Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Ciao,
Poi per la questione dei costi di chiusura contratto.. il decreto Bersani specifica che non dovrebbe essere messi, ma ovviamente troveranno un modo per parafrasare abbastanza la motivazione da renderla accettabile... insomma non si può sfuggire.
Cheers
Il decreto prevede che gli utenti paghino dei costi di chiusura contratto atti a far recuperare alle aziende le spese di distaccamento,costi che dovranno essere equi e giustificati.Telecom se non sbaglio chiede durante il primo anno 40€ e su quella tacca (max 60€ per alcuni gestori) pure gli altri,
fastweb per internet è invece la più cara.
Confermo anche che il decreto parla di contratti per servizi e non per hardware......
-
nuovo listino sky
è corretto che sky ha applicato il nuovo listino(base+cinema+sport)da 42 euro a 44 euro su un contratto stipulato a dicembre 2006?
sino alla fattura di aprile mi è stato applicato il listino in vigore all'atto della sottoscrizione(conteggiando, ovviamente, nel mio caso, il 50% di sconto per i primi quattro mesi, gennaio - aprile 2007).
è capitato a qualche altro?
è possibile rivalersi?