavo la 360 sul vga e la ps3 sull'hdmi a 720p..che ne pensi tu? se no lg 37lc2r o 3r entrambi sui 950 euri..
Azz, l'avevo intuito :D
In parte ho risposto "di la". A quanto ne so, i Samsung (non so se tutti i modelli) a differenza degli LG permettono di regolare i colori anche sull'ingresso VGA, quindi se la X360 ti sembrera' smorta sul VGA (come dicono in molti, io personalmente devo ancora verificarlo con i miei occhi) puoi sempre regolarli, mentre sull'LG no.
Penso che se non hai la necessita' di collegarci anche il pc mappato 1:1, un qualsiasi LCD con un buon tempo di risposta possa andar bene, tanto alla fine se vuoi mappare 1:1 la X360 la devi mettere sul VGA, e la PS3, non potendola mappare 1:1 su nessun ingresso, la puoi mettere sia su component che HDMI a scelta.
ok..
pero' sai come si comportano lg e samsung? nel senso..calcola un 720p su pannello 1366x768 tipo il tuo lg..
cosa fa? spalma o fa le bande?
sul samsung ce mi hanno proposto cosa dici?
Complimenti per l'analisi.
Volevo solo fare una precisazione. Posseggo un Toshiba 37WL68p che sulla lista risulta non mappare 1:1 in VGA.
Proprio stamattina sono riuscito ad attaccare il portatile con la presa vga e ho impostato la risoluzione a 1280x768 (l'unica disponibile per il mio driver).
Il televisore ha evidenziato tale risoluzione lasciando due strisce nere ai lati (verosimilmente la differenza tra i suoi 1366 pixel nativi e i 1280 pixel che gli inviava il computer). Questa non è una mappatura 1:1?
saluti a tutti